Carnesecchi 6 Si limita a raccogliere il pallone in fondo alla rete, attento nelle uscite.
Kossounou 6 A tratti in sofferenza, non concretizza un suggerimento di Lookman. Va ko a inizio secondo tempo.
Musah (7’ st) 6 Il bene e il male: immediatamente costretto alle maniere forti, propizia l’azione che porta al rigore, rischia grosso con uno sciagurato retropassaggio, spizza il 2-1 per Pasalic.
Djimsiti 6 Un pizzico troppo irruento nel tentare di arginare Tzolis sul gol, per il resto se la cava.
Ahanor 7 Le buone notizie arrivano dal classe 2008. Solido nelle retrovie, personalità da vendere quando accompagna.
Bellanova 5.5 Benino il primo spicchio di gara, poi, claudicante, va con il freno a mano tirato fino all’intervallo.
Zappacosta (1’ st) 6 Più attento e propositivo sulla destra.
De Roon 5 Grave l’errore che fa nascere l’azione dello 0-1. Scala in difesa dopo l’uscita di Kossounou, si becca un giallo per proteste.
Ederson 6.5 Torna dal primo minuto con un’oretta di quantità, poi Juric gli preferisce la qualità.
Samardzic (16’ st) 6.5 Freddo dal dischetto, innesca il raddoppio.
Bernasconi 6 Subito uno squillo dalla distanza, affonda quando ha campo, aiuta in copertura quando serve.
Pasalic 7 Si procura il penalty del pari, lavora sporco davanti e in mezzo, si inserisce con il tempo giusto per la zuccata da tre punti.
Krstovic 5.5 Non vede la porta, potrebbe giocare meglio qualche appoggio ai compagni.
Lookman 6.5 Ritrova la titolarità dopo quattro mesi e mezzo, accende l’attacco della Dea con le sue giocate.
Sulemana (16’ st) 6.5 Fa male quando tenta l’accelerazione, vivacizza l’ultimo terzo di partita.
All. Juric 6.5 Non paga l’attesa dell’intervallo per sostituire un Bellanova acciaccato, ma la ribalta con coraggio. Dietro la coperta si fa sempre più corta e aggiusta come può.
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/champions-league