consigliato per te

  • in

    Tottenham-Manchester United, le formazioni ufficiali

    Per l’ultimo atto dell’Europa League, sfida tutta inglese tra Tottenham e United, in diretta da Bilbao domani alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Nel Tottenham Son parte dalla panchina, così come Garnacho nello United: le scelte ufficiali dei due allenatori
    TOTTENHAM-MANCHESTER UNITED LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Lamine E.T.: “Il bello deve ancora arrivare”

    Il 13 luglio Lamine Yamal compirà il diciottesimo compleanno che gli permetterà, tra le altre cose, di prendere la patente, votare e, se lo vorrà, bere una bevanda alcolica in un locale senza dover chiedere ai suoi amici maggiorenni di ordinarla per lui. Maggiore età che, invece, non gli è servita per conquistare la notorietà a livello planetario. L’ultima grande perla venuta fuori dalla Masia è, infatti, LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax: così è incredibile! In un mese bruciato il +9

    Non è la prima e non sarà nemmeno l’ultima volta che qualcuno in testa alla classifica riesce a bruciarsi un vantaggio di 9 punti sulla seconda, ma il modo in cui l’Ajax di Francesco Farioli ha di fatto gettato al vento l’Eredivisie 2024-25 è destinato a rimanere nella storia. Un “crash di sistema”, per usare una metafora informatica, per il quale è difficile trovare una spiegazione diversa dall’ LEGGI TUTTO

  • in

    Dal blog di tattica al titolo col Bayern: l’incredibile storia di René Maric

    Solitamente quando si diventa campioni di Germania a 32 anni è perché si è ancora calciatori. Ci sono però le eccezioni: sono poche, ma esistono. Una è ovviamente Julian Nagelsmann, campione di Germania da capo allenatore del Bayern Monaco a 35 anni, un predestinato che neanche quarantenne ha già un curriculum da urlo. E poi ce n’è un’altra, di eccezione. Si chiama René Maric, LEGGI TUTTO

  • in

    La rincorsa del Dortmund: rimonta Champions con Adeyemi trascinatore

    Borussia Dortmund, Friburgo o Eintracht Francoforte: l’ultima giornata di Bundesliga assegnerà due posti nella prossima Champions League e sono tre le squadre che se li contenderanno. Verrebbe da pensare che le “sorprese” di questa lotta siano Friburgo ed Eintracht, invece paradossalmente quella che meno ci si aspettava di vedere può essere proprio il Dortmund, visto che dopo 26 giornate occupava l’11° posto in classifica e ve LEGGI TUTTO

  • in

    Doué d’oro, il Psg si gode il suo Yamal

    Il suo numero di maglia è il celebre 14, quello del mitico Johan Cruijff, anche è stato lui a rivelare candidamente di averlo scelto in onore dell’ex juventino Blaise Matuidi, oggi ds del Miami City. «Omaggio a un giocatore leggendario, di grande generosità e abnegazione, che ha sempre dato tutto per il Paris Saint-Germain», racconta Désiré Doué, 19enne supe LEGGI TUTTO

  • in

    Un buco nella gamba di Prados: la rabbia dell’Athletic per la ‘tacchettata’ di Lindelof

    “Niente rosso, niente giallo, niente fallo, gioca…”. A scriverlo, con tanto di foto della profonda ferita riportata alla gamba dopo un duro intervento di Lindelof, è il centrocampista dell’Athletic Beñat Prados. Il sogno di una finale giocata in casa al San Mamés è sfumata sui colpi del Manchester United. I tre dell’andata in Spagna ma anche – accusano da Bilbao – quello del difensore United. Contestualizziamo: l’Athletic passa in vantaggio a Old Trafford nel primo tempo, poi l’episodio al 67′, sullo 0-1. Lindelof entra duramente su Prados, ma né arbitro Siebert né Var ravvisano un potenziale cartellino rosso. Con un gol già recuperato e un uomo in più la rimonta – forse – non sarebbe stata poi così impossibile.

     “Niente rosso, niente giallo, niente fallo, gioca…”

    Alla fine il Manchester United dilaga, Mount segna l’1-1 un minuto prima che Prados sia costretto al cambio. Alla fine è poker inglese, 4-1. Su Instagram la rabbia del giocatore dei baschi: “Niente rosso, niente giallo, niente fallo, gioca…”, corredata dall’immagine splatter del ‘buco’ nella gamba. “Una lacerazione e una contusione nella parte anteriore della gamba destra” è stato invece il report medico del club dopo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo Glimt-Tottenham, dove vedere la semifinale di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Bodo Glimt-Tottenham in tv
    Oggi, giovedì 8 maggio, alle ore 21 il Bodo Glimt ospita il Tottenham per la semifinale di ritorno di Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Davide Polizzi. Diretta Gol con Daniele Barone. Dalle 20 e dalle 23 da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news con Vittoria Orlando. Alle 21 spazio anche a Diretta Gol per le partite in contemporanea su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.

    I numeri di Bodo Glimt e Tottenham
    Dal 2009-10, ci sono stati 92 casi in cui una squadra ha vinto l’andata in casa di una partita a eliminazione diretta in Europa League con uno scarto di due o più gol, solo in nove non è poi riuscita a qualificarsi. In tutte le otto precedenti semifinali della competizione la formazione che ha ottenuto questo risultato all’andata si è poi qualificata per la finale. Il Bodo Glimt ha perso tutte e quattro le partite contro squadre inglesi disputate in una delle principali competizioni europee, inclusa l’unica in casa contro l’Arsenal nell’ottobre 2022 (0-1 in quel caso); in ciascuna delle altre tre sconfitte di questo tipo, la squadra norvegese ha subito esattamente tre gol. Con la vittoria per 3-1 all’andata, il Tottenham ha ottenuto la quinta vittoria su cinque sfide contro squadre norvegesi in una delle principali competizioni europee; gli Spurs non avevano mai affrontato squadre di una stessa nazione così spesso mantenendo una percentuale di vittorie del 100%. Il Bodo Glimt ha perso sette delle ultime 12 partite a eliminazione diretta nelle competizioni europee (3V, 2N); nonostante ciò le tre vittorie di questo tipo della squadra norvegese sono arrivate in casa, inclusa quella per 2-0 contro la Lazio nei quarti di finale della UEL in corso. Il Tottenham ha vinto la sua ultima partita in trasferta di Europa League per 1-0 in casa dell’Eintracht Frankfurt, ma non vince due sfide fuori dalle mura amiche di fila in una delle principali competizioni europee da novembre 2013 (tre in UEL in quel caso), e l’ultima volta che ci è riuscito è stato nella fase a eliminazione diretta della Coppa UEFA nel marzo 2008 (due). Incluse le qualificazioni della UEFA Europa League in corso, il Bodo Glimt ha vinto nove delle ultime dieci partite europee casalinghe nella competizione (1P), segnando almeno due gol in tutte queste sfide tranne che nella sconfitta per 2-1 contro il Qarabag nella fase a gironi di questa UEL. Con il successo nella gara di andata, il Tottenham ha ottenuto l’ottava vittoria in questa Europa League e potrebbe vincere nove partite in una singola stagione di una delle principali competizioni europee per la prima volta nella sua storia. Nessuna squadra di questa Europa League ha segnato più gol in casa del Bodo Glimt (19). Dal 2009-10, solo il Bayer Leverkusen ha segnato più reti in match casalinghi in una singola stagione di questa competizione rispetto alla squadra norvegese (21 nel 2023-24).  LEGGI TUTTO