consigliato per te

  • in

    De Roon: “Atalanta da Champions? Ce lo dirà la Juve”

    Il centrocampista olandese sulla sfida di Torino: “In Italia la cosa più bella che c’è è vincere contro di loro. Me li aspetto inc… neri”Dal nostro inviato Andrea Elefante22 gennaio
    – Zingonia (BG)Più bella cosa non c’è. Con il massimo rispetto per Eros Ramazzotti, noto tifoso juventino, oggi Marten De Roon lo ricorderà ai compagni: “Non nella chat whatsapp di squadra: lo dico direttamente nello spogliatoio. ‘Parlando di calcio, in Italia la cosa più bella che c’è è vincere con la Juventus’”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il curioso caso dell'Inter di Zhang: vince quando smette di spendere

    Le uscite illustri non mancheranno e a ogni mercato i tifosi borbottano, ma proprio quando la proprietà ha iniziato la spending review sono arrivati i trofei. I motivi di un percorso anomalo solo all’apparenzaC’è una curiosa coincidenza nella recente storia dell’Inter, una sorta di effetto ottico ingannevole che dà l’impressione che i nerazzurri abbiano cominciato a vincere una volta chiuso il rubinetto degli investimenti di calciomercato. O meglio, cronologicamente è così, ma dare per scontato il nesso causa-effetto sarebbe un grosso errore. A ogni modo resta innegabile il fatto che, nonostante i tifosi abbiano contestato la proprietà durante le ultime sessioni estive di mercato, la gestione di Steven Zhang sta continuando ad aggiungere trofei in bacheca. LEGGI TUTTO

  • in

    La bidella Giusy e Spalletti: sogni sulla Napoli-Milano

    I pensieri della settimana: Giuseppina Gugliano come i ragazzi di Luciano. Bergamo e Brescia capitali della cultura, e l’Atalanta del Gasp ci sta proprio bene…Giuseppina Giugliano ogni giorno riunisce l’Italia e, alla fine, l’ha spaccata in due: da una parte i suoi sostenitori, dall’altra gli scettici. Da una parte chi tifa per la bidella che si sveglia a Napoli, va lavorare a Milano e torna a casa in giornata perché l’abbonamento del treno costa meno di un affitto e della spesa nel capoluogo lombardo. Dall’altra chi non crede alla sua storia e prova a smontarla con la calcolatrice e l’orario ferroviario alla mano. Ci teniamo stretto il sospetto che sia tutto vero e applaudiamo idealmente al passaggio di Giuseppina, alla sua lotta quotidiana, eroica, per salvare il maggior risparmio possibile da uno stipendio gracile, senza tagliare le radici con la propria terra. LEGGI TUTTO