consigliato per te

  • in

    Grosso in fuga, il Frosinone piega il Benevento. Brunori trascina il Palermo

    FROSINONE – Tentativo di fuga del Frosinone che a chiusura del 22° turno di Serie B supera di misura il Benevento e allunga in vetta sulle inseguitrici. +8 sul Genoa e +9 sulla Reggina, la formazione di Grosso infila il 9° successo su 11 partite casalinghe e consolida il primato; resta impantanata nella lotta per non retrocedere la formazione di Cannavaro che esce dallo Stirpe a testa alta. Primo tempo giocato a viso aperto con i ciociari subito pericolosi in apertura con Insigne e Moro, per i sanniti è El Kaouakibi a spaventare la difesa avversaria divorandosi un gol a tu per tu con il portiere avversario. Nella ripresa lo spartito non cambia con tutte le due formazioni capaci di rendersi pericolose, l’episodio decisivo arriva però al 77′. Fallo di mano di Foulon e rigore per i gialloblu: Borrelli si presenta davanti a Paleari, calcia centrale e sblocca la gara. Nel finale i giallorossi ci provano, al 95′ è addirittura Paleari a sfiorare il pari, ma Turati blocca e può partire la festa.
    Frosinone-Benevento, tabellino e statistiche
    Serie B, la classifica
    Brunori trascina il Palermo, Ascoli ko
    Dopo il rinvio di 24 ore, Ascoli e Palermo regalano una gara intensa che gli uomini di Corini riescono a portare a casa per 2-1, conquistando tre punti fondamentali per rilanciarsi nella corsa in zona playoff e allontanare quella playout. Dopo 15′ è Brunori a portare avanti gli ospiti con un ottimo controllo di esterno e un piazzato di interno destro che non lascia scampo a Leali. I padroni di casa provano a reagire, ma per il pari bisogna attendere la ripresa. Al quarto d’ora, Forte entra in campo e ha bisogno di pochi secondi per mettere in rete la palla dell’1-1. Passano solo 7′ e arriva un nuovo colpo di scena: Simic atterra Brunori in area, dal dischetto il numero 9 si fa ipnotizzare da Leali. Brunori non si perde d’animo e così all’82’ tira fuori il gioiello del nuovo vantaggio Palermo che resiste fino al triplice fischio.
    Ascoli-Palermo, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, un gennaio da incubo: è la peggior difesa d’Europa

    Diciotto gol subiti nelle prime sette partite stagionali nel 2023: nessuno così male fra le squadre dei cinque principali tornei europei. Ed è la prima volta in cui il Diavolo subisce almeno 4 gol in due gare di fila in APer raccontare il burrone in cui è precipitato il Diavolo, può essere assolutamente utile e “istruttivo” osservare da un’angolazione opposta. E cioè il Sassuolo che, in ordine sparso: non vinceva dal 24 ottobre; aveva perso sei delle ultime otto (2 punti); fino ai cinque gol di questa partita aveva messo a segno in tutto sei reti in trasferta; in undici minuti ha realizzato lo stesso numero di gol – tre – trovati nelle prime quattro partite del 2023; aveva 21 punti in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Malawi a Milano, favola Chawinga: “Vincerò e sarò un modello per le bambine africane”

    La bomber dell’Inter ha deciso con due gol il derby contro il Milan: “Voglio diventare un esempio per tutte le bambine africane. Giocando a pallone” A piedi nudi con un pallone di plastica. La storia d’amore di Tabitha Chawinga con il calcio è cominciata così, grazie a un cugino che ha cominciata a farla giocare con i maschi perché era troppo brava per lasciarla da sola. Troppo alta, troppo forte. Quella bimba è diventata una delle migliori attaccanti in circolazione: è stata in Svezia e Cina prima di arrivare in prestito all’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jp Morgan ai fondi: per la Serie A scendono in campo i big della finanza

