15:10
Milan, le foto della terza maglia e l’omaggio al passato
I rossoneri hanno già provato la terza maglia nell’amichevole vinta per 4-2 contro il Liverpool. In pochi sanno però che si tratta di un omaggio a una stagione importantissima nel passato dei rossoneri.
15:00
Allegri li ruota tutti: in campo 23 giocatori contro il Perth
Il tecnico del Milan ha approfittato del match abbordabile per ruotare 23 giocatori diversi nel corso del match. Nei primi 45 minuti i rossoneri si sono schierati così: Maignan; Terracciano, Gabbia, Pavlovic; Chukwueze, Bondo, Comotto, Jimenez, Estupinan; Loftus-Cheek, Okafor. Nella ripresa sono cambiati tutti e undici gli interprenti presentando la seguente disposizione: Terracciano; Tomori, Thiaw, Magni; Musah, Fofana, Ricci, Saelemaekers, Bartesaghi; Liberali, Leao. L’unico cambio dopo il 46′ è stata la staffetta tra Magni e Dutu, con il rumeno che è subentrato per l’ultimo quarto d’ora.
14:50
Perth Glory-Milan: i numeri della sfida
Il Milan ha dominato la sfida per tutti e 90 i minuti, come confermato anche dalle statistiche del possesso palla che riconoscono ai rossoneri il 75% contro il 25% degli avversari. Differenza schiacciante anche sui tiri in cui il Milan domina per 24-5. La formazione di Allegri è stata molto precisa anche nel palleggio, avendo un accuratezza nei passaggi del 92%. Pareggio nel numero delle parate con un 3-3 diviso tra i quattro portieri che si sono alternati tra il primo e il secondo tempo sia nel Milan che nel Perth Glory.
14:40
Jovic, sicuri dalla Spagna: “L’ex Milan sta per firmare”
Secondo quanto pubblicato da Marca, l’attaccante serbo non vorrebbe andare in Arabia o in Messico: il suo obiettivo è rimanere in Europa e un club è pronto a tesserarlo. LEGGI L’ARTICOLO
14:30
Il Milan batte per 9-0 il Perth Glory: queste le parole di Allegri e Leao alla vigilia del match
Prima di affrontare la formazione australiana, Allegri e Leao hanno tenuto una conferenza stampa in cui hanno parlato della sfida con il Perth Glory e dell’impegno che sta per iniziare con il ritorno della Serie A. SCOPRI COSA HANNO DETTO
14:20
Le immagini del cucchiaio di Comotto
Il gol del 4-0 è arrivato sul rigore rimediato e trasformato da Christian Comotto. Il centrocampista di 17 anni ha battuto il portiere con un dolcissimo cucchiaio che si è infilato appena sotto la traversa. Recupera le immagini del gol.
14:14
Finisce così
Triplice fischio dell’arbitro che chiude sul 9-0 in favore dei rossoneri la sfida tra Perth Glory e Milan. Il tabellino porta i nomi di Leao e Okafor, entrambi a segno con una doppietta, oltre a quelli di Terracciano, Chukwueze, Comotto, Ricci e Musah.
14:13
90+1′ – Liberali a un passo dal gol
Ottimo inserimento di Liberali che taglia sul primo palo e tenta subito il tocco in diagonale ma un intervento in scivolata di un difensore toglie la gioia del gol al 18enne.
14:11
88′ – Parata facile di Terracciano
Errore ingenuo di Bartesaghi che poco fuori dalla sua area cerca di liberarsi della pressione con un passaggio orizzontale che rischia di trasformarsi in un assist per gli avversari. La palla capita infatti tra i piedi di un calciatore del Perth, che stoppa e calcia con il mancino offrendo una parata semplicissima a Terracciano che blocca a terra senza problemi.
14:08
85′ – Doppietta di Leao, colpo di testa e 9-0 del Milan
Si fa ancora più profonda la distanza tra Milan e Perth grazie alla doppietta di Leao, che questa volta sorprende il portiere avversario con un colpo di testa che si insacca nei pressi del secondo palo. Assist perfetto di Bartesaghi.
