consigliato per te

  • in

    Ajax, Onana sospeso 12 mesi: positivo a controllo antidoping

    AMSTERDAM (Olanda) – Una squalifica di un anno valida per tutte le competizioni, nazionali e internazionali. La Uefa ha sospeso il portiere dell’Ajax, Andre Onana, positivo lo scorso 30 ottobre al Furosemide, durante un controllo a sorpresa. A comunicarlo è lo stesso club olandese, spiegando che la squalifica è effettiva a partire da oggi. I Lancieri hanno spiegato che quel giorno Onana non si sentiva bene, per questo ha preso un farmaco, il Lasimac, che in precedenza aveva usato la moglie. L’Ajax spiega ancora che la Uefa sia consapevole che il portiere camerunense, classe 1996, non avesse intenzione di assumere un farmaco dopante, ma ritiene che un professionista debba conoscere i regolamenti e il dovere di evitare ogni sostanza vietata.

    Ajax, Onana sospeso un anno
    In ogni caso il club e il giocatore presenteranno ricorso al Tas, come spiegato dall’amministratore delegato dell’Ajax ed ex portiere del club e della Juventus, Edwin van der Sar: “Siamo per uno sport pulito e contro il doping. La squalifica è una brutta notizia per il giocatore che ha confermato di essere un portiere di alto livello e che è molto amato dai tifosi, ma è un duro colpo anche per noi come club. Speravamo in una sospensione con la condizionale o molto più breve”. Per l’Ajax un’altra mazzata dopo l’errore che ha portato il club a non iscrivere nella lista Uefa per l’Europa League, Sebastien Haller, attaccante appena acquistato con un investimento record nella storia della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, l'Athletic Bilbao è in semifinale. Rigori fatali al Betis

    SIVIGLIA (Spagna) – I calci di rigore sorridono all’Athletic Bilbao, quarta ed ultima semifinalista di Coppa del Re dopo Barcellona, Levante e Siviglia, saluta invece la competizione il Betis. Nella prima frazione di gioco, i padroni di casa sfiorano il vantaggio al 29′, con Sergio Canales che calcia clamorosamente fuori da posizione favorevole, e al 33′, col tiro potente di Juan Miranda. La formazione basca si vede soltanto ad un passo dall’intervallo, quando Joel Robles è costretto ad un grande intervento per negare l’1-0 a Raul Garcia. L’intensità non cala nella ripresa (al 55′ sul taccuino dell’arbitro sono annotati tra i “cattivi” 4 calciatori ospiti e un andaluso) ma, sotto porta, freddezza e precisione latitano da ambo le parti. La prima chance del secondo tempo è dell’Athletic, con Oscar de Marcos che, al 71′, non trova la porta dopo una violenta incornata, mentre all’84’ passa il Betis: Juanmi, in campo da soli 10′, controlla un pallone buttato in mezzo e dal limite trova l’angolino in basso a destra. Il capolavoro di Raul Garcia al 4′ di recupero, che segna di testa da posizione angolatissima, prolunga il quarto di finale di Coppa del Re fino ai supplementari, battezzati dall’occasione ospite e firmata Jon Morcillo, con Joaquin che risponde a pochi istanti dal riposo breve. L’autore dell’1-0 chiede a gran voce un calcio di rigore al 115′, ultimo episodio prima della lotteria dei penalty: 4 su 4 Bilbao dagli undici metri, per il secondo club di Siviglia sono fatali gli errori di Canales e Juanmi. LEGGI TUTTO