consigliato per te

  • in

    Del Piero torna allo Stadium: l'accoglienza dei tifosi

    Quando Alessandro Del Piero torna all’Allianz Stadium non può mai passare inosservato. In occasione della partita di Serie A contro l’Hellas Verona, l’ex capitano bianconero, insieme alla sua famiglia, ha deciso di guardare la partita dalla tribuna dello stadio di Torino.
    Juve, l’accoglienza per Del Piero
    Già fuori dall’impianto, alcuni tifosi juventini avevano intercettato Del Piero in macchina dedicandogli alcuni cori. “Un capitano”, cantano i bianconeri nel momento in cui le telecamere inquadrano Alex Del Piero presente in tribuna. Applausi da tutti i settori dello stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, svelata la maglia della prossima stagione

    Nei giorni scorsi erano uscite le prima anticipazioni, adesso c’è la foto: ecco la prima maglia della Juventus per la prossima stagione. Il kit, svelato dalla pagina instagram La Maglia Bianconera, avrà un effetto striato per ricordare il manto della zebra. Colletto nero con i bordini gialli tendenti all’oro: questo il concept dei bianconeri dato alla maglia
    Juve, ecco la nuova maglia
    Nelle maglie, molto presente il giallo, che mancava sulle maglie della Juventus dalla stagione 2011-2012. Come quella della stagione in corso, lo sponsor tecnico sarà Adidas, con la quale la Juve ha un contratto fino al 2027. Come sponsor principale invece ci sarà Jeep. LEGGI TUTTO

  • in

    Placido, il sogno della A e l'operazione al cuore. “Ora combatto il cambiamento climatico”

    Genovese classe 1995, è stato per 10 anni nel vivaio della Samp, si è allenato con Cassano e ha avuto come tecnico Mihajlovic. Ha lasciato il calcio per “avere un impatto con quello che facevo”. Il suo nuovo idolo? Greta Thunberg Dagli allenamenti con Antonio Cassano nella Sampdoria alle convocazioni nell’Under 17 e nell’Under 19 con Lorenzo Pellegrini, Calabria, Cristante e Petagna. Dall’operazione al cuore alla creazione di un’app (DoItGreen) per combattere il cambiamento climatico. Adesso Mattia Placido, 28 anni il prossimo 5 aprile, non rincorre più un pallone, ma lavora per tutelare l’ambiente. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale il rinnovo di Juan Jesus

    Il Napoli ha ufficializzato, tramite un comunicato pubblicato sul proprio sito, il prolungamento del contratto di Juan Jesus. Il difensore brasiliano ha fatto registrare 11 presenze con 2 gol in questa stagione.
    Napoli, i dettagli dell’accordo con Juan Jesus
    Di seguito il comunicato ed i dettagli del nuovo accordo tra le parti: “La SSC Napoli comunica di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive di Juan Jesus fino a giugno 2025 con opzione fino a giugno 2027”. Dopo essere arrivato in azzurro nell’agosto 2021 dalla Roma, il brasiliano ha quindi convinto tutti nel suo ruolo di riserva dalla panchina. Con la maglia del Napoli ha totalizzato 39 presenze in due stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Fiorentina 0-1: Bonaventura gela San Siro. Rivivi la diretta

