23:55
Si chiude qui la conferenza stampa di Antonio Conte
Finisce qui la conferenza stampa di Antonio Conte, che ha analizzato a caldo il risultato e la prestazione dell’Etihad Stadium di Manchester.
23:54
Conte: “Consapevoli di non essere i più forti, ma abbiamo fame”
Conte ha poi concluso: “Siamo soltanto all’inizio del percorso stagionale, quindi tutto rientra nella normalità: perdere col City ci può stare, altrimenti non avremmo la giusta misura del livello. Mi porto a casa l’atteggiamento, la mentalità e la voglia dei ragazzi, che hanno dimostrato di credere nei propri mezzi. Siamo consapevoli di non essere i più forti ma abbiamo fame di toglierci soddisfazioni. Guardiamo il lato positivo: sono gare in cui, con un uomo in meno dopo venti minuti, potevi anche rischiare di prendere una batosta storica. Invece siamo riusciti a reggere, e questo mi lascia sensazioni positive, anche se magari le ho percepite solo io”.
23:53
Conte e il cambio tattico dopo l’espulsione
Napoli che ha cambiato assetto dopo il rosso a Di Lorenzo: “Dopo l’espulsione di Di Lorenzo abbiamo modificato l’assetto tattico passando al 5-3-1. Matteo non è un quinto di ruolo, può adattarsi in certi momenti della partita ma rischiavamo troppo. Mi è sembrata una scelta logica inserire Spinazzola come esterno a tutta fascia e aggiungere un centrale come Juan Jesus. Se Politano deve fare il quinto in fase difensiva preferisco non utilizzarlo lì. Può abbassarsi in diagonale e interpretarlo in alcuni frangenti, ma di base non lo è e non avrebbe avuto energie sufficienti per ripartire”.
23:51
Conte torna sul cambio di De Bruyne: “Mi è dispiaciuto”
La sostituzione di De Bruyne, dopo l’espulsione di Di Lorenzo, non è certo passata inosservata: “A me è dispiaciuto. Da quando sono allenatore del Napoli abbiamo subito una sola espulsione. Stasera, in un match inaugurale di Champions, in casa del Manchester City, con De Bruyne che torna a casa, invece sì. A volte il destino è questo. Mi è dispiaciuto toglierlo per noi, per l’apporto che dà alla squadra. E poi lui è tornato in un ambiente in cui è stato dieci anni. Dispiace, ma non avevo altra opzione. Il ragazzo l’ha capito perché è un ragazzo serio, a posto. A volte il destino ti presenta delle situazioni impensabili. Avevo pensato a tutt’altro, mai a cambiare assetto, far entrare un terzino per De Bruyne, spostare Spinazzola a destra per trovare un equilibrio”.
23:50
Conte e il cammino del Napoli in Champions League
Sul cammino europeo del Napoli, Conte non ha dubbi: “Dobbiamo goderci questo viaggio in Champions League, ogni partita bisogna tenere alto l’onore del Napoli e dei napoletani, questa deve essere la base. L’anno scorso tra le prime otto non sono finiti gli squadroni. Detto questo, sappiamo che ci sono altre sette partite e noi siamo armati, abbiamo il coltello tra i denti e vogliamo ottenere il massimo da ogni partita. Vogliamo rendere orgogliosi noi stessi e tutta Napoli”.
23:49
Conte amaro: “Giudicabili solo i primi 20 minuti, ma non meritavamo un’onta”
“Dispiace perché sono giudicabili solo quei primi 20 minuti– ha sottolineato Conte –. Non dimentichiamo che non vogliamo fare brutte figure e stasera c’erano tutte le condizioni per fare una brutta figura. Una cosa è andare a casa con un 2-0 e una cosa è prendere 5-6 gol, anche da questo punto di vista ho visto i ragazzi molto applicati. Non meritavamo un’onta”.
