I 79 rigori decretati nelle 17 giornate giocate (con una gara da recuperare) rappresentano una cifra decisamente elevata per quello che riguarda i campionati di Serie A a girone unico. La media di 4,67 penalty a giornata, infatti, è molto superiore ai 3,68 che rappresentano il record assoluto stabilito nella stagione 1949-50 (in cui vennero assegnati 140 rigori nel corso del campionato). Andando di questo “passo” potremmo arrivare a toccare, quasi, 180 rigori nel corso di questo torneo. Non sappiamo se si tratta, o meno, di uno degli effetti dell’introduzione del VAR, ma la differenza anche con la maggior parte delle medie delle annate precedenti è abbastanza evidente come dimostra la tabella sottostante.
Di seguito pubblichiamo una tabella da cui emerge l’evidente incremento dei numero di rigori concessi in questo campionato rispetto alle ultime 10 stagioni:
| ANNO | Rigori concessi | Media a giornata |
| 2010-11 | 109 | 2,87 |
| 2011-12 | 135 | 3,55 |
| 2012-13 | 132 | 3,47 |
| 2013-14 | 128 | 3,37 |
| 2014-15 | 118 | 3,11 |
| 2015-16 | 121 | 3,18 |
| 2016-17 | 137 | 3,61 |
| 2017-18 | 126 | 3,32 |
| 2018-19 | 122 | 3,21 |
| 2019-20 | 79 | 4,67 |
**********************
LEGGI ANCHE:
–
– Tutte le classifiche del e
– – **********************

