consigliato per te

  • in

    Il Leverkusen cala il poker, Hertha e Wolfsburg 1-1: Piatek entra nel finale

    FRIBURGO (Germania) –  Il Bayer Leverkusen passa sul campo del Friburgo nel sesto turno di Bundesliga vincendo per 4-2. Gara che parte in salita per i ragazzi di Bosz sotto dopo 3′ con la rete di Holer, ma la doppietta di Alario tra il 29′ e il 42′ ribalta il risultato già al termine del primo tempo. Nella ripresa Amiri allunga al 64′, Petersen accorcia 8 minuti più tardi e Tah, al 76′, firma il poker delle Aspirine chiudendo l’incontro. Termina invece in parità la sfida di Berlino tra Hertha e Wolfsburg. Accade tutto nei primi 20′ con il vantaggio degli uomini di Labbadia siglato da Cunha, annullato 14 minuti più tardi da Baku. All’82’ c’è spazio anche per Piatek, ma l’ex Milan non incidie nel poco tempo a disposizione e la gara termina 1-1
    Friburgo-Leverkusen 2-4: tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba tradisce lo United: vince l'Arsenal. Ancelotti cade ancora, Everton ko

    MANCHESTER (Inghilterra) – Basta un rigore di Aubameyang all’Arsenal per espugnare Old Trafford, superando per 1-0 il Manchester United. Il gol dell’ex Milan arriva dagli undici metri dopo un fallo di Pogba, ingenuo nell’atterrare Bellerin con un intervento in scivolata in netto ritardo. Nel complesso è una vittoria meritata quella dei Gunners molto più pericolosi nell’arco dei 90 minuti rispetto agli uomini di Solskjaer. Altra battuta d’arresto per Carlo Ancelotti in Premier League, stavolta contro il Newcastle che ha battuto 2-1 l’Everton negando al tecnico italiano la vetta della classifica insieme al Liverpool di Klopp. A decidere la sfida del St. James’ Park la doppietta di Wilson (prima firma su rigore per il fallo di André Gomes) che ha reso inutile il gol della bandiera di Calvert-Lewin in pieno recupero. 
    Manchester United-Arsenal 0-1: tabellino e statistiche
    Newcastle-Everton 2-1: tabellino e statistiche
    Spettacolo tra Southampton e Aston Villa
    Spettacolare vittoria invece per 4-3 del Southampton sul campo dell’Aston Villa. Squadra di Ralph Hasenhuttl avanti di quattro reti con la doppietta di Ward-Prowse e i gol di Vestergaard e Ings, poi la reazione rabbiosa dei padroni di casa che hanno tentato la rimonta con Mings, il rigore di Watkins e il sigillo di Grealish. Ma non è bastato.
    Classifica Premier League LEGGI TUTTO

  • in

    Setien: “Messi è difficile da allenare. Pensano sia più importante del Barcellona”

    BARCELLONA – In unìintervista a El Pais, Quique Setien è tornato a parlare della sua esperienza sulla panchina del Barcellona. L’ex tencico del Betis, esonerato in segutio al 2-8 rimediato in Champions League contro il Bayern Monaco, ha ricordato i momenti sulla panchina blaugrana in una chiacchierata con Vicente Del Bosque, pubblicata sul giornale spagnolo: “L’esperienza al Barcellona è stata straordinaria ho avuto l’opportunità di vivere qualcosa di unico. Dissi ai giocatori che non ero mai stato in uno spogliatoio come quello, che ero con i migliori giocatori del mondo”. 
    Sono queste le prime parole di Setien sulla sua avventura con i catalani. L’ex Barça ha poi continuato parlando della difficoltà di allenare Lionel Messi: “È il migliore di sempre. Ci sono stati altri grandi calciatori, ma la continuità che ha avuto lui nel corso degli anni non ce l’ha avuta nessuno, neanche Pelè, ma c’è un altro lato, che non è quello del calciatore, che è più complicato da gestire. Molto più complicato. Un qualcosa che si vede in molti atleti. È molto riservato – aggiunge Setien parlando dell’argentino – ma ti fa capire quello che vuole. Non parla molto, ma con lo sguardo ti dice tutto”.
    Poi il tecnico ha continuato: “Dopo il mio addio ho capito che in certi momenti avrei dovuto prendere altre decisioni, ma c’è qualcosa che conta più di te stesso: il club. E conta più del presidente, dei giocatori e del tecnico. Il club e i tifosi, a cui devi portare rispetto. E ci sono milioni di persone che pensano che Messi sia più importante del club e dell’allenatore. Perchè è uno che in 14 anni ha fatto vincere loro qualsiasi cosa. Ma la verità è che ci sono calciatori complicati da gestire e Leo è uno di quelli. È il migliore di sempre e chi sono io per cambiarlo?”. Infine, Setien ha concluso sugli ultimi momenti alla guida del Barcellona e sulla sconfitta con il Bayern: “Mi ha danneggiato, passi alla storia del Barça con quella sconfitta. Ho la la mia percentuale di colpa ma poi ho scoperto che la decisione era già stata presa prima del 2-8”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daily Mirror: “Ancelotti punta Isco del Real Madrid”