    La Lega avvia i sondaggi tra le varie proposte pervenute per sostenere finanziariamente il rilancio del campionatoA volte ritornano. Sono i fondi private equity che potrebbero tornare alla carica per investire sulla serie A. Stavolta, però, i termini della questione sembrano del tutto diversi. Non c’è quel potenziale acquisto del 10 per cento che aveva provocato la spaccatura fra i club e l’arenarsi della proposta da 1,7 miliardi di euro di Cvc, Advent e Fsi ancora in era Dal Pino. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ricordi Malcom? Ora è stato proposto al Psg

    Qualche anno fa l’attaccante esterno Malcom è stato a un passo dalla Roma. Monchi aveva chiuso con il Bordeaux per portarlo nella capitale, poi il brasiliano ha fatto dietrofront scegliendo il Barcellona nonostante il club francese avesse addirittura già ufficializzato la cessione ai giallorossi. Oggi Malcom è allo Zenit, che secondo la stampa francese l’ha proposto al Psg.  LEGGI TUTTO

  • in

    Grosso cerca la grande fuga

    TORINO – Oggi si chiude la 22ª giornata di Serie B con due gare. Alle 14 Ascoli e Palermo si affrontano al Del Duca, gara rinviata di 24 ore per i problemi avuti dai siciliani in volo: l’aereo aveva un finestrino rotto ed è dovuto tornare indietro, rendendo un’odissea l’arrivo nelle Marche della squadra. Soprattutto i siciliani vanno tenuti d’occhio. Non solo perché sono in serie positiva da 7 giornate (con 13 punti raccolti) ma perché sono la squadra che, potenzialmente, sta facendo il miglior mercato della B (Orihuela, Tutino, Verre, il prossimo sarà Graves e probabilmente non finisce qui). Ma va anche detto che, sull’altro fronte, l’Ascoli, oltre al trequartista Proia, si è assicurato uno dei migliori bomber di categoria, Francesco Forte, battendo una folta concorrenza: dovesse tornare ad essere quello della promozione in A col Venezia, datata 2021, ne vedremo delle belle. Oggi sarà un incrocio importante in chiave playoff, chi la vince potrebbe concretamente sperarvi. Alle 16.15 invece, scende in campo la capolista Frosinone che in casa affronta il Benevento, cioè è sfida in panchina fra Campioni del Mondo 2006, due colonne della mitica spedizione in Germania, Fabio Grosso e Fabio Cannavaro. Quest’ultimo non se la passa bene, il suo Benevento continua a stentare: nel 2023 ha rimediato un solo punto (a Cosenza, facendosi raggiungere nel finale) e sabato scorso, sempre nel recupero, ha subito il ko interno dal Genoa. La classifica piange, anche perché la squadra, per come si esprime, non sembra calata nella realtà di una classifica che scotta. Da verificare se l’arrivo di Pettinari in avanti (al posto di Forte ceduto all’Ascoli) porterà qualcosa in più (oggi dovrebbe partire titolare) mentre per la difesa ci sarà il ritorno del rumeno Tosca, già con la Strega nei primi sei mesi del 2018. Il Frosinone di Grosso invece, va che è una meraviglia: ha vinto entrambe le gare del 2023 (a Brescia e in casa col Modena) per una striscia aperta di 3 vittorie di fila. Oggi, con un altro successo, il distacco sulle inseguitrici Genoa e Reggina potrebbe essere portato rispettivamente a +8 e +9. Insomma, non sarebbe ancora A in tasca perché siamo solo alla 3ª giornata di ritorno. Ma con 3 punti il Frosinone farebbe un passo enorme verso la promozione, va anche ricordato che in stagione i ciociari non hanno mai perso in casa, solo vittorie e due pareggi. Inoltre, nel gruppo-squadra non si dimentica la sconfitta dell’andata, favorita dall’arbitraggio molto criticato di Pairetto che negò due rigori al Frosinone nel finale. Curioso come diverse volte, fischietti internazionali come il figlio d’arte di Nichelino, chiamati a dirigere gare di B, commettano errori che, se accadessero sotto i riflettori della Serie A, rischierebbero di segnarne la carriera. Ma se succede in B, passa tutto in cavalleria. Resta il fatto che oggi a Frosinone c’è una voglia particolare di riscattare quell’ingiusto 2-1 del Vigorito ad agosto, al di là dell’importanza dei 3 punti nella corsa per la A. LEGGI TUTTO