consigliato per te

  • in

    Napoli, Garcia sul gesto di Osimhen: “Un problema, ci siamo parlati ma…”

    “Sbagliare un rigore capita ai più grandi giocatori. Questo non è un problema, lo è la sua uscita dal campo”. Rudi Garcia commenta così l’episodio che ha coinvolto Victor Osimhen durante la partita pareggiata 0-0 dal Napoli contro il Bologna.
    L’allenatore degli azzurri, sul gesto di stizza dell’attaccante nigeriano al momento della sua sostituzione, ha aggiunto: “Ci siamo parlati ma quello che ho detto a lui e alla squadra rimane nello spogliatoio”.
    Rudi Garcia: “Abbiamo tanta qualità in panchina”
    Il tecnico francese ha poi espresso il proprio parere sul momento che sta vivendo la squadra, reduce da due punti nelle ultime tre partite di Serie A, e sulle sue scelte di formazione. “Abbiamo tanta qualità in panchina – ha dichiarato ai microfoni di Dazn Garcia – Non possiamo fare tutte le partite per 90 minuti con gli stessi uomini, soprattutto perché giochiamo tra tre giorni, poi ci sarà il Lecce e poi ci sarà il Real Madrid”. “Abbiamo quattro gare in nove giorni, i giocatori lo sanno, c’è una squadra che inizia e un’altra che continua nel secondo tempo. Se l’allenatore non conta su tutti i suoi ragazzi non andiamo da nessuna parte” ha concluso l’allenatore del Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen furioso con Garcia dopo il cambio: il gesto in diretta tv

    Sul finire del match a Bologna (86′) con il punteggio sullo 0-0 l’allenatore decide di sostituire Victor Osimhen il quale, dopo aver fallito il rigore del possibile vantaggio al 72′, non ha molto gradito: l’attaccante nigeriano infatti, al momento del cambio, ha avuto un gesto di stizza del nigeriano che indica con la mano il “due” a Garcia, suggerendo probabilmente la doppia punta invece della sostituzione con Simeone. E subito dopo un chiaro cenno con la mano come per mandare a quel paese l’allenatore francese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pirlo frena ancora: Sampdoria beffata dal Parma. Pari tra Bari e Catanzaro

    PARMA – Continua la crisi di risultati in casa Sampdoria, con l’ennesima frenata dei blucerchiati di Pirlo che non vanno oltre l’1-1 contro il Parma capolista nella sesta giornata di Serie B. La Samp sfrutta un grosso errore difensivo dei crociati per sbloccare al 19′ con Pedrola e poi riesce a tenere il vantaggio grazie all’ottima prestazione di Stankovic, più volte decisivo con le sue parate. Nel finale arriva la beffa, con Circati che riesce finalmente a battere il portiere blucerchiato per firmare l’1-1 finale. Solo un punto per Pirlo, che sale a quota 3 punti dopo 6 giornate. Il Parma di Pecchia rimane in testa con due punti di vantaggio sul Venezia.
    Pari Bari-Catanzaro, ok il Como
    Pareggio anche tra Bari e Catanzaro, che chiudono sul 2-2 finale. Dopo un buon inizio è il Bari a sbloccare la gara, con Koutsoupias al 28′. Immediata la reazione del Catanzaro, che dopo neanche due minuti ristabilisce la parità con Sounas che sfrutta l’uscita a vuoto di Brenno. Crescono gli ospiti, che voglio riscattarsi dopo il 5-0 del Parma nello scorso turno, e riescono a ribaltare il risultato prima dello scadere del primo tempo: Verna sfrutta l’ottimo lavoro di Katseris e Sounas e porta il Catanzaro sul 2-1. Nella ripresa il Bari parte aggressivo e ancora con Koutsoupias trova il gol che ristabilisce la parità. Follia di Miranda nel finale, all’esordio con il Catanzaro: il terzino entra al 76′, all’81’ prende il primo giallo e infine all’83’ la seconda ammonizione lasciando i suoi in 10. Non cambia nulla però, con Bari e Catanzaro che portano a casa un punto a testa. Tutto facile invece per il Como, che piega il Cittadella 3-0 con il gol di Ioannou e la doppietta di Cutrone. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Fiorentina, basta il risultato. Sappiamo fare un altro calcio”