    MADRID – Carlo Ancelotti pesca ancora nel Real Madrid. Come riporta il Daily Mirror, l’ex tencico del Napoli, dopo aver rilanciato James Rodriguez, protagonista dell’ottimo avvio di campionato dei Toffees, vorrebbe prendere anche Isco dalle merengues. L’ex Malaga non sta trovando molto spazio nelle gerarchie di Zinedine Zidane, mentre con Ancelotti era uno dei titolari e per questo potrebbe riunirsi a lui. Isco, però, non sembra intenzionato a lasciare i blancos a gennaio e preferirebbe chiudere la stagione a Madrid per poi cercare una nuova squadra in estate. Il punto è che Florentino Perez sogna Kylian Mbappè e cerca fondi per strapparlo al Paris Saint Germain, ecco che in quest’ottica Isco potrebbe permettere al Real di incassare milioni da investire nell’acquisto della stella francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Psg batte il Nantes 3-0. Gol e assist per Mbappé

    NANTES (FRANCIA) – Nonostante un ampio turnover il Psg riesce a battere il Nantes 3-0 grazie a un Mbappé in forma smagliante. I parigini, dunque, mantengono la prima posizione momentaneamente a +3 dal Lilla. Tuchel schiera nuovamente dal 1′ l’ex Juve Kean. L’attaccante italiano, però, viene sostituito a inizio secondo tempo dal giovane Ruiz-Atil. Il Psg la sblocca a inizio secondo tempo grazie a Herrera che raccoglie un assist del solito Mbappé. Sempre il numero 7, al 64′, sigla il raddoppio su calcio di rigore. Il Nantes qualche minuto dopo ha la possibilità di riaprire il match ma Bamba si fa ipnotizzare dal dischetto da Navas. All’88’ Sarabia sigla il definitivo 3-0. 
    Nantes-Psg, curiosità e statistiche 
    Rimonta del Rennes contro il Brest
    Torna vincere il Rennes dopo il ko della scorsa settimana contro l’Angers e lo fa in casa per 2-1 contro il Brest nella nona giornata della Ligue 1. Per i padroni di casa decisive le reti di Da Silva (66′) e Aguerd (70′); inutile l’iniziale vantaggio degli ospiti realizzato da Honorat (57′). Con questo successo il Rennes si porta momentaneamente in seconda piazza agganciando il Lilla a quota 18.
    Rennes-Brest, tabellino e statistiche  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Barcellona frenato dall'Alaves. Real Madrid trascinato da Benzema

