consigliato per te

  • in

    Koeman vicino all'esonero: il Barcellona pensa a Xavi e Martinez

    BARCELLONA (Spagna) – L’avventura di Ronald Koeman sulla panchina del Barcellona sembra ormai essere giunta al capolinea, a complicare le cose l’ultimo 0-0 sul campo del Cadice. Domenica c’è il Levante per cercare il riscatto prima del ritorno in campo della Champions, ma per molti addetti ai lavori, la prossima gara potrebbe essere l’ultima alla guida dei catalani per il tecnico olandese che non sarà comunque in campo dopo l’espulsione rimediata nell’ultimo turno. Secondo la stampa spagnola l’esonero di “Rambo” Koeman è ormai dietro l’angolo, e il presidente Laporta avrebbe ridotto a due la lista dei candidati per sostituirlo: Xavi o Roberto Martinez. Niente Pirlo e niente Conte, come circolato nei giorni scorsi, gli azulgrana vogliono ripartire o con la bandiera del Barça, che oggi allena l’Al-Sadd in Qatar, o con l’attuale commissario tecnico del Belgio. Entrambi sarebbero pronti a liberarsi, ma mentre l’ex centrocampista lo farebbe senza problemi e immediatamente spinto dalla voglia di tornare nel club della sua vita, è un pò diverso il discorso riguardante Martinez. Il ct belga è impegnato almeno fino alla final four della Nations League in programma tra il 6 e il 10 ottobre in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, 3-1 al Greuther: Nagelsmann in testa alla Bundesliga

    FURTH – Risultato scontato per il Bayern Monaco, che supera in scioltezza il Greuther Furth, fanalino di coda della Bundesliga. La squadra di Nagelsmann vince 3-0 e vola per il momento da sola in testa alla classifica, in attesa del Wolfsburg impegnato contro l’Hoffenheim.
    Greuther-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Muller e Kimmich: Nagelsmann in testa
    Partita tra i due poli opposti della classifica della Bundesliga, con il Bayern Monaco capolista che sfida il fanalino di coda Greuther Furth. Partita dominata dalla squadra di Nagelsmann, reduce da una serie di quattro vittorie consecutive, che chiude il primo tempo sul 2-0 con le reti di Muller (10′) e di Kimmich su assist di Sané (31′). Stesso dominio anche nel secondo tempo, che però inizia in modo clamoroso: Green supera la linea difensiva del Bayern Monaco e viene steso da Pavard che viene espluso per fallo da ultimo uomo. Il Bayern però continua a gestire la partita, con Neuer che viene raramente chiamato in causa, anche con l’uomo in meno. Al 68′ arriva il terzo gol per il Bayern Monaco: autogol di Griesbeck che prova ad anticipare Lewandowski su un tiro ma fa terminare il pallone nella sua porta. Nel finale arriva il gol di Itten all’88’, rete inutile che però fa gioire i tifosi dei padroni di casa. Il Bayern vince facilmente e si porta momentaneamente in testa alla Bundesliga.  LEGGI TUTTO

  • in

    Laporta e il futuro di Koeman al Barcellona: “Tutti sono legati ai risultati”

    In casa Barcellona sembra non esserci pace. Dopo l’addio di Messi in estate, i blaugrana non stanno vivendo un buon momento neanche in questo avvio di stagione e la permanenza in panchina di Koeman è sempre più a forte rischio. “Il suo futuro non dipende dal risultato di oggi (contro il Cadice, ndr) – ha spiegato il presidente Laporta a ‘El Chiringuito’ – Koeman è il nostro allenatore e oggi siamo con lui. È il tecnico della prima squadra, vogliamo che le cose vadano bene per lui”. Nell’ultima conferenza stampa l’allenatore olandese si è limitato a leggere un comunicato, senza rispondere alle domande dei giornalisti. “Abbiamo scoperto all’ultimo minuto che ha voluto fare questa dichiarazione – ha aggiunto – Ha l’obbligo di partecipare ed è libero di rispondersi ed esprimersi come meglio credere. Rispettiamo la sua decisione. La squadra non sta funzionando come ci auguravamo, ma non mi piace il disfattismo, la nostra rosa è questa e penso che possa lottare per la Liga, ci credono anche i giocatori. Secondo me bisogna essere ottimisti, c’è da lavorare e lottare giorno dopo giorno, parlare di meno e fare di più. Tutti gli allenatori, non solo Koeman, sono legati ai risultati, nel caso del Barcellona anche al gioco che esprime la squadra”. LEGGI TUTTO