in

Juventus-Udinese diretta, Serie A in tempo reale: verdetti Scudetto, lotta Champions e salvezza


22:46

FINISCE ALLO STADIUM, VINCE LA JUVE!

I bianconeri vincono per 2-0 sull’Udinese: a 90′ dalla fine la squadra di Tudor è quarta


22:44

Cambi Juve, 4 minuti di recupero

90′ – Escono Yildiz e Conceicao, dentro Mbangula e Adzic


22:41

Gol di Roma e Lazio, Napoli primo

Tris giallorosso sul Milan con Cristante, Pedro trasforma il rigore a San Siro contro l’Inter. Napoli di nuovo primo


22:40

RADDOPPIO DELLA JUVE!

88′ – Dusan Vlahovic segna il gol del raddoppio contro l’Udinese: tiro potenissimo, è 2-0


22:36

Controsorpasso Fiorentina sul Bologna

Pioggia di gol all’Artemio Franchi: viola avanti ancora una volta, il 3-2 lo sigla Kean


22:33

Entra in campo Douglas Luiz

81′ – Esce tra gli applausi uno stremato Mckennie, al suo posto il centrocampista brasiliano


22:31

Reti per Inter e Bologna

Nerazzurri subito di nuovo avanti sulla Lazio con Dumfries, gli emiliani segnano il 2-2 a Firenze con il solito Orsolini


22:28

Altre due sostituzioni Udinese

76′ – Dentro Giannetti e Alexis Sanchez, fuori Ekkelenkamp e Kabasele. Intanto giallo per Kristensen


22:26

Pareggio della Lazio con l’Inter

Dopo un lungo controllo del Var convalidato il gol di Pedro: è 1-1, Napoli di nuovo primo. Biancocelesti che si avvicinano alla Juve ma restano a -2 dai bianconeri e a -1 dalla Roma quinta


22:24

Primi cambi per la Juve

73′ – Tudor inserisce Vlahovic e Weah, fuori Kolo Muani e Cambiaso


22:20

Fiorentina avanti sul Bologna, gol Verona e Cagliari

Dopo pochissimi minuti dall’1-1 dei rossoblù con Dallinga, la squadra di Palladino si riporta in vantaggio: gol di Richardson. L’Hellas invece segna l’1-1 col Como: rete di Lazovic che allontana ulteriormente la zona retrocessione. Tris del Cagliari sul Venezia grazie a Deiola


22:14

Bologna, gol dell’1-1 a Firenze

Ci pensa Dallinga a pareggiare i conti all’Artemio Franchi


22:13

JUVENTUS IN VANTAGGIO!

61′ – Pressione aggressiva dei bianconeri che recuperano palla in area avversaria, Yildiz trova Nico Gonzalez che col mancino batte Okoye. Controsorpasso sulla Roma, Juve di nuovo quarta


22:12

Altra sostituzione Udinese

60′ – Runjaic toglie Lovric (ammonito), dentro Rui Modesto


22:10

Nuovo vantaggio Roma sul Milan, tris Empoli

Giallorossi ancora avanti sui rossoneri: il 2-1 lo firma Paredes. Squadra di Ranieri al momenti davanti la Juve in classifica. Ancora una rete dell’Empoli a Monza: l’1-3 nasce da un’autorete di Pizzignacco


22:05

L’Empoli ribalta il Monza

Subito seconda rete dei toscani con Viti: attualmente azzurri terzultimi a 31 punti, gli stessi del Lecce ma con i giallorossi avanti per la classifica avulsa


22:03

Conceicao vicinissimo al gol!

52′ – Spunto personale del portoghese, che ne salta due e prova il tiro sul secondo palo: provvidenziale Okoye che tocca leggerlmente la conclusione, palla che esce di pochissimo


21:59

Subito gol di Lecce ed Empoli

Neanche il tempo di ripartire che i giallorossi segnano al Via del Mare contro il Torino: rete pesante di Ramadani che consente loro di sganciare il Venezia, portandosi a +2 sulla zona retrocessione. Empoli che pareggia a Monza con Colombo e aggancia proprio il Venezia a 29


21:57

Si riparte all’Allianz Stadium

46′ – Secondo tempo di Juve-Udinese, ricominciano anche le sfide sugli altri campi


21:47

Serie A, la classifica aggiornata

Partite tutte all’intervallo. Dopo 45′ Inter avanti con la Lazo e prima in classifica, Napoli secondo (0-0 a Parma). Juve quarta a +1 sulle due romane, mentre in coda è piena bagarre (qui la graduatoria live)


21:37

Finisce il primo tempo

45′ + 2′ – Dopo la prima frazione di gioco il punteggio tra Juve e Udinese è di 0-0


21:37

Palo della Juventus!

