consigliato per te

  • in

    Roma, l’Europa è casa di Lukaku: i numeri del belga

    Dopo l’andata degli ottavi di Champions e le sfide dei playoff di Europa League e Conference, l’Italia resta al primo posto nel ranking Uefa stagionale riservato ai Paesi. La Germania scavalca l’Inghilterra al secondo posto. L’Italia è l’unica Federazione che mantiene ancora tutte le squadre in corsa nelle tre competizioni insieme alla Francia: al momento avrebbe un posto in più nella Champions League 2024/25 (riservato alle prime due Federazioni del ranking). La top 20 aggiornata

    COME SI ASSEGNANO I PUNTI
    I coefficienti si basano sui risultati dei club di ciascuna Federazione nell’attuale stagione di coppe e i punti sono assegnati come segue:

    2 pt: ogni vittoria in fase a gironi
    1 pt: ogni pareggio in fase a gironi
    4 pt: bonus partecipazione ottavi Champions
    4 pt: vincitori gruppo Europa League/Conference
    2 pt: secondi gruppo Europa League/Conference
    1 pt: ogni turno raggiunto dagli ottavi (UCL, UEL)
    1 pt: ogni turno raggiunto dalle semifinali (UECL)

    Le prime due Federazioni avranno un posto bonus nella nuova Champions League 2024/25  LEGGI TUTTO

  • in

    Klinsmann esonerato dalla Corea del Sud: l’annuncio in conferenza

    Klinsmann saluta la Corea: esonerato il tedesco
    Chung Mong-gyu ha parlato e annunciato l’esonero a Klinsmann durante una conferenza, dove ha spiegato anche i motivi: “La Kfa ha deciso di cambiare allenatore dopo un’attenta valutazione. Klinsmann non è riuscito a dimostrare le capacità gestionali e la leadership che ci si aspetta da un allenatore della nazionale in aree che vanno dalla tattica, alla gestione del personale, all’atteggiamento lavorativo e in altri ambiti necessari per portare competitività alla squadra. L’atteggiamento e la competitività di Klinsmann come allenatore non hanno soddisfatto le aspettative. Abbiamo quindi deciso di cambiare direzione prima delle partite di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Rennes, Leao: “Il gol mi mancava, con Theo gioco a occhi chiusi”

    Torna al gol Rafa Leao, ed è il primo ad ammettere quanto gli mancasse. Ai microfoni di Sky l’attaccante portoghese parla dopo il 3-0 al Rennes, in cui ha ritrovato una rete che gli mancava dalla partita di Coppa Italia contro l’Atalanta del 10 gennaio (in campionato invece l’ultimo risale al 23 settembre scorso): “Il gol mi mancava ma stavo facendo bene lo stesso, ho fatto assist e ero contento per la squadra. I compagni e i tifosi mi hanno sempre aiutato e sostenuto quando non era un buon momento per me, siamo una famiglia. Se penso ancora allo scudetto? Ci mancano tante partite, è difficile ma non impossibile. Dobbiamo giocare sempre concentrati, siamo forti e stiamo facendo bene”. Poi, sulla sua intesa con Theo, che anche contro il Rennes ha portato a un gol, dopo quello del francese al Napoli, costruito sempre sul binario di sinistra: “Theo fa diventare il mio gioco facile, ci capiamo molto bene: quando mi dà la palla so già che lui parte e quando parte da dietro nessuno lo ferma. È molto facile giocare con giocatori come lui o Giroud, possiamo giocare a occhi chiusi”. Riguardo al cambio chiesto nella ripresa, invece, tutto sotto controllo: “Ho preso solo una botta, è tutto a posto”, dice Leao. Contro il Monza ci sarà.

    Loftus-Cheek: “Abbiamo qualità per vincere l’Europa League”

    Doppietta di testa (la seconda in stagione per lui), Milan trascinato e ottavi di Europa League a un passo. Ma Loftus-Cheek preferisce non sbilanciarsi e non parla ancora di “missione compiuta”: “Abbiamo fatto una buona prestazione, sapevamo che dovevamo vincere per partire in vantaggio al ritorno, siamo messi bene ma siamo solo a metà strada”, commenta al termine della partita. “Io cerco sempre di divertirmi, sto giocando tanto in questa stagione e mi sento libero”, aggiunge. “Se questa sulla trequarti è la posizione migliore per me? Sì, ho giocato in diversi ruoli dentro e attorno all’area, ma questa posizione mi consente di essere più vicino alla porta e di farmi trovare libero per fare assist o gol. Pioli dice che posso arrivare a 10 goli? Non è così importante pensare al numero di gol, penso a una partita alla volta e alla fine li conteremo”. Infine, il suo giudizio sulle chance del Milan in Europa: “Abbiamo le qualità per poter vincere l’Europa League”. LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Roma, Lukaku: “Non molliamo mai, 1-1 buon risultato”

    Un gol dei suoi, di testa, al centro dell’area di rigore. Più di 350 in carriera, l’ultimo quello col Feyenoord per l’1-1 del de Kuip: “Se mi ricordavo del numero dei gol? No, ma sicuramente oggi volevamo vincere, loro sono una squadra tosta – ha aggiunto Romelu a Sky sulla gara -. Abbiamo fatto bene, abbiamo avuto occasioni e l’1-1 a Rotterdam è un buon risultato. La nostra forza? Non molliamo mai, fino alla fine. In fase di possesso costruiamo bene, la squadra è unita e vuole fare il meglio per la Roma”. LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Roma, De Rossi: “Buona prestazione da parte di tutti”

    Un 1-1 in Olanda, è questo il primo risultato europeo della carriera in panchina di Daniele De Rossi: “Era una partita difficile, l’avevamo letta così – ha analizzato a Sky Sport dopo l’andata degli spareggi di Europa League -. Loro con palla al piede sono fastidiosi, chiedo sempre aggressività, ma oggi servivano anche corsa e gamba. Penso che la prestazione sia arrivata, pur sapendo che ci sono dei momenti di normale sofferenza. Lukaku? Si parla di uno dei più forti al mondo in quel ruolo. Se continua a tirare il gol lo fa, è nato segnando gol. Sono contento sia dell’atteggiamento che delle sue prestazioni, come di tutti gli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Roma 1-1, gol e highlights: Lukaku risponde a Paixao

    Finisce 1-1 il primo atto degli spareggi tra Feyenoord e Roma: tante chance per le due squadre in avvio (con una traversa di Paredes), ma a sbloccare sono gli olandesi con Paixao nel recupero. Nella ripresa ci pensa Lukaku a firmare il pari. Brivido finale con un palo del Feyenoord al 91′. Ritorno in programma tra una settimana all’Olimpico
    MILAN-RENNES LIVE LEGGI TUTTO