consigliato per te

  • in

    Dani Alves, la Spagna si ferma: inizia il processo per stupro, che succede ora

    Lunedì 5 febbraio è iniziato il processo contro Dani Alves, l’ex calciatore del Barcellona, accusato di violenza sessuale ai danni di una giovane ragazza nel bagno di una discoteca nel capoluogo catalano nel dicembre del 2022. La Procura ha chiesto una condanna a 9 anni di carcere, oltre al pagamento di 150.000 euro per danni, mentre la parte civile ha chiesto il massimo della pena, ovvero 12 anni di reclusione.
    Dani Alves, le varie versioni dei fatti 
    Il processo contro il brasiliano (in carcere preventivo dal 20 gennaio 2022, dopo l’accusa di stupro) si svolgerà nell’arco di tre giorni. Su quanto avvenne la notte del 30 dicembre 2022, Dani Alves ha cambiato nel corso degli ultimi mesi diverse versioni dei fatti. Prima ha negato del tutto il fatto, poi ha sostenuto che il rapporto con la ragazza fu consenziente. Per ultimo si è appellato al fatto che quella sera avesse assunto svariate quantità di alcol. La difesa ha chiesto l’assoluzione di Alves sostenendo che non fu stupro e che la relazione fu consensuale e, in caso di condanna, le attenuanti per lo stato di ebbrezza del calciatore oltre alla riparazione del danno, avendo già pagato 150.000 euro imposti dal gip come cauzione per l’indennizzo. non si esclude un patteggiamento della pena. I difensori dell’ex calciatore hanno cercato più volte un accordo extragiudiziale con la vittima, che però pare abbia sempre rifiutato le offerte… LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt firma il tris Bayern, il Leverkusen risponde e vince in trasferta

    In Bundesliga continua la sfida a distanza tra il Bayern Monaco e il Bayer Leverkusen per la corsa al titolo. La squadra di Tuchel nel pomeriggio è scesa in campo all’Allianz Arena, dove è riuscita ad imporsi contro il Borussia Monchengladbach. I bavaresi hanno infatti vinto con il risultato di 3-1: dopo il gol del vantaggio degli ospiti realizzato da Elvedi, i padroni di casa hanno trovato il pareggio con Pavlovic in chiusura di primo tempo. Nel secondo tempo il solito Harry Kane ha realizzato la rete del vantaggio e a chiudere i giochi ci ha pensato Matthijs De Ligt con un colpo di testa all’86’ (l’ex Juve nelle ultime ore di mercato è stato vicino al Psg).
    Il Leverkusen di Xabi Alonso è invece subito tornato alla vittoria dopo il pareggio contro il Monchengladbach imponendosi in trasferta sul Darmstadt con il risultato finale di 2-0. A decidere la sfida è stata una doppietta di Tella. La squadra rivelazione in Germania resta dunque a +2 in classifica sui bavaresi secondi.
    Bundesliga, le altre partite
    Il Bochum nel pomeriggio si è lasciato sfuggire la vittoria in extremis in casa contro l’Augsburg: dopo la rete di Broschinski al 33′ è arrivato il pareggio degli ospiti al 91′ con il rigore di Demirovic. Successo in trasferta per il Werder Brema, che ha visitato il Mainz vincendo 1-0 grazie alla decisiva rete di Ducksh al 2′. Ko interno per il Friburgo contro lo Stoccarda che si impone 3-1. Nel primo tempo succede di tutto: due gol degli ospiti in apertura (Undav al 2′ e Fuhrich al 7′), l’espulsione di Rohl al 16′ e la rete di Kubler nel lunghissimo recupero ad accorciare le distanze. Chiude i giochi per lo Stoccarda Mittelstadt. La giornata di Bundesliga si chiude con la sfida tra Colonia e l’Eintracht Francoforte alle 18:30. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone alza la voce contro la Liga: “Non rispettano i tifosi dell’Atletico”

    “Come siamo riusciti a fermare Bellingham? In realtà abbiamo avuto solo fortuna” – ha rivelato Simeone a Espn in vista della terza sfida contro il Real Madrid dopo quelle in Supercoppa e in Copa del Rey. Ora il Cholo sarà faccia a faccia con Ancelotti (qui le sue dichiarazioni) in campionato. E oltre a tante parole al miele per i rivali, il tecnico ha criticato asparamente la Liga.
    Simeone elogia Bellingham e Florentino Perez
    Simeone ha elogiato senza troppi giri di parole la stella inglese: “Bellingham è straordinario, mi piace molto. Poi è in un club dove ha tutto per migliorare. Per un difensore è difficile marcarlo: se guardi la palla te lo perdi”. Dal singolo alla squadra, tanti applausi anche per il Real Madrid e Florentino Perez: “Ronaldo e Benzema sono andati via, Casillas anche. Eppure si trovano sempre lì davanti. Perché? Facile, è gestito alla perfezione. Hanno un presidente forte che pretende sempre il meglio”. Oltre all’intervista per l’emittente statunitense, l’allenatore dell’Atletico Madrid ha presentato anche il derby in conferenza stampa, analizzando la sfida e lamentandosi in vista della Copa del Rey. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg passa a Strasburgo con Mbappé e Asensio. Dortmund fermato, poker Bilbao