    20:27
    Inzaghi: “C’è grandissima delusione”
    Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi commenta la sconfitta casalinga contro la Fiorentina: “C’è grandissima delusione. Abbiamo perso due partite consecutive in casa davanti ad un pubblico meraviglioso. Io in primis devo lavorare di più. Ma è un momento negativo. Dobbiamo essere più cattivi in certe situazioni e sfruttare alcune occasioni. Ma non posso dire nulla sull’impegno, perchè dall’inizio alla fine, i giocatori hanno cercato di andare in gol”. Sulle poche occasioni create nell’assedio finale. “Più passavano i minuti e meno lucidità avevamo. I giocatori che sono entrati lo hanno fatto con lo spirito giusto. L’impegno è stato alto, ma vogliamo un altro risultato e un’altra classifica”. Sulle difficoltà in zona gol: “Lo scorso anno siamo stati il miglior attacco, quest’anno siamo ancora il secondo, ma dal 2023 segnamo di meno. E’ un dato di fatto: gli attaccanti passano periodi come questi. Dobbiamo lavorare ancora più duramente in questo mese e mezzo. Abbiamo ancora dei giocatori fuori: c’è bisogno di tutti. Ma penso alla prestazione. Ero molto più arrabbiato dopo la gara contro la Juventus che oggi”. Su Lukaku: “Se avesse fatto due gol, la sua prova sarebbe stata giudicata in modo diverso. Ma si è creato tante occasioni e ha fatto i movimenti che gli ho chiesto. Di occasioni ne abbiamo avute tantissime, non mi soffermerei solo su Lukaku. Siamo alla decima sconfitta e sicuramente c’è qualcosa che non va. Ed io, che sono l’allenatore, devo trovare la soluzione. Il morale? Non è dei migliori, ma fa parte del calcio. I giocatori sono i primi a capire la situazione”. Sul confronto con la società: “Quello c’è quotidianamente. Il confronto con la società e con i giocatori. Non sto qui a parlare degli impegni che ci aspettano, quelli li conosciamo tutti. Quello che stiamo facendo in questo momento non basta. Tra 72 ore saremo nuovamente in campo per una partita che ci interessa tantissimo. E dobbiamo essere pronti”.

    20:19
    Italiano: “Vittoria di prestigio”
    Il tecnico della Fiorentina Vincenzo Italiano, commenta la vittoria contro l’Inter: “Noi ci siamo dati un obiettivo che era risalire la classifica ed in campionato stiamo rispondendo in maniera egregia, con prestazioni e vittorie di prestigio, come quella di stasera. Una partita con tante occasioni da gol. Va dato merito ai ragazzi che stanno facendo bene. Ci siamo tirati fuori da una classifica non bella. Davanti ci sono tante squadre, ma noi viviamo partita dopo partita e vediamo cosa succederà.  Cosa è cambiato? Dopo Verona ho visto qualcosa di diverso nei ragazzi. Vincere quella partita ci ha dato fiducia ed autostima. I nostri attaccanti si sono sbloccati e tutto è andato per il verso giusto”.

    20:13
    Bonaventura: “Ora arriva il momento decisivo della stagione”
    Giacomo Bonaventura, match winner del match, commenta il successo della Fiorentina sul campo dell’Inter: “E’ stata una grande vittoria. Riuscire a vincere a San Siro è molto difficile. Ora arriva la parte più importante della stagione, dobbiamo essere contenti per la vittoria di oggi, ma pensare subito alle prossime gare in Coppa Italia e in Conference. Cosa è cambiato? Giocando insieme abbiamo trovato condizione ed amalgama”. Sull’esultanza: “La corsa? Volevo arrivare sotto la curva, ma mi sono fermato prima. Mi mancava il gol e finalmente l’ho ritrovato”.

    19:58
    90+6 Fischio finale: la Fiorentina espugna San Siro
    Dopo sei minuti di recupero, Maresca manda tutti negli spogliatoi. la Fiorentina batte l’Inter 1-0, grazie al gol segnato da Bonaventura al 53′.

    19:54
    90+3 Cabral sfiora il palo, Acerbi ammonito
    Contropiede della Fiorentina orchestrato da Cabral, che prima ruba palla a Lautaro Martinez, poi serve Dodo, che gli restituisce il pallone: colpo di testa che sfiora il palo. Nell’azione successiva, fallo di Acerbi su Biraghi e cartellino giallo per l’ex laziale.

    19:53
    90+2 – Ranieri a terra, recupero allungato
    Ranieri a terra per un problema fisico. L’arbitro indica che si andrà oltre il 95′.

    19:51
    90′ – Assegnati cinque minuti di recupero
    Si giocherà fino al 95′. Sono cinque i minuti di recupero concessi dal direttore di gara.

    19:45
    84′ – L’Inter spinge alla ricerca del pareggio
    I padroni di casa tentano il tutto per tutto, facendo girare palla ed attaccando con tre punte. La Fiorentina si difende.

    19:38
    77′ – Brozovic ammonito e sostituito. Giallo per Amrabat
    Brozovic entra in ritardo su Biraghi e prende il giallo. Inzaghi lo sostituisce, insieme a Mkhitaryan. Dentro Asllani e Dzeko. Sul capovolgimento di fronte, cartellino giallo per Amrabat per fallo su Bellanova.

    19:36
    75′ – Ultimi due cambi per la Fiorentina
    Barak e Ranieri per Mandragora e Ikonè. Gli ultimi due cambi per Italiano.

