consigliato per te

  • in

    Europa League, vittoria Lazio secondo il supercomputer Opta

    Come sono cambiate le quotazioni delle squadre favorite per la vittoria finale dell’Europa League dopo i playoff e la definizione del tabellone? Molto. Alcune di quelle che, secondo il supercomputer Opta, erano le maggiori indiziate all’inizio della competizione sono state eliminate e ciò ha comportato un discreto stravolgimento. Aumentano le possibilità delle italiane, soprattutto della Lazio, considerata ora la favorita numero uno per alzare il trofeo al San Mames di Bilbao
    LE PREVISIONI OPTA PER LA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, anche Celik in gruppo: tutti recuperati per l’Athletic Bilbao. Le news

    Dopo gli esami che ieri hanno escluso lesioni, il turco è tornato stamattina ad allenarsi in gruppo, in vista dell’impegno dell’andata degli ottavi di Europa League contro l’Athletic Bilbao, in programma domani allo stadio Olimpico alle 21 (live su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Celik era uscito dal campo domenica al 74’ nella partita contro il Como per un problema all’adduttore. Tutte le news da Trigoria con l’inviato Angelo Mangiante 
    EMPOLI-ROMA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Da Wirtz a Xabi Alonso: Bayern-Leverkusen, una sfida di destini incrociati

    Negli anni ’70 è stato il Borussia Mönchengladbach, poi il Colonia, poi lo Stoccarda, poi in maniera un po’ più stabile il Borussia Dortmund, con qualche inserimento. Oggi non ci sono dubbi su chi sia la principale rivale del Bayern Monaco: il Bayer Leverkusen. Perché lo ha battuto lo scorso anno in Bundesliga, perché è l’unica che si avvicina a tenere il passo infernale quest’anno (pur essendo a -8), ma anche perché l&rsq LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoria Plzen-Lazio, Zaccagni in dubbio per affaticamento al polpaccio

    Mattia Zaccagni in dubbio per l’andata degli ottavi di Europa League tra Viktoria Plzen e Lazio, in programma giovedì 6 marzo alle 21. Il giocatore biancoceleste, uscito acciaccato dal match contro il Milan in campionato, ha svolto gli esami a Villa Mafalda che hanno evidenziato un affaticamento al polpaccio. Il capitano della Lazio non si è allenato oggi martedì 4 marzo insieme ai compagni e nelle prossime ore l’allenatore Marco Baroni dovrà prendere una decisione sulla sua convocazione per la trasferta in Repubblica Ceca. Da valutare anche le condizioni di Marusic, dopo la violenta contusione rimediata in uno scontro con Theo Hernandez la scorsa domenica a San Siro. E’ invece pienamente recuperato Romagnoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Klopp, Tuchel… Henriksen: il Mainz torna a sognare la Champions League

    Un anno fa, di questi tempi, il Mainz subiva otto reti all’Allianz Arena dal Bayern Monaco sprofondando ulteriormente in classifica, al penultimo posto con appena 16 punti in 25 partite. Sembrava condannato alla retrocessione. Invece, oggi, è in piena lotta per la Champions League, a sorpresa, ma con la credibilità di potersela giocare davvero. Senza aver rivoluzionato la rosa in estate, ma avendo LEGGI TUTTO

  • in

    Schick sfida Kane: i numeri 9 più caldi di Germania a confronto

    Da una parte abbiamo 22 gol in 32 presenze, uno ogni 73 minuti. Dall’altra 29 in 33 partite, uno ogni 89 minuti. In pochi tra i bomber europei possono vantare numeri paragonabili a quelli di Patrik Schick (il primo) o Harry Kane (il secondo), soprattutto per la frequenza di marcature che da inizio stagione stanno mantenendo il primo e secondo miglior marcatore della Bundesliga. Due percorsi così diversi, due continuità cos LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, solo una multa per Ranieri: sarà in panchina con l’Athletic Bilbao

    Nessuna squalifica, ma “solo” una multa da 20mila euro nei confronti della Roma per le dichiarazioni di Claudio Ranieri contro l’arbitraggio di Porto-Roma e quelle contro il designatore Rosetti. L’allenatore giallorossso, nel post partita dei playoff di Europa League,  aveva chiesto ironicamente al designatore Rosetti perché fosse stato scelto come direttore di gara Tobias Stieler, arbitro con il quale le squadre in trasferta non vincono mai. La disciplinare Uefa aggiunge, a questa prima multa, anche 11mila euro per “condotta impropria della squadra” – Ranieri ha impedito ai suoi giocatori di stringere la mano al direttore di gara – e 8mila per “danneggiamenti causati allo stadio e alle sue installazioni”, per un totale così di 39mila euro di sanzioni totali per la Roma. Ranieri evita così la squalifica e sarà in panchina giovedì 6 marzo per la sfida contro l’Athletic Bilbao. LEGGI TUTTO