45′ + 2′ – Tiro di Nico Gonzalez da fuori, Okoye devia male e la palla sbatte sul palo: la retroguardia friulana spazza poi in corner


21:36

Inter in vantaggio sulla Lazio

Nerazzurri avanti proprio nel recupero del primo tempo con Bisseck: Parma-Napoli sullo 0-0, attualmente la squadra di Inzaghi è prima in classifica. Lazio che ora è a -1 dalla Juve


21:35

Due minuti di recupero

45′ – Altri 120 secondi prima dell’intervallo


21:32

Tentativo di Nico Gonzalez

43′ – Stavolta è l’argentino a cercare la via del gol: il suo colpo di testa non trova però lo specchio della porta


21:29

Pari Milan con la Roma, raddoppio Cagliari

Nonostante l’inferiorità numerica la squadra di Conceicao trova l’1-1 con Joao Felix. Giallorossi ora di nuovo dietro la Juve in classifica. Sono due invece le reti di svantaggio per il Venezia: Cagliari raddoppia con Piccoli


21:24

Cambiaso insidia Okoye!

35′ – Ripartenza velocissima dei bianconeri, il terzino va in solitaria fino a tentare la conclusione mancina dal limite: il portiere devia in corner


21:21

Reti per Monza e Como

Brianzoli avanti sull’Empoli grazie al gol di Birindelli, mentre la squadra di Fabregas in vantaggio sul Verona con la rete di Caqueret. La classifica vede ora l’Hellas a 33 (a + 4 sulla zona retrocessione), Empoli invece penultimo in solitaria a 28 punti


21:18

Sostituzione per gli ospiti

29′ – Problema per Kamara: al suo posto entra Zemura


21:17

Ci prova anche l’Udinese

28′ – Ripartenza ospite, Solet serve Ekkelenkamp che tenta il tiro dalla distanza: Di Gregorio blocca senza problemi


21:15

Milan in inferiorità numerica con la Roma

Rossoneri in 10 uomini: espulso Santiago Gimenez. Giallorossi con un uomo in più e in vantaggio di una rete


21:12

Forcing della squadra di Tudor

23′ – Udinese interamente nella propria area, pressione alta della Juve. Stavolta è Yildiz che tenta la conclusione: tiro insidioso che viene però deviato in corner


21:04

Seconda ammonizione per l’Udinese

14′ – Conceicao steso in ripartenza, giallo per Lovric


21:03

Bologna in svantaggio: gol Fiorentina

Viola in vantaggio sui rossoblù: rete di Fabiano Parisi al Franchi


21:01

Cagliari in vantaggio sul Venezia

Sardi avanti per 1-0 contro la squadra di Di Francesco: rete di Mina. Venezia, prossimo avversario della Juve, in questo momento in zona retrocessione


21:00

Okoye decisivo su Kolo Muani

10′ – Occasionissima Juve: palla in profondità perfetta di Locatelli per Kolo Muani, il francese accelera e si trova a tu per tu col portiere. L’estremo difensore friulano fa muro e respinge in corner


20:58

Locatelli vicino al gol

8′ – Nico Gonzalez batte rapidamente la rimessa per Conceicao, passaggio per il capitano juventino che dal limite tenta il tiro a giro: palla che esce di pochissimo a lato


20:56

Ci prova Veiga, palla alta

7′ – Juve molto alta, possesso palla nella trequarti friulana: il centrale tenta la conclusione da lontano, la sfera termina ben oltre la porta


20:53

Prima conclusione dei bianconeri

4′ – Fallo di Hassane Kamara che viene ammonito. Punizione dal limite per la Juve, va Conceicao ma il tiro termina alto


