consigliato per te

  • in

    Mourinho rimontato da 3-0 a 3-3! Il Tottenham subisce 3 gol in 12' dal West Ham

    Pazzesco Tottenham, va sopra di tre gol e poi si fa rimontare in pieno recupero dal West Ham che non molla e pareggia 3-3 all’ultimo respiro. Beffa incredibile per Mourinho che già pregustava il secondo posto in scia di Ancelotti, capolista con l’Everton a 13 punti, e che invece muove di poco la classifica salendo a 8 punti. Son e Kane (doppietta) non bastano a ‘Mou’: all’82’ Balbuena accorcia, poi l’autogol di Sanchez dà speranza al West Ham che al 94′ con Lanzini trova il gol del pari in extremis. Rovinato l’esordio di Bale che parte dalla panchina ed entra nella ripresa. 
    Il tabellino di Tottenham-West Ham
    La classifica di Premier League
    Premier League, gli altri risultati
    Nelle altre sfide della quinta giornata di Premier League Fulham e Sheffield conquistano il loro primo punto della stagione, dividendo la posta 1-1: vantaggio di Lookman per i Cottagers al 77′, pareggio all’85’ su rigore di Sharp. Da segnalare il penalty fallito dal Fulham al minuto 57′ con Mitrovic. Stesso risultato anche per Crystal Palace-Brighton: segna Zaha al 19′ per i padroni di casa dal dischetto, poi Mac Allister, con i suoi in dieci per il rosso a Dunk, riequilibria il match al 90′.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: Berenguer decisivo con la maglia dell'Athletic, il Villarreal batte il Valencia

    TORINO – L’Athletic Bilbao supera in casa per 2-0 il Levante nella sfida valida per la sesta giornata della Liga. All’Estadio San Mames, i baschi si sono imposti grazie alle reti firmate dall’ex Torino Berenguer e da Inaki Williams. Pareggio di 0-0 tra Eibar e Osasuna, rimasto in 10 all’88 per un doppio giallo a Moncayola. Il Villarreal stende 2-1 in casa il Valencia. La formazione di Emery ha conquistato la terza vittoria in sei giornate e sale a quota 11 punti nella classifica del massimo campionato spagnolo. Partita sbloccata dopo appena sei minuti di gioco con il rigore trasformato da Paco Alcacer, pareggio momentaneo di Guedes prima dell’intervallo e poi gol decisivo di Parejo al 69′ per il definitivo 2-1.  
    Bilbao-Levante, curiosità e statistiche
    Villarreal-Valencia, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    AZ con nove positivi al covid prima della sfida in Europa League con il Napoli

    ALKMAAR – L’AZ Alkmaar, avversario del Napoli nella gara d’esordio del Girone F di Europa League, ha annunciato di aver riscontrato nove casi di positività al Covid-19 all’interno del proprio gruppo squadra: “Venerdì scorso sono state rilevate nove infezioni da coronavirus, che riguardano tre dipendenti e sei giocatori. Le persone in questione sono andate in isolamento”. La partita non è al momento a rischio, visto che le norme Uefa prevedono la presenza di almeno 13 giocatori per disputare regolarmente la sfida.
    L’AZ si ferma in campionato
    Nel frattempo, nell’ultima partita di campionato il club olandese ha pareggiato per 2-2 in casa contro il Venlo nella quinta giornata dell’Eredivisie. AZ avanti con le reti di Karlsson (2′) e Stengs (24′), rimonta-lampo degli ospiti nel giro di un minuto con Linthorst (86′) e un rigore trasformato da Giakoumakis (87′). Da segnalare l’espulsione del centrocampista Jonas Svensson dell’Az al minuto 41. La formazione olandese allenata da Arne Slot sale in classifica a quota 4 punti a -7 dall’attuale capolista Twente. 
    De Laurentiis: “Peccato non aver potuto incontrare la Juve” LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: il Lione di Rudi Garcia torna al successo, Strasburgo ko

    TORINO – Il Lione trova la vittoria sul campo dello Strasburgo nella settima giornata di Ligue 1. La squadra guidata da Rudi Garcia conquista il successo in campionato dopo una sconfitta e tre pareggi di fila e sale a quota 10 punti nella classifica della massima serie francese. Terza sconfitta consecutiva, invece, per lo Strasburgo che rimane con tre punti nella parte bassa della graduatoria. Il Lione sblocca l’incontro al 12′ con Kadewere, poi ci pensa Ekambi che firma una doppietta tra il 25′ e il 42′ del primo tempo. I padroni di casa provano la rimonta con le reti di Diallo e Aholou ma la formazione di Rudi Garcia riesce a difendere il risultato e conquistare i tre punti.
    Strasburgo-Lione: curiosità e statistiche
    Ligue 1, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bufera su Aguero: mano sulla spalla all'assistente donna

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Un gesto del Kun Aguero nei confronti della guardalinee Sian Massey-Ellis durante il match tra Manchester City e Arsenal sta creando molto scalpore. Al 42′ l’attaccante argentino, non contento di una rimessa laterale non assegnata ai Citizens, ha afferrato con il braccio sinistro l’assistente sulla spalla. La Ellis, successivamente, ha allontanato in maniera decisa Aguero con la mano. Il regolamento inglese vieta categoricamente ai giocatori di toccare arbitri o guardalinee ma il direttore di gara ha deciso di non estrarre alcun cartellino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Koeman: “Voglio Depay al Barcellona a gennaio”