    Al termine della sfida Vincenzo Italiano ha dichiarato: “Il risultato va bene in questo momento. Ad inizio stagione è importante aggiungere punti alla classifica, ma non abbiamo fatto una partita entusiasmante rispetto a quello che facciamo spesso. Abbiamo visto che quando serve altro i ragazzi sono capaci anche di fare un calcio di un altro tipo. Quando ci siamo messi a 5 dietro era chiaro che serviva portare a casa i tre punti”.
    Italiano, la forma di Maxime Lopez e le condizioni di Dodò
    Italiano ha proseguito: “Martinez Quarta aveva già fatto gol con l’Atalanta, gli abbiamo dato libertà nel momento in cui vede spazio. Bravo lui e bravo anche Bonaventura che gli ha messo una palla stupenda. Lucca ci ha graziati, avevamo Cayode che arrivava dai 90′ di Genk ed era molto stanco” per poi concludere con una considerazione su Maxime Lopez e sulle condizioni di Dodò: “Maxime Lopez? Non è facile arrivare ed integrarsi subito con i compagni, in un campo del genere contro una squadra così forte fisicamente. Non è stato facile palleggiare per lui, ma ha un’intelligenza calcistica spiccata e grande dinamismo. Per Dodò sembra qualcosa al ginocchio, gli è girato e non si sa ancora. Vedremo dopo gli esami, mi auguro con tutto il cuore che non sia nulla di grave”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arnautovic, infortunio che preoccupa l’Inter: cos’è successo a Empoli

    Brutta notizia per l’Inter di Simone Inzaghi nonostante la quinta vittoria su cinque partite giocate in Serie A ottenuta imponendosi con il risultato di 1-0 in casa dell’Empoli e consolidando così il primato in classifica. Al 72′ in campo è entrato Arnautovic, che ha preso il posto di Lautaro, ma la sua partita è finita dopo pochi minuti in seguito ad un brutto infortunio. Mentre inseguiva il pallone con uno scatto sulla fascia destra, l’attaccante austriaco ha sentito tirare un muscolo della gamba sinistra accasciandosi immediatamente a terra per essere poi accompagnato fuori dal campo in lacrime.

    Le condizioni, la dedica di Dimarco e le parole di Inzaghi

    Con ogni probabilità si tratta dunque di un infortunio muscolare che lo terrà fuori fino alla prossima sosta, e se l’entità dovesse essere di secondo grado l’assenza dal campo potrebbe essere ancora più prolungata. In ogni caso, si avranno aggiornamenti nelle prossime 48 ore. Dimarco, l’autore del gol che ha risolto la gara, ha voluto dedicare la rete al suo compagno di squadra prima delle dichiarazioni di Inzaghi in merito all’infortunio del suo centravanti: “Ha avuto un infortunio sentendo il muscolo. Lo perderemo per un po’ di tempo, dispiace perchè si era inserito molto bene nel gruppo. È un giocatore importante, purtroppo capita e ci dispiace”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimarco lancia la fuga Inter: eurogol a Empoli, Inzaghi a punteggio pieno

    L’Inter non ha intenzione di fermarsi. I nerazzurri, scesi in campo nell’anticipo domenicale della quinta giornata di Serie A, si sono imposti in casa dell’Empoli con il risultato di 1-0.

    La squadra di Simone Inzaghi, alla quinta vittoria su cinque partite, ha dunque sfruttato  l’inaspettato ko della Juventus ieri contro il Sassuolo consolidando il primo posto in classifica, continuando a tenere a distanza anche il Milan (vincente ieri contro il Verona). Dall’altro lato, l’Empoli del nuovo tecnico Andreazzoli non è ancora riuscito ad ottenere i primi punti del suo campionato e resta all’ultimo posto in solitaria. Da segnalare l’esordio stagionale da titolare di Filippo Ranocchia, in prestito dalla Juventus, con i toscani.

