consigliato per te

  • in

    Milan-Slavia Praga, Pioli: “Potevamo fare di più, non è ancora chiusa”

    C’è tutto il Milan racchiuso nella vittoria sullo Slavia Praga: con i lampi dei suoi campioni e le disattenzioni che ne costituiscono ancora un limite. “Potevamo fare di più – ammette Stefano Pioli a Sky nel post partita – e dopo aver finito il primo tempo con due gol di vantaggio mi aspettavo un secondo tempo con più ritmo. Sicuramente è una buona vittoria, il vantaggio è buono ma il passaggio del turno è ancora tutto da conquistare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Furlani: “False le voci sull’ingresso di nuovi soci. Sintonia con Ibrahimovic”

    Il futuro del Milan è ancora saldamente nella mani di Red Bird, del presidente Jerry Cardinale e di tutta l’attuale dirigenza. Parola di Giorgio Furlani. L’amministratore delegato del Milan ha parlato a Sky prima dell’inizio della sfida di Europa League allo Slavia Praga: “Le parole di Cardinale a Londra? Nulla di strano, invito a sentirle in inglese. Ha parlato di innovazione e crescita, tutti obiettivi che perseguiamo”. Insieme a Zlatan Ibrahimovic e senza nuovi soci: “Zlatan era con noi a Londra, c’è perfetta sintonia tra tutti. Dopo essere stato un campione in campo, lo sarà anche fuori. Ha portato nuove competenze. Voci di nuovi ingressi in società come Pif o altri fondi arabi? Sono tutte false speculazioni”.  Molta positività anche per quanto riguarda il campo: “Abbiamo recuperato tutti i giocatori infortunati e ora siamo pronti per affrontare il resto del campionato e l’Europa League, che proveremo a vincere per la prima volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Brighton 4-0, le pagelle

    Napoli-Torino: Traoré riposa, Zielinski dal 1′

    probabili

    Poche novità nel Napoli di Calzona rispetto alla sfida contro la Juventus: Rrahmani è out, al suo…

    07 mar – 18:25

    24 foto LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i risultati delle partite degli ottavi delle 18.45 e delle 21.00

    Nell’andata degli ottavi di Europa League, oltre alla Roma vince largamente anche il Liverpool: la squadra di Klopp batte 5-1 lo Sparta Praga . Il Bayer Leverkusen primo in Bundes rischia in Azerbaigian: Schick riprende Qarabag solo al 92′: è 2-2. Ora in corso altre 4 partite: in campo il Milan con lo Slavia Praga, poi Benfica-Rangers, Friburgo-West Ham e Marsiglia-Villarreal. Opzione Diretta Gol sul canale 251  
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Slavia Praga, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Andata degli ottavi di finale di Europa League a San Siro. Pioli ripropone per dieci undicesimi lo stesso Milan che ha battuto la Lazio nell’ultima di campionato. A centrocampo torna titolare Reijnders, fuori Bennacer. In difesa a destra confermato Florenzi, che salterà la prossima di campionato per squalifica. Dietro Gabbia è ancora preferito a Thiaw. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 252), TV 8 e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli

    SLAVIA (3-4-3): Stanek; Vlcek, Holes, Zima; Doudera, Masopust, Oscar, Diouf; Provod, Chytil, Zmrzly. All. Trpisovský LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland, risposta polemica al rivale del Liverpool: “Non conosce la sensazione”

    Nel prossimo turno di Premier League, Liverpool e Manchester City si giocheranno una fetta importante della stagione. Il clima intanto è già infuocato e a far divampare il fuoco ci hanno pensato Alexander Arnold e Haaland. E questi giochi di potere potrebbero fare la differenza in una classifica così corta. I Reds sono in testa con un punto di vantaggio sulla squadra di Guardiola e due sull’Arsenal. Potrebbe diventare la giornata perfetta anche per i Gunners, che potrebbero vivere il big match spodestando Klopp dalla cima in caso di vittoria contro il Bentford. Ma torniamo al battibecco tra i giocatori.
    Haaland risponde ad Arnold, cosa è successo?
    Il terzino inglese nel corso di un’intervista rilasciata a FourFourTwo ha acceso la prima fiamma: “Negli ultimi anni abbiamo vinto meno del City, ma i nostri trofei valgono di più, soprattutto per quanto hanno speso”. Non è tardata ad arrivare la risposta di Haaland, interpellato da Sky Sport Uk sulla vicenda: “Il Liverpool può parlare quanto vuole, anche Alexander-Arnold può fare lo stesso. Non so perché lo faccia, ma non mi dispiace” – ha detto con serenità in un primo momento. Ma poi ha concluso con una frecciatina: “Sono qui da un anno e ho vinto il triplete ed è stata una bella sensazione, non credo che lui la conosca esattamente…”. Poi ha parlato della lotta al titolo: “Penso che siano tante le squadre che possono vincere il campionato, negli ultimi anni c’è riuscito il Manchester City e proveremo a rifarci. Non sarà facile, ma noi siamo bravi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Brighton, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Andata degli ottavi di finale di Europa League all’Olimpico dove i giallorossi ospitano il Brighton di De Zerbi. Padroni di casa con la difesa a quattro che vede Ndicka e Mancini al centro, Celik e Spinazzola terzini. Parte fuori Smalling in attacco Dybala, Lukaku ed El Shaarawy. Inglesi senza gli infortunati Mitoma e Joao Pedro: davanti gioca Welbeck. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport (canale 252) e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi

    BRIGHTON (4-2-3-1): Steele; Lamptey, Van Heeke, Dunk, Igor; Gilmour, Gross; Buonanotte, Enciso, Adingra; Welbeck. All. De Zerbi

    LIVEmeno di un minuto faDe Zerbi, gabbiani e scommesse: tutto sul BrightonCLICCA QUI per sapere tutto sulla squadra inglese allenata dall’ex Sassuolo5 minuti fastatisticheA centrocampo sarà invece sfida tra due dei soli cinque centrocampisti che vantano oltre 500 palloni giocati in questa Europa League: 1° per distacco Leandro Paredes (607), mentre il 5° è Pascal Groß (516)8 minuti fastatisticheDe Rossi si affida dunque a Lukaku: solo Pierre-Emerick Aubameyang (sette) ha segnato più gol del belga della Roma e di João Pedro del Brighton (entrambi sei reti) in questa edizione dell’Europa League. L’attaccante della Roma, in particolare, è però già andato a segno in sei match differenti nell’edizione corrente, più di ogni altro giocatore13 minuti fastatisticheQueste dunque le scelte di Roberto De Zerbi. L’allenatore del Brighton ha incrociato otto volte la Roma su una panchina di Serie A, restando imbattuto nei tre confronti più recenti (1 vittoria, 2 pareggi) dopo aver raccolto appena un pareggio e quattro sconfitte nei primi cinque. L’attuale tecnico del Brighton ha inoltre incassato una media di 2.5 gol a partita (20 in totale) contro i giallorossi nel massimo campionato italiano, dove ha guidato Palermo, Benevento e Sassuolo tra il 2016 e il 202117 minuti faLe scelte di De ZerbiIn difesa c’è l’ex viola Igor a sinistra, con Lamptey a destra. Capitan Dunk centrale insieme a Van Hecke. Gilmour e Gross i due mediani a schermo di Buonanotte, Enciso e Adingra che agiranno alle spalle dell’unica punta Welbeck20 minuti faLe scelte di De RossiTra i pali c’è l’ormai titolarissimo Svilar, eroe degli spareggi contro il Feyenoord. Difesa a quattro con Celik e Spinazzola esterni, Ndicka e Mancini al centro. A centrocampo Paredes regista con Cristante e Pellegrini ai lati. Davanti il tridente Dybala, Lukaku, El Shaarawy33 minuti fastatisticheNella prima stagione in una competizione europea, il Brighton ha raggiunto per la prima volta la fase a eliminazione diretta; è prima squadra inglese a raggiungere questa fase al debutto nelle principali competizioni europee – esclusi preliminari – dal Bolton Wanderers nel 2005/06 in Coppa UEFA39 minuti fastatisticheLa Roma ha pareggiato entrambe le ultime due sfide nelle competizioni UEFA (doppio 1-1 vs Feyenoord nel playoff di questa Europa League) e non resta a secco di vittorie da oltre due partite in campo europeo dalla stagione 2019/20 (in quel caso due pareggi e una sconfitta nella fase a gironi dello stesso torneo)42 minuti fastatisticheLa Roma ha perso solo una delle ultime 23 partite in casa in Europa League (17 vittorie, 5 pareggi), 1-2 contro il Real Betis nella fase a gironi del 2022/23, da allora ha ottenuto otto successi nelle successive nove gare interne nella competizione (1N)45 minuti fastatisticheQuesta sarà la prima sfida tra il Brighton e una squadra italiana nelle competizioni europee; le formazioni inglesi hanno passato il turno di una fase a eliminazione diretta in sette degli otto incontri contro le italiane in Europa League – tra cui gli ultimi cinque – da quando il Tottenham è stato eliminato dalla Fiorentina nel 2014/15 ai sedicesimi48 minuti fastatisticheLa Roma ha vinto sette delle ultime otto partite casalinghe contro club inglesi in tutte le competizioni europee, comprese le ultime quattro di fila, dopo la sconfitta per 2-0 contro il Manchester City nella fase a gironi della Champions League 2014-1550 minuti faManca ormai poco all’inizio di Roma-Brighton, match d’andata degli ottavi di finale di Europa League. Si gioca all’Olimpico: partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport (canale 252) e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    TAG: LEGGI TUTTO