SAN SEBASTIAN (SPAGNA). Preziosissima vittoria per il Real Madrid, che al rientro dopo la sosta, fa bottino pieno all’Anoeta, nonostante una buona ora giocata in inferiorità numerica per l’espulsione di Dean Huijsen. Successo maturato nel primo tempo, grazie alle reti dello scatenato Kylian Mbappé e dell’ispirato Arda Guler. Nella ripresa, la Real Sociedad cerca la remontada, ma riesce solo a dimezzare le distanze grazie a un rigore di Mikel Oyarzabal. I Blancos, a punteggio pieno, ora posso concentrarsi sul debutto in Champions League di martedì prossimo, col Marsiglia di Roberto De Zerbi.
Variazioni
Il grande ex Xabi Alonso, alla vigilia, aveva promesso qualche cambio e, alla prova dei fatti, presenta la quarta formazione diversa in altrettante giornate di Liga. Le novità sono rappresentate da Ceballos, sulla mediana, accanto a Tchouameni, e Brahim Diaz, preferito a Mastantuono, sul fronte destro. Carvajal vince il consueto ballottaggio con Trent Alexander-Arnold. Rifiata Fede Valverde. Assenza pesante per il collega Sergio Francisco, che non può contare sull’influenzato Luka Sucic, mentre Take Kubo, reduce dagli impegni con la Nazionale giapponese, parte tra i rincalzi. A dar man forte, in attacco, a capitan Oyarzabal, ci sono Gonçalo Guedes e Barrenetxea.
L’incontenibile Mbappé
Un paio di minuti e il complicatissimo pomeriggio del direttore di gara, Gil Manzano, viene subito agitato da un gol di Guler servito da Mbappé, che parte sul filo del fuorigioco. Rete, alla fine, annullata con l’ausilio della tecnologia. Vantaggio blanco rimandato di una decina di minuti e siglato dall’incontenibile Mbappé, che approfitta di un difettoso passaggio arretrato di Goti per partire in verticale, poi esce incolume dalla sportellata con Caleta-Car e insacca il suo 4º gol nel torneo. Altri tre minuti e l’attaccante francese scheggia il palo, con un destro a giro. Dopo un rasoterra insidioso di Barrenetxea, che si spegne sul fondo, Remiro nega due volte il raddoppio a Militao, con due grandi interventi.
Allarme rosso
Il dominio del Real Madrid è evidente, ma varcata la mezz’ora i blancos si ritrovano improvvisamente in dieci per l’espulsione di Dean Huijsen, che si fa sfuggire Oyarzabal e lo ferma con un braccio. Nei pressi dell’ex Juventus e Roma ci sarebbe Militao, che parrebbe abbastanza vicino da poter duellare con l’attaccante basco, ma per l’arbitro è espulsione. Veementi le proteste di Xabi Alonso, che finisce per essere ammonito. Gli ospiti riaggiustano l’assetto, con Tchouameni che arretra al fianco di Militao. Equilibrio ritrovato e Carvajal, servito da Guler, si vede negare il 2-0 dal secondo palo del pomeriggio. Rete rimandata di pochi secondi e siglata dall’ottimo Guler, che liberato a centro area dal solito Mbappé, insacca con classe.
Resistenza blanca
La ripresa si riapre con Fede Valverde per Brahim Diaz, per aumentare la solidità dei blancos, e la Real Sociedad che riparte a testa bassa e, al 5’, un tiro di Pablo Marin, sporcato da Tchouameni, carambola su entrambi i pali. Prima dello scoccare del 10’, gli sforzi dei baschi fruttano una deviazione in area con un braccio di Carvajal. È rigore, che l’implacabile Oyarzabal realizza con la consueta freddezza. Qualche minuto dopo, ci vuole un immenso Courtois per murare il volenteroso Oyarzabal, imbeccato dal vivacissimo Barrenetxea. Gli attacchi dei padroni di casa proseguono fino al fischio finale, ma il regge. Blancos a punteggio pieno.
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-estero