    EMPOLI-INTER 0-1: TABELLINO E STATISTICHE

    Empoli-Inter, la partita

    I nerazzurri partono subito con grande convinzione e nel primo tempo sfiorano il gol in diverse occasioni. Il colpo di testa di Darmian salvato sulla linea è l’episodio più rilevante della prima frazione di gara. Nel secondo tempo, dopo il dubbio episodio riguardante l’intervento di Bastoni su Cambiaghi, la squadra di Inzaghi sblocca la situazione al 51’ con un clamoroso gol di prima da fuori area di Dimarco, mentre l’Empoli prova a riaffacciarsi nei pressi dell’area avversaria realizzando il primo tiro in porta con un grande calcio di punizione di Ranocchia su cui Sommer si fa trovare pronto. Gli ospiti sfiorano in diverse occasioni il raddoppio senza però risultare troppo incisivi in fase di finalizzazione, con il risultato finale che resta dunque sull’1-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranocchia, l’Empoli riparte dal centrocampista Juve: titolare con l’Inter

    EMPOLI – Un esordio stagionale di prestigio per Filippo Ranocchia che è stato schierato nella formazione titolare da Andreazzoli per iniziare la sua nuova avventura sulla panchina dell’Empoli contro l’Inter di Simone Inzaghi. Per il classe 2001 di proprietà della Juventus, arrivato in Toscana dopo aver militato nella Monza la scorsa stagione.
    Altra tappa in prestito per il giovane bianconero che con l’avvicendamento in panchina tra Zanetti e Andreazzoli è riuscito a ritagliarsi un posto dal primo minuto nella delicata sfida contro i nerazzurri. All’intervallo l’Empoli ha resitito ai tentativi avversari, con Ranocchia che è stato intervistato ai micorofoni di Sky dopo aver convinto nei primi 45 con una prestazione solida e una punizione che ha impegnato Sommer.
    “Daremo tutto contro l’Inter”
    “Il nostro merito è stato tenere le distanze ed essere aggressivi per farli giocare il meno possibile perché hanno qualità: dobbiamo entrare nel secondo tempo ancora più decisi. Loro vogliono i tre punti ma siamo determinati a lasciare tutto sul campo”. Ha commentato così Filippo Ranocchia i primi 45′ giocati nella Serie A 2023/2024 contro l’Inter, poi è arrivata la sostituzione con Grassi al minuto 70. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Roma ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dopo l’ultima giornata, il Torino ha agganciato in classifica il Napoli al sesto posto a quota 7 punti in piena zona Europa. Juric ieri in conferenza stampa ha dichiarato: “La Roma si è sbloccata. Ha vinto con l’Empoli 7-0 e in Coppa. Quindi sono al massimo. Contento che lo stadio sia quasi pieno, come al solito i tifosi ci daranno una mano. Vlasic e Ilic sono recuperati. Zima continua ad avere problemi al ginocchio, Vojvoda dovrebbe recuperare per la prossima”. Dopo il 7-0 all’Empoli e la vittoria di misura in Europa League contro lo Sheriff, la Roma cerca la seconda vittoria consecutiva in campionato per risalire la classifica che vede momentaneamente i giallorossi al 14° posto a quota 4 punti.
    SEGUI TORINO-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Torino-Roma: diretta tv e streaming
    Torino-Roma, gara valida per la 5ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 allo stadio Olimpico-Grande Torino di Torino, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN e Sky (canale 214) e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Torino-Roma
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Seck, Radonijc; Zapata. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Brezzo, Sazonov, Zima, N’Guessan, Soppy, Tameze, Linetty, Gineitis, Vlasic, Karamoh, Sanabria, Pellegri. Indisponibili: Djidji, Popa, Vojvoda. Squalificati: -.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Zalewski, Celik, Pellegrini, Aouar, Pagano, Belotti, Azmoun, El Shaarawy. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Renato Sanches, Smalling. Squalificati: -.
    Arbitro: Guida della sezione di Torre AnnunziataAssistenti: Preti-MokhtarIV uomo: GiuaVar: Di PaoloAvar: Paganessi
    Torino-Roma: scopri tutte le quote
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO