in

I muscoli in campo, l’umanità come modulo: storia di un gigante che risolveva problemi

Brera gli coniò quel soprannome dannunziano che gli calzava a pennello: figlio dell’Italia del dopoguerra, capitano dell’Inter prima che divenisse Grande, specialista in promozioni. A suo modo, un big del nostro calcio

Si portava addosso un nome pesantissimo con leggerezza e un pizzico di vanità. Gianni Brera gli aveva appiccicato il nomignolo “Maciste”, proprio come l’eroe forzuto immaginato da Gabriele D’Annunzio sulla scorta dei miti greci, e lui ne era fiero, perché avere un soprannome significava essere qualcuno, distinguersi dalla massa.


Fonte: http://www.gazzetta.it/rss/serie-a.xml


Tagcloud:

Llorente: “La Juve mi soffiò al Real Madrid, ora farei gratis il vice Benzema”

Chi è Evan Ndicka, il nuovo Abidal che ha fatto le fortune dell'Eintracht