    BARCELLONA – Ronald Koeman, tecnico del Barcellona, vuole acquistare a tutti i costi Memphis Depay. Nel calciomercato estivo la società blaugrana ha provato invano a regalare il talento olandese al tecnico. A gennaio, dunque, il club catalano potrebbe tornare alla carica presentando una nuova proposta al Lione. Queste le parole del tecnico del Barcellona sull’acquisto di Depay in una recente intervista al quotidiano olandese “AD”: “E’ certamente una possibilità. Ci proverò, perchè voglio averlo al Barcellona. Ma non posso sapere ora quale sarà la situazione finanziaria del club a gennaio, dovremo aspettare e vedere”. Il club, infatti, non naviga in acque tranquille come si evince dalla richiesta di riduzione degli stipendi fatta ai giocatori: “Era tutto pronto, ma a causa delle regole della Liga sapevamo che dovevamo prima vendere un calciatore. Alla fine non è successo. Volevamo Memphis perchè ha qualità che secondo me mancano. La maggior parte dei nostri attaccanti vuole la palla addosso, Depay sa giocare in profondità”.
    Barcellona sconfitto dal Getafe LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Marsiglia supera il Bordeaux. Vince anche il Lorient

    TORINO – Vittoria per il Marsiglia, 3-1, contro il Bordeaux. Gli uomini guidati da Villas-Boas ritrovano il successo dopo una sconfitta e tre pareggi consecutivi. Ad aprire le marcature, al 5′, è Thauvin con un bel sinistro a giro da fuori area. Al 14′ sempre il numero 26 dell’OM si fa ipnotizzare dal dischetto da Costil. Tra il 54′ e il 64′ il Marsiglia chiude la partita grazie a un colpo di testa di Amavi e l’autorete di Pablo. Il gol della bandiera del Bordeaux è di Maja. Il Lorient vince 3-1 sul campo del Reims. I padroni di casa passano in vantaggio al 15′ con Cassama. Nella ripresa gli ospiti riescono a ribaltarla con Hamel (61′), Wissa su rigore (65′) e Moffi (80′). Da segnalare le espulsioni di Cassama e Donis, entrambe per il Reims. Con questo successo il Lorient salae a 7 punti, mentre il Reims resta fermo a 2.
    Marsiglia-Bordeaux, curiosità e statistiche
    La classifica di Ligue 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Real Madrid e Barcellona sconfitte. Suarez trascina l'Atletico Madrid

    TORINO – Il Real Madrid cade al Santiago Bernabeu contro il Cadice che si impone 1-0 grazie alla rete realizzata da Lozano. Incredibilmente gli ospiti agganciano l’undici di Zidane in testa alla classifica. Partono alla grande gli uomini guidati da Cervera con Negredo che al 2′ supera Courtois ma arriva Sergio Ramos a salvare sulla linea. Il match si sblocca al 16′. Negredo, con una sponda di testa, serve Lozano che scavalca Courtois con un tocco sotto. Al 30′ ancora l’autore del gol vicino al raddoppio ma stavolta l’estremo difensore del Real riesce a opporsi. All’81’ ci prova Benzema con un destro da fuori ma la sua conclusione centra in pieno la traversa. Perde anche il Barcellona, 1-0, in casa del Getafe. L’undici di Bordalas, grazie a questa vittoria, sale in vetta in compagnia delle già citate Real e Cadice. Prima sconfitta in campionato, invece, per l’undici di Koeman. E’ il solito Leo Messi a creare i primi grattacapi alla difesa del Getafe colpendo il palo esterno al 19′ con un sinistro dal limite dell’area di rigore. Al 31′ bel filtrante di Pedri per Griezmann che, solo davanti al portiere, spara alto. Al 55′ de Jong atterra in area Dakonam. Dal dischetto Jaime Mata spiazza Neto e fa 1-0. All’85’ è Cucho a sfiorare il raddoppio ma la sua conclusione, toccata dall’estremo difensore del Barça, centra la traversa. 
    Real Madrid-Cadice, curiosità e statistiche
    Getafe-Barcellona, curiosità e statistiche
    Suarez trascina l’Atletico Madrid
    Luis Suarez va ancora in gol (terza rete in tre gare) trascinando l’Atletico Madrid al successo in trasferta a Vigo, sul campo del Celta, per 2-0, nella sesta giornata della Liga. I Colchoneros di Diego Simeone vincono grazie al guizzo al 6′ dell’attaccante uruguaiano che tanto piaceva alla Juve per poi raddoppiare con Carrasco al quinto minuto di recupero. Nell’Atletico infortunio da valutare per Diego Costa, uscito all’inizio del secondo tempo. Il Granada dell’ex romanista Gonalons vince in casa, in extremis, il derby andaluso contro il Siviglia di Monchi, alla prima sconfitta in campionato: nel recupero del primo tempo gli ospiti restano in dieci uomini per una doppia ammonizione, a distanza di pochi secondi, a Joan Jordan. Nella ripresa i padroni di casa non riescono a sbloccare la partita fino all’82’ quando Yangel Herrera, entrato una ventina di minuti prima proprio al posto di Gonalons, realizza il gol del successo.
    Celta Vigo-Atletico Madrid, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO