consigliato per te

  • in

    Quando Berlusconi voleva Sarri al Milan. Ma quella tuta…

    I rossoneri presero Mihajlovic, mentre l’allenatore toscano disse sì a De Laurentiis, prima di andare a vincere in Europa col Chelsea. In giacca e cravatta…Era bravo, però però però. Era il prescelto, il candidato ideale per la ricostruzione della squadra, però però però. Pure Adriano Galliani l’aveva individuato come l’uomo giusto per ripartire dopo un paio di stagioni storte, però però però. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Uefa, prove di dialogo: ma servirà l’addio alla Superlega

    A Nyon non meditano vendette sul club ma vogliono discontinuità dalla gestione AgnelliCosa succede adesso tra Uefa e Juve? Il tema Superlega resta inevitabilmente al centro di tutte le questioni, ma può essere la chiave per recuperare rapporti ormai inesistenti. A patto che ci sia una nuova Juve che cancelli il passato e che dia segnali importanti di dialogo da cominciare presto. LEGGI TUTTO

  • in

    Hojlund-Lookman, coppia da 32 milioni. E l'Atalanta gongola: valgono già il triplo

    I due giovani attaccanti hanno già ripagato i soldi investiti dalla Dea. Che già pregusta maxi-entrate. E ci sono anche Scalvini e Koopmeiners I gioielli brillano di più quando vengono scoperti in esclusiva. Oppure quando sono stati rivalutati rispetto a sentenze affrettate. L’Atalanta è in prima fila, dovrebbe vincere l’Oscar, ha appena accolto un direttore sportivo come D’Amico che ha sempre lavorato su queste tracce. Dovremmo parlare di Lookman e Hojlund per avere già riscontri straordinari: pagati complessivamente 32 milioni (15, bonus compresi, per il nigeriano naturalizzato inglese; 17 per il golden boy danese), ci si può già sbizzarrire per capire quale sarebbe adesso la nuova valutazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Bello, Rocco, Rivera e quell’indimenticabile Lazio-Milan del 1973

    Montanelli scrisse a favore dell’arbitro, che con il golden boy e il tecnico proprio non andava d’accordo. E in quella gara lo scontro raggiunse l’apice Questo non è il ricordo di una partita (Lazio-Milan del 21 aprile 1973, nello specifico), ma di un duello. Non tra due squadre, bensì tra due uomini. Uno in giacchetta nera e fischietto in bocca e l’altro in maglia rossonera e fascia da capitano al braccio. LEGGI TUTTO