Dall’edizione 2025-2026 le finali di Champions League si giocheranno alle 18 e non più alle 21. A dare l’annuncio è stata la Uefa che, a poche ore dai sorteggi dai sorteggi per la prossima edizione, ha fatto sapere la decisione presa per migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni e offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili. Il presidente Aleksander Ceferin ha sottolineato: “Sebbene il calcio d’inizio alle 21 sia adatto per le partite infrasettimanali, un calcio d’inizio anticipato di sabato per la finale significa allo stesso tempo una conclusione anticipata, indipendentemente dai tempi supplementari o dai rigori, offrendo ai tifosi l’opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari, riflettendo sulla partita più sentita della stagione”.
Vedi anche
Riparte la Champions: format e teste di serie
Dove si gioca la finale di Champions League 2026?
La finale di Champions League 2026 si disputerà sabato 30 maggio in Ungheria. Le due squadre che riusciranno ad accedere all’ultima fase si scontreranno alla Puskas Arena di Budapest. Questa arena è stata costruita in vista di Uefa Euro 2020 ed è stata poi scelta per ospitare quattro partite del torneo, ma è stata anche il palcoscenico della Supercoppa Uefa 2020 e della finale di Europa League del 2023.
Fonte: http://sport.sky.it/rss/sport_calcio_champions-league.xml