14:03
80′ – Musah fa 8-0
Musah realizza il gol dell’8-0 con una conclusione inaspettata da posizione defilata. Partendo largo sulla destra lo statunitense si è trovato la strada sbarrata per il centro dell’area, decidendo lucidamente di spostare palla e calciare con forza sul primo palo, cogliendo alla sprovvista il portiere del Perth.
14:01
77′ – Terracciano evita il gol
Allegri cambia nuovamente Magni, che era subentrato al 46′, per concedere un po’ di spazio anche a Dutu. Il 19enne rumeno scivola in zona difensiva e regala palla agli avversari che si lanciano liberamente verso la porta del Milan. Arrivato a tu per tu con il portiere del Milan, l’attaccante del Perth prova a sorprenderlo con una conclusione ravvicinata che Terracciano riesce a salvare con una mano aperta.
13:59
76′ – Liberali ci prova due volte ma non trova la porta
Buon cross basso di Magni per Liberali che colpisce a centro area ma sbatte contro un difensore. La palla resta a disposizione del giovane rossonero che da terra cerca nuovamente il tiro in porta ma manda la palla sul fondo.
13:56
73′ – Non funziona lo scambio tra Liberali e Saelemaekers
Il Milan si diverte e gioca di fantasia visto il netto divario tecnico con la squadra avversaria. Saelemaekers punta una la difesa avversaria e appoggia a Liberali, che stoppa e prova a restituire palla al belga con un tocco morbido in profondità. La difesa chiude.
13:51
68′ – Contropiede del Perth che fallisce un’occasione importante
Gli australiani hanno fallito quella che fin qui è stata la migliore occasione della loro partita. Dopo un errore in uscita del Milan, il Perth è riuscito a ripartire in campo aperto servendo Anasmo leggermente decentrato sulla sinistra. Il classe 2004 a tentato un tiro a giro ma è venuta fuori una conclusione lenta e parecchio distante dallo specchio di porta.
13:47
64′ – Magni calcia contro il muro del Perth
I rossoneri stanno schiacciando gli avversari nella propria area di rigore. L’ultima occasione l’ha avuta il giovane Magni che, ricevuta palla in area, ha cercato subito la porta trovando però l’opposizione di un difensore.
13:41
58′ – Ricci segna il gol del 7-0
Altro gol del Milan che questa volta si affida a Liberali, lucido nell’attirare la difesa per scaricare la palla alla sue spalle con un colpo di tacco per Saelemaekers. Il belga la gioca subito in zona centrale per Ricci che, arrivando in corsa, scarica un destro potente sul primo palo battendo il portiere.
13:38
55′ – Doppio errore di Fofana
Il Milan imposta dal basso con Fofana che, giocando spalle alla porta, sbaglia il passaggio e regala palla agli avversari al limite dell’area. Il Perth prova a passare con un cross basso su cui torna l’ex centrocampista del Monaco che però, dopo aver completato il recupero, sbaglia nuovamente il passaggio restituendo nuovamente il pallone agli avversari.
13:35
52′ – Respinta la conclusione potente di Fofana
Nuova iniziativa del Milan sull’out mancino. Saelemakers si accentra palla al piede e libera la corsia per Liberali che riceve palla e di prima la manda subito in zona centrale. L’indiziato per il tiro è Fofana che calcia con forza ma senza dare troppo angolo al suo tiro. In qualche modo il portiere riesce nella parata.
13:31
48′ – Tutti i cambi del Milan
Allegri stravolge la formazione del primo tempo cambiando tutti e undici i calciatori. Ecco la nuova formazione:
MILAN (3-5-2): Terracciano; Magni, Thiaw, Tomori; Bartesaghi, Fofana, Ricci, Musah, Saelemaekers; Liberali, Leao.
13:28
46′ – Leao entra in campo e segna dopo 15 secondi
Appena entrato in campo Leao scappa subito sulla profontià e si ritrova faccia a faccia con il portiere. Prima una finta, poi un tocco in diagonale gli permettono di freddare il portiere e portare il punteggio sul 6-0.
13:27
46′ – Al via il secondo tempo
La sfida tra Milan e Perth Glory riprende sul punteggio di 5-0. Il possesso è dei pradroni di casa. Parecchi cambi per i rossoneri.
13:18
Le immagini dello show degli aborigeni prima del fischio d’inizio
Prima dell’inizio di Perth Glory-Milan, quando entrambe le squadre avevano già raggiunto il terreno di gioco, la squadra rossonera è stata accolta da delle danze e musiche tipiche dell’Australia.
13:11
Finisce il primo tempo
L’arbitro interrompe la sfida tra Perth Glory e Milan. Dopo i primi quarantacinque minuti i rossoneri sono avanti per 5-0 grazie alla doppietta di Okafor e alle reti di Terracciano, Comotto e Chukwueze.
13:09
45+1′ – Annunciato il recupero
Il quarto uomo segnala che ci sarà solamente un minuto di recupero in questo primo tempo.
13:07
43′ – Okafor finisce in una gabbia di uomini
Il numero 17 rossonero continua a fungere da riferimento offensivo, cercando spazio dal limite dell’area con una serie di dribbling che viene interrotta dall’ennesimo raddoppio di marcatura della difesa avversaria.
13:05
41′ – Buona iniziativa di Estupinan, Okafor non trova la porta
Questa volta il Milan affonda con una combinazione sul binario mancino che permette a Estupinan di scappare sulla sinistra e ad appoggiare palla in zona centrale. Okafor non si mette bene con il corpo e calcia in caduta mandando la palla sopra la traversa.
13:03
38′ – Il salvataggio sulla linea nega la doppietta a Chukwueze
Altra azione di Okafor, che porta palla e con un doppio passo si libera del diretto avversario. Lo svizzero mette palla al centro dove arriva Loftus-Cheek, che lascia scorrere con un velo facendo arrivare il pallone a Chukwueze. Il nigeriano, con grande libertà e a due passi dalla porta, batte il portiere con il mancino ma trova il salvataggio sulla linea di un difensore che gli nega la gioia della doppietta.
13:00
36′ – Loftus-Cheek calcia male
Il centrocampista inglese si ritrova nella trequarti con la giusta libertà per calciare ma non colpisce bene, spedendo il pallone parecchi metri sopra la traversa.
12:56
32′ – Chukwueze allunga le distanze
Chukwueze si aggiunge al tabellino con un bel gol dal limite dell’area infilatosi con forza vicino al primo palo.
12:54
30′ – Comotto fa 4-0 con il cucchiaio
Il centrocampista di 17 anni si presenta sul dischetto e con un tocco dolce spiazza il portiere mettendo la palla sotto la traversa.
12:53
29′ – Rigore per il Milan
Ennesima azione offensiva del Milan che trova Comotto in area di rigore. Il difensore va a vuoto e lo colpisce in pieno causando il calcio di rigore.
12:51
27′ – Doppietta di Okafor
Gol ancor più semplice del precedente per Okafor, che questa volta si è ritrovato la palla sulla linea di porta dopo una serie di rimpalli in area. Il Milan si porta sul 3-0.
12:47
23′ – Raddoppia Okafor
Il Milan allunga le distanze con l’attaccante svizzero, che ha dovuto solamente spingere in porta l’assist dalla sinistra di Jimenez, bravissimo a seminare tutti gli avversari e ad appoggiare palla al compagno.
12:45
20′ – Azione personale di Chukwueze
Ottimo attacco solitario dell’ex Villarreal che partendo dalla destra conduce sul piede forte, entra in area e si appoggia a Loftus-Cheek che gli restituisce subito palla. Chukwueze gioca a due tocchi e cerca subito l’incrocio dei pali ma, a causa anche di una leggera deviazione, non trova per pochissimo lo specchio della porta.
12:41
17′ – Il Perth cerca spazio in zona centrale
La squadra di casa ha tentato l’affondo affidandosi alla punta Taggart, che ha cercato di autolanciarsi in zona centrale finendo per consegnare palla a Maignan.
12:37
13′ – Okafor calcia alto
Okafor è bravo ad andare subito al recupero alto e a servire Jimenez. Lo svizzero si ripropone subito per il compagno, che gli restituisce palla con leggero ritardo facendolo andare in fuorigioco. In ogni caso Okafor aveva sbagliato la conclusione mandando alto da ottima posizione.
12:34
10′ – Il Perth tenta la reazione
Il Milan continua a condurre il gioco ma il Perth non si arrende, difende di gruppo e tenta il contropiede. Gli australiani trovano anche lo spazio per una conclusione a giro che però non preoccupa Maignan.
12:30
5′ – Buona occasione per il Perth
Gli australiani cercano la reazione immediata con un affondo sulla fascia destra e un servizio basso nell’area piccola su cui nessuno riesce a intervenire. Brivido per il Milan.
12:28
3′ – Subito gol di Terracciano
Il Milan si riversa immediatamente in attacco e con un’azione insistita libera Okafor in area di rigore. Lo svizzero è molto lucido nel vedere l’inserimento di Terracciano e a selvirlo con un assist delicato. Ricevuta palla il terzino carica subito il destro e calcia basso con forza riuscendo a battere il portiere. Qualche responsabilità per l’estremo difensore perché, pur essendo ravvicinata, la conclusione non era particolarmente angolata.
12:24
1′ – Inizia la partita
L’arbitro ha dato il via a Perth Glory-Milan. Il primo possesso del match è per i rossoneri che muovono palla con Okafor.
12:15
Manca pochissimo al fischio d’inizio
L’amichevole tra Milan e Perth Glory sta per iniziare. Il fischio d’inizio è previsto per le 12:20 e le due squadre hanno già completato il riscaldamento in campo, rientrando negli spogliatoi per gli ultimi preparativi. Sugli spalti i tifosi non vedono l’ora di assistere al match, in tanti con indosso la maglia rossonera e le sciarpe di diversi Milan Club sparsi per l’Australia.
12:10
Estupinan titolare: le foto della firma che hanno fatto impazzire i tifosi
Per la prima volta Allegri ha scelto Estupinan dal primo minuto. Il terzino arrivato una settimana fa dal Brighton è alla sua seconda sfida in rossonero, dato che il tecnico lo ha buttato subito nella mischia nella scorsa amichevole contro il Liverpool.
12:00
L’ultima partita del Perth Glory
Dopo aver concluso la stagione a maggio all’ultimo posto in classifica, il Perth Glory ha già disputato la prima partita ufficiale della sua stagione perdendo al primo turno dell’Austrlian Cup. La formazione di Zdrilic si è arresa ai calci di rigore contro il Wellington Phoenix. Il Perth era stato bravo a pareggiare nel finale, grazie al gol a tempo quasi scaduto di Adam Taggart, uno dei migliori marcatori del campionato australiano.
11:50
Il Milan di Allegri allarma lo chalet di Mergellina
Emozioni e sondaggi: in campionato quale sarà l’avversario più temibile per Conte e i suoi? LEGGI L’ARTICOLO
11:40
Jashari vuole solo il Milan: non è convocato
Il Milan continua a seguire il centrocampista, che è in totale rottura con il Bruges e non ci sarà per un’altra partita: sarà la terza gara ufficiale di fila saltata dal classe 2002. LE ULTIME SULLA TRATTATIVA
11:30
Le formazioni ufficiali di Perth Glory e Milan: fuori Leao, Jimenez nel tridente
PERTH GLORY (4-4-2): Birighitti; Risdon, Kaltak, Wootton, Sutton; Ostler, Gomulka, Timmins, Ngo; Sulemani, Taggart. All. Zdrilic
MILAN (4-3-3): Maignan; Terracciano, Gabbia, Pavlovic, Estupinan; Loftus-Cheek, Comotto, Bondo; Chukwueze, Okafor, Jimenez. All. Allegri.
11:28
Perth Glory-Milan: come seguire la partita in diretta tv
Scopri come seguire in tempo reale la terza amichevole estiva del precampionato rossonero. LEGGI L’ARTICOLO