20:52

In gol la Roma contro il Milan

Giallorossi avanti sui rossoneri: gol di Mancini dopo soli 3′. Ad ora dunque la Roma si porta a 66, cioe a +1 sulla Juve


20:49

Inizia la partita

1′ – Parte la sfida tra Juve e Udinese. Fischio d’inizio simultaneo su tutti gli altri campi. Bianconeri in campo con la nuova prima maglia


20:45

Ultima gara casalinga per la Juve

Si avvicina il fischio d’inizio della sfide con l’Udinese: sarà l’ultimo match del campionato all’Allianz Stadium


20:33

Anche Ardoino allo Stadium

Paolo Ardoino, CEO di Tether (gruppo che detiene delle azioni all’interno della Juve) è presente all’Allianz Stadium per la sfida contro l’Udinese, gara chiave per la qualificazione Champions. A testimoniarlo è stato proprio lui sui propri canali social, postando una foto nella pancia dello stadio con tanto di emoji della zebra. Poi un’altra foto, dalla tribuna, con scritto: “In mezzo al popolo bianconero“, con tanto di cuori dei colori Juve. E i tifosi si scatenano al post social di Ardoino.


20:22

Tudor: “Motivazioni e prestazione: serve tutto”

Ai microfoni di Dazn nel pre partita ha parlato Igor Tudor: “Padroni del nostro destino? Conta, sicuramente qualcosina conta, poi va guadagnato tutto in campo: non bisogna sbagliare niente contro una squadra seria, messa bene in campo. Sarà difficile, i ragazzi sono motivati: conta tutto, anche come si fanno le cose. Non solo la motivazione, anche la prestazione: il focus deve essere su quello, il risultato deve arrivare come conseguenza di quello e della voglia di dare più di loro. Gli altri risultati? Serve concentrarsi su di noi, poi alla fine vedremo cosa hanno fatto gli altri“.


20:18

Un occhio al Venezia

La Juve a breve sfiderà l’Udinese, mentre all’ultima ci sarà il Venezia: la squadra di Eusebio Di Francesco è attualmente in piena lotta per non retrocedere. Ma se questa sera dovesse vincere a Cagliari e sia Empoli che Lecce dovessero perdere le loro partite, per gli arancioneroverdi arriverebbe la salvezza matematica già oggi.


20:12

Serie A, ancora tutto in ballo

Non solo la sfida tra Juventus ed Udinese. Il turno di stasera potrebbe essere indicativo, se non decisivo, ancora per tutti gli obiettivi: Scudetto, Europa e salvezza (qui tutti i dettagli).


20:02

Di Gregorio: “Serve grande gara”

Nell’immediato pre partita della sfida tra Juve e Udinese a parlare è stato Michele Di Gregorio: “Dobbiamo fare un grande partita per arrivare in Champions. Non sentiamo la pressione, ma siamo carichi. Abbiamo sempre dato tutto. Tudor ha parlato di buco nero quando è arrivato sulla panchina della Juve? Eravamo molto giù in quel momento…“.


19:55

Juve-Udinese, il precedente dell’andata

La gara d’andata, giocata il 2 novembre 2024, era terminata per 2-0 in favore della Juventus con l’autogol di Okoye e la rete di Savona.


19:53

Tudor sceglie Conceicao

Per la prima volta nel’era Tudor, Francisco Conceicao partirà titolare. L’ultima volta era stata il 23 febbraio contro il Cagliari, con Thiago Motta ancora in panchina.


19:47

Le formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali delle due squadre.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gil, Turicchia, Rouhi, Mbangula, Douglas Luiz, Adzic, Vlahovic, Weah.

Udinese (3-4-2-1): Okoye; Kristensen, Kabasele, Solet; Ehizibue, Zarraga, Karlstrom, Kamara; Lovric, Ekkelenkamp; Davis. Allenatore: Kosta Runjaic. A disposizione: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Pafundi, Giannetti, Zemura, Modesto, Pizarro


Allianz Stadium (Torino)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Vanoli, pressioni su Cairo&Vagnati

Ardoino, c’è Tether a Juve-Udinese: il post dalla tribuna scatena i tifosi