23:48
Conte: “Il piano si è visto, l’importante è che facciamo tesoro”
“Sapete che contro la Fiorentina mi sono arrabbiato coi ragazzi – ha precisato Conte in conferenza – perché avevamo mollato negli ultimi dieci minuti, oggi il feeling che mi porto è quello di una squadra che era venuta qui con grande maturità e voglia di giocarsi la partita. Il piano si è visto. Con la palla potevamo fargli molto male, questa è la sensazione che ho avuto. Ci sta che perdi col Manchester City, stiamo parlando di una squadra attrezzata per vincere questa competizione. L’importante è che facciamo tesoro. Mi porto dietro sensazioni positivi. I ragazzi erano venuti senza timore reverenziale, a giocarsi la partita, e li ho visti sul pezzo”.
23:47
Conte sull’espulsione di Di Lorenzo
Poi, sul rosso a Di Lorenzo, Conte non si è sbilanciato: “Non ho rivisto l’azione dell’espulsione e neanche prima, quindi non voglio soffermarmi su determinati episodi che sicuramente hanno condizionato la gara”.
23:42
Conte in conferenza: “Né noi né loro possiamo uscire con dei giudizi da questa partita”
Conte ha poi aggiunto: “Abbiamo preso gol andando a pressare alti su un fallo laterale nella loro metà campo. Bisogna capire determinati momenti, capire che la partita era cambiata. La sensazione che avevo in campo è di ragazzi che sapevano cosa volevano ed erano venuti con grande voglia di affrontare il Manchester City e misurarci. Né noi né loro possiamo uscire da questa partita con dei giudizi. Sarebbe cambiata totalmente anche se l’espulsione fosse stata dalla parte del Manchester City”.
23:40
Conte in conferenza: “Usciamo più forti, grande voglia di non arrendersi al destino”
Conte si è poi presentato in conferenza stampa per commentare il 2-0 di Manchester: “Per quello che io ho visto sia nei primi 20 minuti, ma anche nel resto della partita, ne usciamo più forti, ne usciamo fortificati. Il piano-gara l’avete visto tutti nei primi 20′. Siamo venuti qui per giocarci la partita, abbiamo accettato il duello. La sensazione che avevo è che quando eravamo in possesso potevamo far male al Manchester City. La cosa strana è che l’anno scorso non abbiamo neanche subito un’espulsione, mentre stasera in Champions contro una grandissima squadra l’abbiamo subita dopo 20′ e la partita è cambiata totalmente. Mi prendo l’aspetto positivo di quei 70-80′ in cui abbiamo giocato in dieci contro undici con grande abnegazione, grande voglia di non arrendersi al destino”.
23:35
I complimenti di Guardiola ad Antonio Conte
“Conte sa fare tantissime cose, ma la resistenza delle sue squadre, difendere bene, io non sono capace. La cultura proprio, lo fanno benissimo”, parola di Pep Guardiola nel dopo gara di Manchester City-Napoli.
23:21
Conte: “Preso gol attaccando un fallo laterale”
“Queste son partite in cui sei costretto a difenderti – ha ribadito a Sky –. Prendiamo gol quando vogliamo andare ad attaccare alti un fallo laterale e lì sbagliamo. Noi avevamo impostato la partita aggressiva, prendendoli nella loro metà campo, se poi resti in dieci devi giocare comunque di ripartenza. Cosa che non vogliamo fare, ma oggi l’abbiamo dovuto fare. Prendiamo gol andando ad attaccare alti un fallo laterale, in 10 contro 11, è stato un eccesso di generosità. Dobbiamo imparare ad essere un po’ più furbi, più scaltri in queste situazioni. Prima volta che restiamo in 10 in un anno, nella partita meno indicata… Io però ho visto cose positive, nell’atteggiamento, nella voglia e nella determinazione dei ragazzi. Con che piglio sono venuti i ragazzi qui, di volersela giocare alla pari. Ero più arrabbiato per il finale con la Fiorentina, gli ultimi 10 minuti, oggi abbiamo fatto quello che dovevamo fare, siamo stati costretti a difenderci, anche se non vogliamo farlo. Se non sei in campo con la testa giusta, in queste partite rischi anche di prendere goleade, perché il City in superiorità numerica può fartene anche 5-6 di gol”.
