consigliato per te

  • in

    Il Brest vince ancora e si avvicina al Psg, il Lens passeggia a Lione

    Nelle gare delle ore 15 della 24esima giornata di Ligue 1 festeggiano i tre punti Brest e Metz, mentre si conclude in parità lo scontro salvezza tra Montpellier e Strasburgo. Trasferta vittoriosa per il Metz che sul campo del Nantes si impone 2-1 e abbandona l’ultimo posto della classifica, grazie alle reti di Mikautadze (rigore) e Udol nella ripresa. Sfida casalinga proficua per il Brest che col minimo sforzo batte il Le Havre 1-0, con il colpo vincente assestato da Lees-Melou al 34′, e conferma il secondo posto in classifica (46). Chiude il 2-2 arrivato tra Montpellier e Strasburgo. 
    Colpo salvezza per il Lorient, Lione ko con il Lens
    Colpo da tre punti in zona salvezza per il Lorient che dalla trasferta di Rennes torna a casa con una vittoria per 2-1. Balzo in avanti per il Lorient che nella zona rossa della classifica aggancia il Nantes a quota 25 punti; il Rennes naviga tranquillo con 35 punti. La giornata si conclude con la vittoria di 3-0 conquistata dal Lens sul campo del Lione. Il risultato si sblocca già nel primo tempo con Sotoca, che al 43′ firma il vantaggio in favore degli ospiti. Nella ripresa il Lens si guadagna un calcio di rigore, che Wahi trasforma in rete, al 53′, per il raddoppio della squadra allenata da Haise. I padroni di casa stentano a riorganizzarsi e all’84’ restano addirittura in dieci dopo l’espulsione dell’ex Roma Maitland-Niles. Il Lens così, all’87’, segna il gol del definitivo tris con Danso, che vale il sesto posto della classifica con 39 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Foden doppietta, Haaland gol: City batte United, Guardiola a -1 dal Liverpool

    MANCHESTER (Regno Unito) – Il Manchester City ribalta lo United e si prende il derby valido per la 27esima giornata di Premier League. Finisce 3-1 per i campioni d’Europa. Sono i ‘Red Devils’, però, a passare in vantaggio con un gran tiro di Rashford al 10′. La squadra di Guardiola reagisce nella ripresa e la ribalta con una doppietta di Foden. È il solito Haaland, in pieno recupero, a chiudere ogni discorso. Grazie a questo successo il Manchester City si riporta a -1 dal Liverpool capolista.  LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone profeta, Morata a segno: l’Atletico torna a correre in vista Inter

    MADRID (Spagna) – Grazie all’autogol di Rui Silva dopo soli otto minuti di gioco e alla rete di Alvaro Morata al 44′ – 16′ dopo che l’ex Juventus aveva fallito un calcio di rigore – l’Atletico Madrid liquida 2-1 il Betis Siviglia tra le mura amiche del Wanda Metropolitano e rafforza la propria quarta posizione nella classifica di Liga con 55 punti conquistati in 27 partite. Agli ospiti non basta William Carvalho al 62′, subentrato a Rodri dopo l’intervallo. Per gli uomini di Simeone, al terzo risultato utile in campionato, prosegue la marcia di avvicinamento al ritorno degli ottavi di finale di Champions League, con l’obiettivo di ribaltare il ko subito dall’Inter di Inzaghi nel match d’andata al Giuseppe Meazza.
    Manita Villarreal, Granada ko
    Il Villarreal ha battuto 5-1 il Granada con protagonista del match l’attaccante norvegese Alexander Sorloth autore di una tripletta. Di Capoue e Sorloth le altre due reti del Villarreal. Inutile, per il Granada, il gol di Corbeanu. Grazie a questi 3 punti il Sottomarino giallo si porta a 32 punti, la formazione andalusa resta 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Dani Alves cancellato dal Barcellona, Joana Sanz e la frecciata social

    Dani Alves, il gesto del Barcellona e la reazione di Joana Sanz
    Nei giorni scorsi il Barcellona aveva deciso di togliere a Dani Alves il titolo di leggenda. Nei 125 anni di storia, il club calcistico ha designato solo 102 giocatori da incorniciare nella memoria collettiva. Il 29 febbraio, i blaugrana sono tornati indietro nella loro decisione iniziale, reinserendo il calciatore nella Hall of Fame. L’ex compagna, Joana Sanz, ha commentato il gesto sul suo account ufficiale Instagram: “A Cesare quel che è di Cesare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa, stangata sul Bayern: trasferta vietata in Champions se batte la Lazio

