consigliato per te

  • in

    Inter, Lautaro conservato per il Psg: niente Lazio

    Lautaro Martinez non ci sarà contro la Lazio. Il programma di recupero dell’argentino non prevede, infatti, che torni ad allenarsi con i compagni di squadra questa settimana, ma la prossima. L’idea del calciatore, di Inzaghi e dello staff medico nerazzurro è che il ragazzo sia al 100% e titolarissimo contro il Psg, motivo per cui solo nei prossimi giorni si deciderà l’eventuale minutaggio nell’ultima partita contro il Como (che dovrebbe disputarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, su Elmas c’è anche l’Ajax

    TORINO – Quattro gol segnati e un rigore procurato in dodici partite: sono i numeri di Eljif Elmas al Torino in questa seconda parte della stagione. Numeri che hanno evidenziato come il macedone sia ancora un giocatore importante (nonostante le difficoltà avute al Lipsia) e che lo hanno fatto finire nel mirino anche di altre società in giro per LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, sale l’acqua del Venezia: ora nessuno è al sicuro

    L’unica certezza è che, sotto al Genoa, non ci sono certezze. Nell’ultimo turno le vittorie di Empoli e Venezia su Parma e Fiorentina, unite alla sconfitta del Cagliari a Como e al pareggio tra Verona e Lecce, hanno quasi dimezzato il distacco tra i due terzetti che si giocheranno lo sprint salvezza nelle ultime due giornate, con quattro posti in palio. Certo, Cagliari (33 punti), Verona (33) e Parma (32) restano avvantaggi LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, in dieci per la doppia rivincita

    MILANO – Almeno altri 270 minuti senza contare i recuperi, un eventuale spareggio scudetto e i supplementari in finale di Champions. Poi ci sarebbero anche tre gare, come minimo, al Mondiale per club a metà giugno negli Stati Uniti, ma quella è un’altra storia. Lazio, Como e Psg: l’Inter da oggi inizier&agrave LEGGI TUTTO

  • in

    “Da Perciun a Cacciamani, che bello il Torino giovane di Vanoli”

    TORINO – Prima l’esordio contro l’Udinese, poi un tempo intero contro il Venezia, infine mezz’ora abbondante contro l’Inter: Sergiu Perciun è la bella sorpresa di questo finale di stagione del Torino. È arrivato in Italia nel 2022, quando la società granata lo ha aggregato all’Under 17 ma quasi subito ha fatto il salto nell’Under 18 di Antonino Asta. Si aspettava potesse trova LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis fa impazzire la Lituania: doppio premio

    TORINO – Ha ancora tanto da lavorare. Ha margini di miglioramento enormi e sicuramente non ha espresso tutto il meglio delle proprie potenzialità. Ma la crescita di Gvidas Gineitis, 21 anni compiuti il 15 aprile, non è certo passata inosservata. In prima battuta a Paolo Vanoli, convintissimo in merito al valore del giocatore: sa già perfettamente che sarà un protagonista anche della prossima stagione. Piace anche alla societ&agrave LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un finale rovinato e una rosa da rivoluzionare

    TORINO – Sei punti in meno rispetto allo scorso campionato, 44 contro 50. Due vittorie in meno e altrettante sconfitte in più. Un solo punto conquistato nelle ultime 3 partite, 4 punti nelle ultime 5 e comunque una sola vittoria nelle ultime 7 gare (opportuno ricordarne gelidamente l’elenco: Lazio-Torino 1 a 1, Torino-Verona 1-1, Como-Torino 1-0, Torino-Udinese 2-0, Napoli-Torino 2-0, Torino-Venezia 1-1, Torino-Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Champions Inter-Psg, Sala: “Pensiamo a un maxi schermo a San Siro”

    Il prossimo 31 maggio allo stadio di San Siro potrebbe essere allestito un maxi-schermo per trasmettere Inter-Psg, finale di Champions League che si svolgerà a Monaco di Baviera. “A Milano stiamo discutendo con l’Inter e anche con la Prefettura – ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala in diretta a Rtl 102.5 – , non è ancora una notizia ufficiale ma c’è un’intenzione chiara di mettere un maxi schermo a San Siro per garantire alle persone di veder la partita anche in una situazione più tranquilla”.

    “San Siro è molto più semplice da controllare”
    Sala, tifoso interista, non sa ancora se sarà a Monaco: “E’ in corso una trattativa delicata con la mia compagna – ha detto – che il giorno dopo compie gli anni. Ci sono motivi di ordine pubblico, perché San Siro è molto più semplice da controllare – ha poi aggiunto Sala a margine dell’alzabandiera in piazza Duomo per i 100 anni dell’aeronautica a Milano – e poi c’è un tema di capienza perché l’accesso in piazza Duomo è molto più limitato. Ora sia io che il prefetto ne stiamo parlando con l’Inter, io mi auguro che la cosa si faccia. C’è anche un po’ di scaramanzia perché l’ultima volta che il maxi schermo è stato fatto – ha ricordato il sindaco – io ero ad Istanbul e non era andata così bene. Ma credo che sia una buona idea che appoggio e che penso sia nella volontà della Prefettura”, ha concluso. LEGGI TUTTO