23:18
Conte: “Sono contento di abnegazione e voglia dei ragazzi”
Conte ha poi proseguito: “Io sono molto onesto. Nei primi 20 minuti ho avuto la sensazione che la partita l’avessimo preparata nel modo giusto, con la pressione e con i tempi giusti, per poi vedere che con la palla tra i piedi potevamo andargli a fare male. Un’espulsione partite così te le rovina. Poi già è difficile in 11 contro 11, se resti in dieci per 90-95 minuti poi subentra la stanchezza, lo sappiamo. A un certo punto, al 70′, ho fatto tre sostituzioni per far entrare gente più fresca. Lobo, lo stesso Frank, Matteo stesso, per il quale è cambiata totalmente la partita. Ha dovuto fare il quinto, ma non è un quinto. Si abbassa se si deve abbassare, ma non è un quinto e ci siamo un po’ snaturati. Abbiamo cercato di portare a casa il risultato, ma sapevamo che sarebbe stata molto molto difficile. Contento dell’abnegazione e della voglia che hanno messo i ragazzi, esco con risposte positive anche per il cammino europeo”.
23:16
Conte spiega il cambio di De Bruyne
Conte sulla sostituzione di Kevin De Bruyne dopo il rosso a Di Lorenzo: “A volte il diavolo ci mette la coda, si dice… A volte c’è un destino un po’ beffardo. L’anno scorso abbiamo subito una sola espulsione e oggi, nel giorno del ritorno in Champions e di De Bruyne qui, c’è stata l’espulsione dopo 20 minuti. Era l’unica cosa che potessi fare. Mi è dispiaciuto per il ragazzo, per lui e per la squadra, perché mi son privato del suo apporto e a lui abbiam tolto anche la soddisfazione di poter giocare tutta la partita o gran parte della partita”.
23:14
Conte a Sky: “Amaro in bocca, dispiace…”
Così Antonio Conte a Sky Sport: “Tutti quanti siamo rimasti con l’amaro in bocca. Dispiace perché avevamo preparato una partita come l’avevamo giocata nei primi 20 minuti. L’espulsione ha rovinato, ha cambiato la partita, poi che sia giusta o meno non sta a me dirlo. Non l’ho rivista. Già è difficile giocare con il Manchester City in 11 contro 11, ma in quei 20 minuti avevo visto comunque grande atteggiamento, avrebbero avuto grande difficoltà stasera contro di noi. I ragazzi sono stati bravi a tenere botta, ma già è difficile normalmente uscire indenni qui contro il Manchester City, se poi rimani in 10 è praticamente impossibile”.
23:05
La mossa di Conte dopo l’espulsione di Di Lorenzo
Dopo essere rimasto in dieci per il rosso a Giovanni Di Lorenzo, Antonio Conte ha subito effettuato la prima sostituzione del match per ridare equilibrio ai suoi: fuori Kevin De Bruyne, attesissimo dal pubblico dell’Etihad Stadium, dentro Olivera.
22:55
Napoli ko dopo 70 minuti in dieci uomini: il fallo su Haaland e il rosso a Di Lorenzo
A condizionare la partita del Napoli di Conte è stato senza dubbio il cartellino rosso a Giovanni Di Lorenzo, espulso dopo l’intervento falloso su Erling Haaland rilevato dalla sala Var.
22:52
Il Napoli perde a Manchester contro il City di Guardiola: a breve l’analisi di Conte
Il Napoli di Antonio Conte cede il passo al Manchester City di Pep Guardiola, nel giorno dell’esordio degli azzurri in questa edizione della Champions League. A breve l’analisi del tecnico dei partenopei ai microfoni di Sky Sport e in conferenza stampa, a margine del primo ko stagionale.
Etihad Stadium – Manchester
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/champions-league