    19:35
    74′ – Inter ad un passo dal pareggio
    Bellanova si avventa su un assist di Dumfries e tocca di prima: il tiro, da posizione ravvicinata, è deviato da Dodo e viene ribattuto da Terracciano. Inter vicinissima al pareggio.

    19:26
    64′ – Doppio cambio nella Fiorentina
    Doppio cambio nella Fiorentina: fuori Castrovilli e Saponara, dentro Amrabat e Sottil.

    19:25
    63′ – Triplice cambio nell’Inter
    Simone Inzaghi inserisce Bellanova, Lautaro Martinez e De Vrij. Fuori Gosens, Correa e Bastoni.

    19:24
    62′ – Grande occasione per Cabral
    Fiorentina vicina al raddoppio: altra grande giocata di Bonaventura, che di prima serve Cabral. L’attaccante, da buona posizione, calcia con il mancino, sfiorando il palo.

    19:19
    58′ – Palo di Barella
    Il calcio di punizione battuto da Brozovic è deviato dalla barriera, sulla ribattuta si avventa Barella che controlla e calcia dal limite dell’area, colpendo il palo.

    19:18
    57′ – Giallo per Castrovilli
    Ammonito il centrocampista della Fiorentina, per un fallo su Lukaku che si stava involando in contropiede. Punizione pericolosa per l’Inter.

    19:17
    56′ – Ancora Bonaventura pericoloso
    Azione manovrata della Fiorentina, che porta al tiro Bonaventura: conclusione deviata in corner da una scivolata di Bastoni.

    19:14
    53′ – FIORENTINA IN VANTAGGIO: BONAVENTURA
    Dopo il grande spavento, la Fiorentina passa in vantaggio. Corner di Biraghi sul primo palo, Cabral gira di testa e trova la risposta di Onana, sulla ribattuta si avventa Bonaventura, che di testa insacca. 

    19:10
    49′ – Clamoroso Lukaku: fallisce da due passi
    Incredibile occasione fallita da Lukaku: Correa serve Bastoni, che mette al centro per il centravanti belga che, a porta vuota, cicca la deviazione e fallisce il tap-in che sembrava semplicissimo.

    19:09
    48′ – Castrovilli a pochi centimetri dal vantaggio
    Gaetano Castrovilli vicinissimo al gol: il numero dieci della Fiorentina calcia con il destro a girare dal limite dell’area di rigore: la palla sfiora l’incrocio dei pali ad Onana battuto.

    19:06
    46′ – Inizia la ripresa
    Riparte il secondo tempo di Inter-Fiorentina. Si parte dall 0-0 del primo tempo. Nella Fiorentina fuori Martinez Quarta e dentro Milenkovic.

    18:47
    45+2 – Fine primo tempo
    Squadre al riposo sul risultato di 0-0, nonostante le tante occasioni create da una parte e dall’altra.

    18:45
    45′ – Due minuti di recupero
    Sono due i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara. Si giocherà fino al 47′.

    18:38
    Clamorosa occasione per la Fiorentina
    Gran giocata della Fiorentina con Saponara, che sfrutta una sponda di Cabral e si invola in area nerazzurra. Il suo tiro, deviato da un difensore, diventa un assist per Ikonè, che a due passi dalla porta non riesce a deviare.

    18:36
    36′ – Martinez Quarta ci prova dalla distanza
    Azione prolungata della Fiorentina, che porta Martinez Quarta alla conclusione al volo dal limite dell’area: palla alta sopra a traversa.

    18:30
    Lukaku ancora sugli scudi
    Ancora un’occasione per Lukaku, che viene lanciato nello spazio e si invola in area avversaria: il suo tiro è deviato in corner da Martinez Quarta.

    18:27
    27′ – Lukaku ancora pericoloso
    Inter nuovamente vicina al gol: contropiede orchestrato da Dumfries, che si invola sulla destra e, una volta in area di rigore, serve Lukaku. Il belga non calcia di prima e poi subisce il recupero dei difensori viola.

    18:24
    24′ – Lukaku sfiora il gol
    L’Inter continua a spingere: Dumfries si invola sulla destra e mette in mezzo un pallone invitante per Lukaku, che in scivolata non riesce a deviare.

