Roma-Porto 3-2, le pagelle
Roma-Porto, forfait di Dovbyk: gioca Shomurodov
Europa League
Forfait dell’ultimora per Claudio Ranieri, che per Roma-Porto perde l’attaccante ucraino, out per…
20 feb – 17:10
13 foto LEGGI TUTTO
Roma-Porto, forfait di Dovbyk: gioca Shomurodov
Europa League
Forfait dell’ultimora per Claudio Ranieri, che per Roma-Porto perde l’attaccante ucraino, out per…
20 feb – 17:10
13 foto LEGGI TUTTO
Dopo l’1-1 in Portogallo, la Roma si gioca all’Olimpico il passaggio agli ottavi. A inizio match passa il Porto: gol in rovesciata di Samu Omorodion. Poco dopo Dybala firma una doppietta e ribalta la partita in 4′. A inizio ripresa rosso diretto per Eustaquio e portoghesi in dieci. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD LEGGI TUTTO
È praticamente impossibile cancellare 133 anni di storia. Soprattutto quando questa storia è un vaso comunicante in grado di trasmettere nel tempo una passione gigantesca che ha contribuito a costruire il tessuto sociale di una città come Liverpool. Nel vecchio Goodison Park è racchiusa l’infanzia, l’adolescenza, la vita stessa di generazioni intere di Toffees. Gente tosta quella lì, abituata a soffrire molto di LEGGI TUTTO
12/13
ROMA (3-5-2) la probabile formazione: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Konè, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri
Per la sfida decisiva per entrare negli ottavi di finale Ranieri ha a disposizione tutta la rosa tranne gli squalificati Saelemaekers e Cristante
Tornano dal primo minuto Hummels al centro della difesa e Dybala in attacco
Unico dubbio fra Pisilli e Pellegrini con il primo al momento favorito LEGGI TUTTO
Si torna in campo in Europa con l’Europa League, tutte da vivere in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Giovedì 20 febbraio, il ritorno dei playoff per la fase a eliminazione diretta. Saranno 16 le partite, da seguire in contemporanea anche grazie a Diretta Gol, su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW. Una italiana in campo: alle 18.45, la Roma affronta allo Stadio Olimpico il Porto. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.
Gli studi di Sky Sport
Mario Giunta alla conduzione degli studi insieme ai suoi ospiti, tra cui, Andrea Marinozzi, Beppe Bergomi e Marco Bucciantini. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. LEGGI TUTTO
Nell’estate 2024 Christian Streich ha lasciato il Friburgo dopo quasi 13 anni da capo allenatore della prima squadra, preceduti da oltre 15 stagioni nelle giovanili. La chiusura di un’era terminata con enorme gratitudine, ma anche quel pizzico di rimpianto per non essere riuscito a vincere un trofeo (una finale di Dfb-Pokal persa, due semifinali) e non aver portato la squadra in Champions LEGGI TUTTO
Una stagione difficile, la più complicata della carriera del Pep Guardiola allenatore, che in pochi giorni potrebbe trasformarsi in un disastro sportivo. Buona parte del futuro prossimo del Manchester City si deciderà nelle prossime due gare, (il resto lo deciderà, invece, la sentenza della Commissione indipendente chiamata a giudicare sulle presunte violazioni del fair play finanziario interno alla Premier contestate al club), quelle che LEGGI TUTTO
Difficilmente si ricorda un Claudio Ranieri così. Nel post partita su Sky Sport, l’allenatore della Roma guarda in camera e si rivolge direttamente a Roberto Rosetti, designatore arbitrale europeo: “Com’è possibile che una persona integerrima come lei mandi a Oporto, su un campo molto caldo, un arbitro con cui in 22 partite la squadra ospite ha sempre perso, pareggiando al massimo nove volte”. Poi si scende nel dettaglio della condotta di gara: “Prometteva e dava cartellini dall’inizio, secondo me aspettava succedesse qualcosa in area del Porto per dare un rigore e fargli vincere la partita. Lui è convinto di aver fatto bene perché è abituato a comportarsi così, ma in una partita simile non ci possono essere così tanti ammoniti. Ha irretito i giocatori, che si sono giustamente innervositi, ho pregato loro di non protestare. Alla fine del match li ho allontanati perché l’arbitro non meritava il loro saluto, su un campo internazionale non può avvenire una cosa del genere”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.