    Termina con un pareggio senza reti l’anticipo del venerdì della 20esima giornata di Bundesliga tra Heidenheim e Borussia Dortmund. In classifica, Heidenheim a quota 24, Dortmund terzo in classifica assieme allo Stoccarda con 37 punti. Vittoria del Psg sul campo dello Strasburgo nell’anticipo di Ligue 1. La formazione parigina ha vinto 2-1 con le reti di Mbappé, che al 6′ aveva sbagliato un rigore, e di Asensio. Con questo risultato il Psg allunga in testa alla classifica sul Nizza secondo. 
    Poker del Bilbao
    In Liga, invece, rotondo successo dell’Athletic in casa contro il Maiorca. Il Bilbao ha trionfato 4-0 con la doppietta di Berchiche e i gol di Guruzeta e Muniain e sale al quinto posto, a 45 punti. Il Maiorca invece resta fermo a quota 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in Europa League 2024, nella lista Uefa ci saranno Baldanzi e Angelino

    Nella lista che la Roma ha presentato alla Uefa (e che verrà pubblicata nelle prossime ore) per la seconda parte di stagione in Europa League ci sono gli ultimi acquisti Angelino e Baldanzi. Oltre a loro entra anche Azmoun (era infortunato a settembre). L’inserimento in lista di Baldanzi è stato possibile grazie ad un intervento di Dan Friedkin che ha ottenuto dall’Uefa uno sforamento di 12 milioni di euro. Fuori Kristensen e l’altro acquisto di gennaio Huijsen
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Milan in Europa League 2024, la lista Uefa: Bennacer al posto di Krunic. C’è anche Gabbia

    Il Milan presenta la lista Uefa in occasione della doppia sfida di Europa League contro il Rennes. Pioli sostituisce Krunic, passato nella sessione di calciomercato invernale al Fenerbahce, con Bennacer. Anche Terracciano sostituirà un suo compagno di reparto, si tratta di Mattia Caldara. New entry della lista Matteo Gabbia, tornato in rossonero, dal prestito al Villarreal, a gennaio
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal torna al Colo Colo da “Re Arturo”: show tra elicottero e cavallo!

    Nella notte è andato in scena l’attesissimo ritorno di Arturo Vidal al Colo Colo. Un evento che non ha certo deluso le attese, visto l’utilizzo addirittura di un elicottero per l’ingresso in campo. L’ex centrocampista della Juve è stato celebrato come un vero e proprio Re dal club cileno, che lo ha fatto anche sfilare a cavallo con una corona.

    Vidal, il ritorno al Colo Colo è da Re

    Vidal ha fatto il suo ingresso, in uno stadio gremito da 30mila persone solo per l’occasione, con un elicottero che è atterrato direttamente al centro del campo. Subito dopo il suo primo allenatore gli ha consegnato un mantello, una spada ed ovviamente una corona, come vuole il suo soprannome di “Re Arturo”. A quel punto Vidal non è riuscito a trattenere l’emozione, lasciandosi andare a qualche lacrima. LEGGI TUTTO

  • in

    Folle United: prima si fa rimontare poi Mainoo al 97′ regala 3 punti a Ten Hag

    Il Manchester United torna alla vittoria dopo il pareggio contro il Tottenham e il ko in casa del Nottingham. I Red Devils, nel match valevole per la 22ª giornata di Premier League, hanno vinto in casa del Wolverhampton al termine di una sfida infinita e ricca di emozioni con il risultato di 4-3. Gli ospiti sbloccano il punteggio con Rashford al 5′ su assist di Hojlund. L’attaccante inglese risponde così sul campo alle critiche degli ultimi giorni dopo la vicenda che lo ha visto al centro delle attenzioni per aver saltato un allenamento fingendosi malato. Su di lui, inoltre, ci sarebbe l’interesse del Psg qualora Mbappé dovesse partire. È l’ex centravanti dell’Atalanta a realizzare la rete del raddoppio per la squadra di Ten Hag al 22′. Poi Sarabia accorcia le distanze al 71′ su calcio di rigore prima della rete di McTominay. I Wolves si rifanno sotto segnando il 2-3 con Kilman e al 95′ è Pedro Neto a realizzare la rete del 3-3. Il match però sembra non voler finire mai e il gol del definitivo 4-3 per la squadra di Ten Hag la realizza Mainoo al 97′.
    West Ham-Bournemouth 1-1
    Nel corso della serata sono scesi in campo anche West Ham e Bournemouth, che si sono affrontati all’Olympic Stadium. Ad aprire la sfida per gli ospiti ci ha pensato Solanke dopo appena 3′ di gioco, con il primo tempo che si è chiuso sul punteggio di 1-0. Nella ripresa i padroni di casa hanno rialzato la testa trovando il gol del pareggio Ward-Prose con un calcio di rigore realizzato al 61′. In generale il match è rimasto in sostanziale equilibrio per gran parte della sua durata e si è concluso con il risultato finale di 1-1. Per gli Hammers si è trattato del terzo pareggio consecutivo, che è valso la conferma del sesto posto in classifica. Il Bournemouth, invece, resta al 12º posto in Premier League a 26 punti.  LEGGI TUTTO