    18:22
    22′ – Mkhitaryan ad un passo dal vantaggio
    Grande giocata di Mkhitaryan, che si invola sulla destra, entra in area e si presenta a tu per tu con Terracciano, che devia la sua conclusione. L’armeno si avventa sulla ribattuta e prova una rovesciata, sfiorando il palo.

    18:13
    13′ – Onana salva su Castrovilli
    Fiorentina vicina al vantaggio: Biraghi si invola sulla sinistra e crossa un pallone insidioso al centro, sul quale si avventura Castrovilli: tiro di prima e respinta di Onana, che poi salva su Cabral.

    18:08
    8′ – Dodo, che rischio: Terracciano salva di testa
    Retropassaggio pericoloso di Dodo, che serve una palla difficile da gestire per il portiere Terracciano, costretto a salvare di testa. Sul corner di Brozovic, staca di testa Bastoni, che sfiora la traversa.

    18:00
    1′ – INIZIA INTER-FIORENTINA
    L’attesa è finita, comincia Inter-Fiorentina: il primo possesso è dei viola.

    17:50
    Marotta: “Lukaku tornerà al Chelsea. Conte-Tottenham? Sorpreso”
    Marotta a Dazn nel pre-partita: “È stata una settimana con tanti giocatori impegnati in nazionale, il gruppo si è ritrovato solo giovedì e le scelte di Inzaghi sono condizionate da questo. Rinnovi Onana e Bastoni? Ci deve sempre essere la volontà dei giocatori, se c’è è tutto in discesa. Ora abbiamo chiesto ai giocatori di concentrarsi sul finale di campionato senza pensare ai rinnovi, anche perché la posta in palio è alta. Lukaku? Il suo attaccamento alla maglia è da 10, è in prestito e tornerà al Chelsea, poi valuteremo. Oggi è prematuro, spero che le sue prestazioni siano confortanti e servano alla squadra. Conte-Tottenham? Mi ha sorpreso in parte, non conosco le dinamiche e non posso pronunciarmi”.

    17:45
    Joe Barone sullo stadio Franchi
    Joe Barone a Dazn prima della partita sullo stadio Franchi: “Siamo contenti del lavoro del Comune, soprattutto del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio che è vincolato perché è monumento nazionale, ha delle regole. Io sono fiducioso che il sindaco lavori per trovare il modo per far giocare la Fiorentina al Franchi durante i lavori o nella città”.

    17:30
    Barella bestia nera (azzurra)
    Nicolò Barella ha preso parte a quattro gol (due reti, due assist) contro la Fiorentina in Serie A. Tra le squadre che partecipano al nostro campionato, contro nessuna è stato coinvolto in più reti.

    17:15
    Cabral-Jovic come Simeone-Veretout
    La Fiorentina vanta due giocatori in doppia cifra di gol in questa stagione in tutte le competizioni: Arthur Cabral (12) e Luka Jovic (11). La precedente stagione in cui i viola hanno avuto due calciatori con almeno 10 gol risaliva al 2017/18 con Giovanni Simeone (14) e Jordan Veretout (10).

    17:00
    Le formazioni ufficiali
    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Ikoné, Castrovilli, Saponara; Cabral. Allenatore: Italiano.

    16:45
    Numeri su Inter-Fiorentina
    Inter e Fiorentina hanno pareggiato 55 delle loro 169 sfide in Serie A, completano il quadro 70 successi nerazzurri e 44 vittorie viola; i meneghini hanno pareggiato più match nel torneo solo contro il Milan (56), mentre i toscani hanno registrato più segni “X” soltanto contro la Roma (60).

    Stadio San Siro – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, il Chelsea ci prova per Osimhen: c'è “un'arma segreta”

    Napoli, il Chelsea prova a convincere Osimhen
    Secondo quanto riportato dall’Evening Standard, i Blues sono convinti che con Osimhen potrebbero competere per la vetta della Premier League già dalla prossima stagione. Per provare a battere la concorrenza del Manchester United e convincere Osimhen a lasciare Napoli, il Chelsea vorrebbe far leva su Didier Drogba. L’ex attaccante ivoriano è infatti l’idolo del numero 9 azzurro, come raccontato da lui stesso in più di un’occasione. In caso di esito positivo della trattativa, il Napoli riceverebbe una cifra compresa tra i 100 ed i 150 milioni di euro. LEGGI TUTTO