in

De Rossi e le prime parole al Genoa: “Il destino mi ha portato qui, importante il rapporto con i dirigenti”


14:46

Cosa ha convinto De Rossi? Ecco la risposta

“Il direttore Lopez mi è piaciuto tanto. Galliani una volta mi disse: “Scegliete in base ai dirigenti che sono loro che ti salvano” e qui ne ho avuto la conferma. Ho sentito vicinanza, rispetto e penso che questa esperienza possa durare. Ma la base è che c’è una squadra forte, altrimenti non fai in tempo a fare punti e a creare rapporti. Voglio lavorare dove c’è amore e a volte dove c’è amore c’è tanto odio. Anche alla Spal c’era amore e non merita dove è ora, questa è la dinamica più sana, qui sono stato scelto come allenatore. Alla Roma appartengo a quella squadra e a quella tifoseria, ma magari sono stato scelto anche per altri motivi”


14:44

De Rossi: “Ho visto una squadra viva”

De Rossi ribadisce: “Ho visto una squadra viva e questo è importante”. Un giornalista gli chiede: “Questa squadra può giocare con il 4-2-3-1?” De Rossi ride: “Immagino non piacesse il modulo. In ogni caso ci sono margini per poter cambiare ma anche continuare alcune cose. Credo nella tattica, ma soprattutto nel ruolo dell’allenatore: dirò sempre la verità ai miei giocatori e quando andrò via magari i giocatori saranno in lacrime come alla Spal e come alla Roma. L’attacco segna poco? Dobbiamo metterli nelle condizione di segnare, senza dargli troppa responsabilità”


14:40

De Rossi e l’esperienza sull’Ostiamare

“Sono ancora il proprietario dell’Ostiamare, sono lì con il cuore. È stata un’esperienza importante, ho capito che passa nella testa dei dirigenti, le società per rigare dritto hanno bisogno di un certo ordine. Mi è piaciuto girare con l’Ostiamare perché in D ho visto allenatori tanti preparati, a partire dal mio, D’Antoni, che forse mi ha insegnato più lui in tre mesi che tanti altri. L’ho ripreso con il telefonino e non mi vergognavo”


14:38

De Rossi ringrazia Murgita e Criscito

“Ringrazio Roberto e Criscito. Mimmo ha deciso di continuare il suo percorso, a me avrebbe fatto piacere se fosse rimasto con noi ma ha giustamente preferito fare il suo percorso”


14:33

Dall’espulsione con la Roma al rientro a Marassi

“La casualità di ripartire da qui? È una coincidenza che fa sorridere e non era neanche la prima volta a Genova. Non me lo meritavo quel rosso e lo pagherò caro, non mi piacerà per niente non essere a bordocampo. La vita è piena di coincidenze, anche per quanto riguarda il Boca e l’atteggiamento di noi romanisti. Nasco romanista e ci rimango ma se avessi potuto scegliere in Italia avrei scelto il Genoa per il tifo di passione che c’è qui. Come da calciatore volevo provare qualcosa di folle al Boca, spero nasca un grande amore. Speriamo di avere qualche vantaggio fisico col fatto che hanno giocato ieri, meglio avere a volte lo spirito di chi viene da due sconfitte”


14:31

De Rossi: “Ringrazio i giocatori”

“Ringrazio i giocatori per la disponibilità, ho delle idee, mancherà Malinovkyi che ovviamente sarebbe stato meglio averlo”


14:29

De Rossi e cosa non è andato nelle sue esperienze precedenti

“Sono autocritico, so riconoscere gli errori. Ho analizzato cosa potevo fare meglio, fa parte della crescita di un essere umano, a 20 anni magari l’avevo meno sviluppato, non penso di aver sbagliato dal punto di vista umano ma magari potevo chiudere un occhio e far finta di niente”


14:26

Il pensiero su Marassi

“Questo stadio deve tornare in inferno. Vorrei fondermi con l’atmosfera del Ferraris”


14:25

Sui tifosi del Genoa

“Per me è vitale il calcio, dopo la partita se si perde non è finito il mondo, ma voglio vedere gente che va oltre lo sforzo fisico. Questa non è una tifoseria da scampagnate”  


14:24

Il sogno di De Rossi

“Non voglio stare qui da spettatore che timbra il cartellino, mi farebbe piacere andarmene tra qualche anno e avere una tifoseria che mi ama. Nessuna vittorie in casa? Sintomo che le cose non vanno, non penso però ci sia un tabù mentale. Io trasmetto quello che per me è il calcio. Sempre”  


14:23

Il legame con il Boca

Sono cinque anni che non torno a Buenos Aires, meglio così che sto qui, però è vero che dovevo andare al Classico. Mi fa piacere l’esplosione d’amore dei tifosi della Roma e del Boca. La Roma comunque è l’amore di una vita, il Boca un’esperienza importante”  


14:20

Fiducia De Rossi

“Il Genoa non è mai stato schiacciato” 