    Al Bayern Monaco costa oltre 50mila euro, per l’esattezza 50.750, il comportamento dei propri tifosi durante la trasferta del 14 febbraio all’Olimpico contro la Lazio nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Il Comitato di controllo, etica e disciplina della confederazione europea ha infatti multato il club bavarese in quanto i propri supporter hanno acceso razzi (40.250 euro) e lanciato oggetti (10.500 euro).
    Bayern Monaco senza tifosi alla prossima trasferta in Champions
    Il comportamento dei facinorosi tedeschi, dunque, costa caro al club, a cui la Uefa ha anche imposto il divieto di vendere ai propri tifosi i biglietti in occasione della eventuale prossima trasferta di Champions League. La formazione di Thomas Tuchel (il tecnico ex Borussia Dortmund e Psg ha annunciato che al termine della stagione lascerà l’incarico di comune accordo con la società), martedì prossimo (5 febbraio) all’Allianz Arena sarà chiamata a ribaltare la sconfitta per 1-0 incassata a Roma (gol di Immobile su rigore). Solo in questa circostanza sconterebbe la sanzione in questa edizione della Coppa dalle grandi orecchie. In caso contrario giocherà senza il sostegno dei propri tifosi il prossimo anno nel primo match lontano dalle mura amiche.
    Juve e Mondiale per Club, il vademecum definitivo: la sfida con Napoli e Lazio LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, occhio al Barcellona: un tuo obiettivo di mercato è sulla lista blaugrana

    Mancano ancora diversi mesi al mercato estivo ma diverse si starebbero guardando attorno in vista del futuro per rinforzarsi. “Cogliere le occasioni” hanno ripetuto a più riprese i dirigenti della Juve in questi mesi e una di queste potrebbe essere quella di Mario Hermoso. Il difensore mancino dell’Atletico Madrid ha il contratto in scadenza a giugno e ancora non ha trovato l’accordo con i Colchoneros per il rinnovo. Motivo che ha spinto i bianconeri a puntare i fari in Spagna perché il classe 1995 rappresenterebbe un rinforzo importante per esperienza e duttilità, oltre a essere un giocatore in grado di aiutare nella crescita dei giovani. Tutte situazioni che piacciono a Giuntoli per il futuro, ma c’è da fare attenzione alla concorrenza di altre squadre.
    Hermoso, non solo Juve
    Il contratto in scadenza di Hermoso ha acceso l’interesse di diversi club. Non soltanto la Juve l’avrebbe segnato nel proprio taccuino per la prossima stagione perché dalla Spagna, il Mundo Deportivo, hanno accennato anche di un Barcellona attento alla sua situazione. Visti i noti problemi finanziari e la difficoltà di poter arrivare a spendere cifre importanti la società ha valutato la possibilità di apportare qualche cambiamento in difesa per la prossima stagione. Sergi Roberto e Marcos Alonso sono gli unici due giocatori della rosa che sono liberi il 30 giugno e il club non ha intenzione di rinnovare i loro contratti.
    Ecco che sull’out mancino potrebbe aprirsi un buco da coprire e Hermoso sarebbe l’ideale per gli stessi motivi citati per la Juve. Lo spagnolo ha doti importanti: bravo nell’uno contro uno e anche in fase di impostazione. Ha un mancino molto delicato e può giocare sia nei tre come centrale di sinistra oppure come esterno. Dunque un giocatore molto utile. I bianconeri lo stanno osservando così come il Barcellona in attesa di capire se il suo futuro sarà ancora all’Atletico Madrid o se sarà altrove.  LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, un ex Juve fa fuori De Zerbi e il Chelsea trova Maresca

    Il Liverpool batte il Southampton e avanza in FA Cup. I Reds scendono sul campo di Anfield reduci dal successo nella finale di Carabao Cup vinta contro il Chelsea, e si aggiudicano il match valido per l’accesso ai Quarti. Un successo firmato Koumas (44′) e Danns (73′, 88′) al termine di una gara a senso unico.
    Le altre partite
    Vince anche il Manchester United, che sul campo del Nottingham Forest si impone con il risultato di 1-0. Ai Reds basta il gol di Casemiro all’89 per passare il turno e raggiungere Klopp ai quarti. Passa anche il Chelsea, che dopo l’amaro rientro dalla finale di Carabao Cup, sono usciti vincitori da Stamford Bridge dove hanno superato il Leeds grazie alle reti di Jackson (15′) Mudryk (37′) e Gallagher (90′): 3-2 il risultato finale.
    I Blues affrontereanno il Leicester di Enzo Maresca. Finisce qui invece il cammino di Roberto De Zerbi in FA Cup. Il tecnico italiano è uscito sconfitto dalla sfida con il Wolverhampton, decisa dall’ex Juve Lemina, andato a segno al 2′ minuto del primo tempo. LEGGI TUTTO