NIZZA (Francia) – Sognare non è vietato, ma oggi Gasperini è più realista del re, perché dopo quattro giornate di campionato è troppo presto per dire quali siano i reali piani della Roma che questa sera farà il suo esordio in Europa League contro il Nizza in Francia. E poco importa se dal 2018 a oggi i giallorossi hanno fatto 5 semifinali europee tra Champions, Europa League e Conference, vincendo quest’ultima nel 2022 con Mourinho in panchina. Nella rifinitura di ieri sono tornati in gruppo e sono stati regolarmente convocati sia Hermoso che Wesley. Entrambi dovrebbero essere in campo dal primo minuto, mentre continuano a restare fuori sia Bailey che Dybala. E se l’argentino ha ripreso a correre, per il giamaicano è ancora presto, nonostante si sia infortunato al suo primo allenamento a Trigoria. Tutti e due, però, dovrebbero comunque fare il loro ritorno dopo la prossima sosta per le nazionali, quindi presumibilmente per la sfida all’Olimpico contro l’Inter. Ma Gasperini, come Velasco, pensa al qui e ora, a chi gli può dare una mano a racimolare i primi punti in Europa
Nizza-Roma quote e consigli sulle puntate
Segui la diretta di Nizza-Roma su Tuttosport.com
Dove vedere Nizza-Roma streaming e diretta tv
Nizza-Roma, gara valida per la 1ª giornata di Europa League e in programma questo pomeriggio alle ore 21:00 all’Allianz Riviera di Nizza e sarà visibile su Sky Sport 1 (201), Sky Calcio (252) e sulla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
Le probabili formazioni di Nizza-Roma
NIZZA (3-5-2): Diouf; Peprah Oppong, Bah, Bard; Clauss, Boudaoui, Vanhoutte, Diop, Tiago Goubeia; Kevin Carlos, Boga. Allenatore: Haise.
A disposizione: Zelazowski, Dupé, Dante, Mendy, Lumpungu, Sanson, Louchet, Samed, Moffi, Jansson, Cho, Nguene. Indisponibili: Abdelmonem, Ndayishimiye, Bombito, Abdi. Squalificati: nessuno.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Konè, Tsimikas; El Aynaoui, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
A disposizione: Gollini, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, Soulé, Angelino, El Shaarawy, Ferguson. Indisponibili: Bailey, Baldanzi, Dybala. Squalificati: Ziolkowski.
Arbitro: Cuadra (Spagna). Assistenti: Naranjo e Masso Granado (Spagna). IV uomo: Busquets Ferrer (Spagna). Var: Del Cerro Grande (Spagna). Avar: Soto Grado (Spagna).