14:19

Sull’esordio in campionato contro la Fiorentina

“Penso che se avessi potuto scegliere la squadra da non affrontare avrei scelto la Fiorentina che ha campioni feriti e un allenatore molto bravo, ma siamo una squadra forte anche noi. Questi ragazzi hanno grande voglia, ho trovato una squadra in condizioni fisiche eccezionali e il merito va dato a Vieira. Se non ci fossero stati problemi non sarei qui, non mi piace parlare del lavoro dei colleghi” 


14:17

Sul modulo del Genoa

“Il modulo? Ogni allenatore deve adattare le loro idee ai giocatori, questa società ha dna da vendere soprattutto quando gioca in casa ha tanto”


14:16

De Rossi tra emozione e carica

“Per chi è della mia generazione ha vissuto un’epopea del Genoa, per me è un grande onore. Sono carico emozionato eccitato e ho rispetto di dove sono”


14:15

“Genoa grande squadra”

“Cosa mi ha portato fino qui? Il destino, tante volte si sono chiuse porte che pensavo fossero occasioni da non perdere assolutamente. A giugno ho avuto occasioni ma quante porte chiuse per arrivare fino qui… la Roma è stata un’occasione incredibile e adesso questa. Il Genoa è una grande squadra”


14:14

De Rossi: “Grazie”

“Grazie alla società per la fiducia, ho capito che Diego Lopez era la persona che volevo accanto. Grazie per la fiducia e per l’opportunità”, le prime parole di Daniele 


14:13

Lopez elogia De Rossi

“Grazie a Vieira e a due persone come Criscito e Murgita che ci hanno dato una mano. Perché De Rossi? Scelto per l’uomo che è e la sua voglia immensa, capisce cosa significa questa piazza, questo stadio. Daniele ha la stessa attitudine che aveva da giocatore come mister, capisce come migliorare la squadra. Grazie e mucha suerte”


14:11

Lopez presenta De Rossi

“Siamo qui per dare il benvenuto a Daniele e volevo ringraziare il presidente per questa opportunità come chief of football, mi sento molto strutturato qui”, queste le prime parole di Lopez


14:10

De Rossi, conferenza iniziata

E’ comunicata la conferenza stampa di De Rossi 


14:06

Gli ultimi mesi di De Rossi

Daniele è stato impegnato negli ultimi mesi a gestire da proprietario l’Ostiamare, il club dove è nato e cresciuto prima di giocare nelle giovanili della Roma. La squadra biancoviola è prima in classifica e imbattuta nel girone F di Serie D.     


13:57

Il commento di Damiano su De Rossi

Il cantante, noto tifoso della Roma, ha salutato con un messaggio sui social l’ex capitano e tecnico giallorosso. APPROFONDISCI 


13:50

In conferenza stampa anche Diego Lopez

De Rossi è l’uomo più atteso a Villa Rostan. Oggi, al fianco del tecnico, si presenterà anche il nuovo direttore sportivo, cioè lo spagnolo Diego Lopez, ex Lens 


13:42

De Rossi alla terza esperienza in panchina

Oltre la Roma, Daniele ha allenato la Spal in passato. Il Genoa, quindi, è la sua terza avventura tra i professionisti  


13:38

Il nuovo staff della prima squadra

Con De Rossi ci sono anche Giacomazzi (il vice che sarà in panchina domenica), Mancini (collaboratore tecnico e suo braccio destro e pure sinistro), Checcucci (match analyst), Iodice (preparatore atletico) e Brignardello (preparatore atletico) 


13:30

De Rossi contro la Roma

Il ritorno all’Olimpico è fissato per lunedì 29 dicembre alle 20.45, quando sarà in programma Roma-Genoa  


13:21

Il primo allenamento di DDR

De Rossi ha già preso confidenza con il campo a Pegli: tuta e prime indicazioni tattiche. GUARDA LA GALLERY 


13:14

Verso l’esordio contro la Fiorentina

De Rossi esordirà contro la Fiorentina: si tratta di uno scontro salvezza. DDR però non potrà sedersi in panchina alla sua prima con il Genoa a causa di una squalifica rimediata quando allenava la Roma. Fu espulso per proteste proprio in una sfida contro il Genoa


13:06

Il ritorno di De Rossi dopo un anno

Daniele non allena da oltre un anno in Serie A: l’ultima panchina risale proprio a Genoa-Roma, giocata al Ferraris il 15 settembre 2024 


13:03

Genoa, situazione complicata

Vieira è stato esonerato dopo un avvio di campionato negativo: sola una vittoria in dieci giornate. De Rossi è stato chiamato per far  cambiare marcia alla squadra 


13:00

De Rossi, quanti messaggi

L’ex centrocampista è stato sommerso di messaggi dopo la firma con il Genoa: da Totti a Svilar. TUTTI I DETTAGLI 


Genova


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Fenomeno Qarabag, fermato il Chelsea in Champions: ora c’è il Napoli nel mirino 

Atalanta, la forza calma dei Percassi: protesse Gasp, protegge Juric