    VITORIA-GASTEIZ (SPAGNA) – Altro passo falso del Barcellona nella Liga. Dopo la sconfitta nel clasico contro il Real Madrid, infatti, i blaugrana vengono fermati dall’Alaves. I padroni di casa passano in vantaggio al 31′ grazie a Rioja che sfrutta un erroraccio in fase di impostazione di Neto. Al 62′ l’Alaves resta in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Jota. Un minuto dopo Griezmann, con un colpo sotto, supera Pacheco realizzando la rete del definitivo 1-1. I catalani, a causa di questo pareggio, scivolano a -8 dalla capolista Real Madrid. 
    Alaves-Barcellona, curiosità e statistiche
    Vittoria e primato per il Real Madrid
    Largo successo del Real Madrid in casa per 4-1 sull’Huesca nell’ottava giornata della Liga. Per la formazione allenata da Zinedine Zidane, prossima avversaria dell’Inter in Champions League, in gol Benzema, autore di una doppietta, Hazard (non segnava da 392 giorni, splendido il suo sinistro dalla distanza) e Valverde. Inutile la rete realizzata dagli ospiti con Ferreiro. Con questa vittoria i blancos si portano momentaneamente in vetta alla classifica con 16 punti. 
    Real Madrid-Huesca, tabellino e statistiche
    Joao Felix e Torreira trascinano l’Atletico Madrid
    Terzo successo consecutivo in campionato per l’Atletico di Simeone che vince per 3-1 sul campo dell’Osasuna, portandosi a -2 dalla capolista Real e con una partita in meno disputata. Protagonista della serata Joao Felix che sblocca dal dischetto la gara al minuto 43, per poi fallire il raddoppio, sempre dagli undici metri, al minuto 48′. Il vero raddoppio però arriva sempre dai piedi del portoghese che al 69′ sfrutta alla perfezione un assist di Correa. L’ex Crotone Budimir accorcia le distanze a 10′ dalla fine, ma è l’ex Sampdoria Torreira a firmare il tris finale dei colchoneros.
    Osasuna-Atletico Madrid, curiosità e statistiche
    Siviglia sconfitto dal Bilbao
    Brutta sconfitta per il Siviglia sul campo dell’Atheltic Bilbao. La formazione dell’ex ds giallorosso Monchi cade al San Mames subendo una rimonta negli ultimi quindici minuti di gara dalla formazione di casa. Gli uomini di Lopetegui sbloccano l’incontro dopo 9′ sull’asse Ocampos-En Nesyri, amministrano il risultato, ma hanno un black out ad un quarto d’ora dal termine. Al 76′ Muniain pareggia i conti e all’86’ Sancet, appena entrato in campo, trova il gol del sorpasso e della vittoria per i ragazzi di Garitano, sfruttando alla perfezione il servizio di Inaki Williams. Gli andalusi sono ora 15esimi a quota 7 punti, salgono al decimo posto e a 9 punti i baschi.
    Athletic Bilbao-Siviglia, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Vincono Dortmund e Bayern, pareggia l'Eintracht: a segno Andrè Silva

    COLONIA (Germania) – Continuano a guidare la vetta della Bundesliga dopo 6 giornate Bayern Monaco e Borussia Dortmund, uscite vincenti dalle sfide contro Colonia e Bielefeld. I campioni d’Europa trovano i tre punti grazie alle reti nel primo tempo di Muller, al 13′ su calcio di rigore, e di Gnabry, al 46′ su assist di Kimmich. Padroni di casa a segno troppo tardi con Drexler al minuto 82 con la gara che termina 1-2. Gli uomini di Favre, invece, festeggiano grazie alla doppietta di Hummels che batte per due volte il portiere avversario, firmando il 2-0 finale e  regalando una vittoria importante ai suoi.
    Colonia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Bielefeld-Borussia Dortmund, tabellino e statistiche
    Pareggia l’Eintracht, segna Andrè Silva
    L’unico pareggio del pomeriggio arriva dalla gara tra Eintracht e Werder Brema terminata 1-1. Accade tutto nella ripresa con gli ospiti in vantaggio con Sargent e raggiunti poco dopo dall’ex Milan Andrè Silva. Vince invece l’Augusta contro il Mainz: Vargas apre, Onisiwo pareggia, ma la doppietta di Hahn nel finale fissa il punteggio sul 3-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, messaggio all’Inter: c’è anche Hazard nel poker all’Huesca

    MADRID (Spagna) – Un bel poker rifilato all’Huesca, per il Real il modo migliore di avvicinarsi alla prossima sfida di Champions contro l’Inter di Conte. Zidane vola al primo posto con le reti di Hazard (a più di un anno dall’ultima firma), Benzema (doppietta) e Valverde. Quattro esecuzioni strepitose, di potenza e precisione che rendono inutile il destro vincente di Ferreiro arrivato a un quarto d’ora dal termine per una dormita del reparto guidato da Sergio Ramos. Ora Zizou sarà costretto a riscattarsi anche in Europa: i blancos sono ultimi nel girone e la partita di martedì contro i nerazzurri potrebbe già rivelarsi decisiva. Cade invece il Siviglia di Monchi sul campo dell’Atheltic Bilbao. La formazione dell’ex ds giallorosso sblocca la gara dopo 9′ sull’asse Ocampos-En Nesyri, ma ad un quarto d’ora dalla fine arriva la rimonta dei baschi: al 76′ Muniain pareggia i conti e all’86’ è Sancet, appena entrato in campo, a trovare il gol sull’assist perfetto di Inaki Williams.
    Real Madrid-Huesca 4-1: tabellino e statistiche
    Classifica Liga LEGGI TUTTO