in

Il Real Madrid ribalta Muriqi: tre vittorie su tre per Xabi Alonso

MADRID (SPAGNA). Terzo successo nelle prime tre di Liga per il nuovo Real Madrid di Xabi Alonso, che dopo Osasuna e Oviedo, batte anche il Maiorca di Vedat Muriqi. Gara sbloccata subito a favore degli ospiti proprio dall’ottimo ex attaccante della Lazio, prima della reazione dei blancos che nel finale della prima frazione ribaltano il risultato, nel giro di un minuto, con Arda Guler e Vinicius. Ben tre reti annullate ai padroni di casa, due delle quali stanno rendendo incandescenti i social in Spagna.

Riecco Vinicius

Alla terza gara del mini ciclo che precede la sosta, Xabi Alonso decide di giocarsela con tutta l’artiglieria. Rispetto all’undici che, la scorsa settimana, aveva vinto a Oviedo, così, riappaiono dal primo minuto Trent Alexander-Arnold, Militao e, soprattutto, Vinicius al posto di Carvajal, Rudiger e Rodrygo. Confermati Guler sulla mediana e il baby argentino Franco Mastantuono, che parte dal fronte destro dell’attacco. Jagoba Arrasate risponde con cinque difensori e tre centrocampisti alle spalle di Mateo Joseph e di Vedat Muriqi.

Ribaltati

I blancos partono forte e, varcato il 5’, troverebbero l’immediato vantaggio con Mbappé, innescato da un lancio chilometrico di Alexander-Arnold. La rete, però, viene annullata per un fuorigioco a dir poco millimetrico. Gli ospiti reggono e, al primo vero tentativo, passano avanti, a sorpresa, con una deviazione aerea di Muriqi, che sugli sviluppi di una angolo calciato da Pablo Torre, sovrasta Tchouameni e Huijsen e rompe l’imbattibilità in Liga di Courtois, che aveva chiuso le due prime gare senza concedere reti. Il Real si getta rabbiosamente in avanti e, al 37’, riacciuffa il pari con Guler, che chiude con un colpo di testa ravvicinato una spettacolare azione iniziata con un cross di Alvaro Carreras per Huijsen, che libera con una perfetta torre il turco. Un solo giro di lancette e Vinicius completa il sorpasso con un travolgente spunto individuale che lo vede percorrere mezzo campo, mettere a sedere due rivali con una finta secca e, poi, realizzare con un perfetto diagonale mancino. Nel finale della prima frazione, c’è tempo per un altro gol annullato per fuorigioco a Mbappé, stavolta ben più evidente.

Pieno di punti

Ad inizio ripresa, terzo gol annullato al Real Madrid e, anche in questo caso, la giocata farà parlare a lungo da queste parti. Una respinta di Leo Roman su un tiro ravvicinato di Mastantuono finisce tra i piedi di Valjent, che prova a liberare l’area, ma colpisce il braccio attaccato al corpo di Guler. Il turco calcia, il portiere ospite para di nuovo e, al secondo tentativo il caparbio Guler va a segno. Dopo qualche istante, però, interviene il Var e inizia un interminabile confronto tra gli arbitri, che si chiude con il Signor Sanchez Martinez che annulla tutto, per l’indignazione del Santiago Bernabeu. Colpo duro per i blancos, che nei minuti successivi evitano per due volte il pari solo grazie a due monumentali interventi difensivi dei provvidenziali Alexander-Arnold e Carreras, sui tentativi di Mateo Joseph e del subentrato Samu Costa. Nell’ultima porzione di gara, il Real riprende ad attaccare con insistenza, ma il risultato non cambio più. Tanto basta ai blancos per raccogliere altri 3 punti e arrivare, così, alla sosta con un en plein. Domani tocca al Barça, che cerca l’aggancio in vetta sul campo del Rayo Vallecano.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-estero

Champions League, calendario Napoli: partite e avversarie del girone

I Top e Flop di Pisa-Roma: Soulé, un gol da playstation. Dybala fa scintille