in

Roma, quante vittorie in Europa League: il dato è da record

Chissà se Gian Piero Gasperini, tra un dubbio di formazione e l’altro, stamattina avrà il tempo di accomodarsi su una delle tipiche sedie blu – “les chaises bleues” – posizionate lungo la Promenade di Nizza. Se guardi il mare seduto su questi celebri oggetti di arredo, secondo gli abitanti della città, puoi persino intravedere il tuo futuro; e quando il cielo è sereno, come lo era ieri regalando all’intera Costa Azzurra un’inaspettata coda estiva, diventa inevitabile immaginarlo radioso, promettente e rassicurante. L’ottimismo, da queste parti, è il sale della vita. Così, nella città che i coloni greci fondarono 2.500 anni fa con il nome di Nikaia in onore alla dea della vittoria Nike, la Roma cercherà di trasformare questa Europa League nell’ennesima campagna gloriosa. Gasp, in trionfo con l’Atalanta nel 2024, sa come si fa. La Roma anche: dal 2018 i giallorossi hanno centrato ben 5 semifinali europee, di cui 3 proprio nel torneo che ha lasciato sulla pelle di tifosi e giocatori la ferita più profonda, quella di Budapest. 

Il dato delle vittorie in Europa League

Dalla prima partecipazione del 1975-76, la Roma ha conquistato 96 vittorie in Coppa Uefa/Europa League, con 37 pareggi e 47 sconfitte. Soltanto in due circostanze su 20, i giallorossi non hanno raggiunto almeno gli ottavi di finale. Questi, nel dettaglio, tutti i piazzamenti e i risultati dei giallorossi nel torneo

Europa League

2009-10: Secondo turno (4 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte)

2014-15: Ottavi (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta)

2016-17: Ottavi (5 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte)

2019-20: Ottavi (3 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte)

2020-21: Semifinale (10 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

2022-23: Finale (7 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte)

2023-24: Semifinale (8 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte)

2024-25: Ottavi (5 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte)

Coppa Uefa

2005-06: Ottavi (6 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

2003-04: Ottavi (4 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

2000-01: Ottavi (6 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta)

1999-00: Ottavi (4 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

1998-99: Quarti (4 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

1996-97: Secondo turno (3 vittorie, 1 sconfitta)

1995-96: Quarti (4 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte)

1992-93: Quarti (5 vittorie, 3 sconfitte)

1990-91: Finale (9 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta)

1988-89: Ottavi (2 vittorie, 4 sconfitte)

1982-83: Quarti (4 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte)

1975-76: Ottavi (2 vittorie, 4 sconfitte)



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a

Zaniolo, nuovo tentativo di rinascita: prima il posto da titolare a Udine, poi la Nazionale 

Roma, l’Europa League è una miniera d’oro: ecco quanto vale