in

Lotito torna da Cortina, a Roma c’è Insigne: la trattativa con la Lazio entra nel vivo

ROMA – Casualità? Insigne è a Roma da sabato. Lotito è rientrato ieri da Cortina. Non si può non definire galeotto il viaggio di Lorenzo nella Capitale, ufficialmente in città per impegni personali (secondo alcune voci starebbe cercando casa da luglio). Quasi mai in questi casi si sbaglia. Apparente casualità oppure una prova schiacciante della trattativa che può portarlo a Roma a gennaio (ipotesi realistica) o prima (ipotesi ad oggi immaginaria)? Scenari da valutare nei prossimi giorni. Si attendeva il rientro di Lotito per definire strategie e chiudere operazioni in corso. Una è quella che può portare Lorenzo alla Lazio. Ha messo in stand-by ogni altra proposta, vuole riabbracciare Sarri. Si sono già sentiti, entrambi aspettano il via libera della società. Mau è convinto che Insigne sia ancora un giocatore di valore e la convivenza con Zaccagni non lo preoccupa. Lorenzo, dopo il Toronto e i fantamilioni canadesi, a 34 anni vuole dimostrare di essere ancora al top e punta a riconquistare la Nazionale.

Lazio, è il momento di decidere

Ad inizio agosto c’era stata una chiusura per i blocchi, i costi e l’età. Poi l’apertura di fine mese. Lotito a Cortina ha incontrato D’Amico, manager di Insigne, è stato il contatto della svolta. Ora si attende il vertice decisivo, da dentro o fuori. Ogni giorno può essere buono. Il presidente vuole accontentare Sarri dopo un’estate di rinunce, ha un obbligo morale e tecnico nei suoi confronti: ha deciso di restare e dopo il chiarimento di metà giugno aspetta rinforzi per gennaio: gli è stata concessa carta bianca su uscite ed entrate com’era avvenuto a giugno (quando il tecnico non era al corrente del blocco totale di mercato). Insigne è il primo rinforzo che si può chiudere essendo svincolato. I passaggi da attendere sono due. 1) Lotito deve fare un’offerta economica e contrattuale. Si potrebbe ragionare su un contratto di un anno più opzione fino al 2027, quando Insigne avrebbe 36 anni. E’ il contratto che Pedro aveva firmato prima dell’ultimo rinnovo. L&rs


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

La svolta dei Friedkin: cosa può cambiare dopo aver investito un miliardo

Tudor, non è tutto uguale: il piano per Juve-Inter passa da una scelta