consigliato per te

  • in

    Sanremo, non solo Egonu: da Ibra a Cassano, quanti sportivi su quel palco

    Di nazional-popolare non c’è solo la giostra delle canzoni, ma lo sportivo da copertina che sfila, tra ovazioni, inevitabili lampi di trash e poesia, sorrisi e gaffesUn po’ per sport, un po’ per spot. Molto perché il palco è prestigioso, la platea generosa di applausi, il cachet gratificante. Una botta di popolarità, senza poi fare tanta fatica ma – anzi – interpretando il ruolo di sé stessi. Campioni a Sanremo, è sempre un Festival. Oggi Paola Egonu, ieri molti prima di lei perché di nazional-popolare non c’è solo la giostra delle canzoni, ma lo sportivo da copertina che sfila, duetta col bravo presentatore, impara due battute o semplicemente va a ruota libera, senza freni. Ne abbiamo viste, in questi anni: tra ovazioni, inevitabili lampi di trash e poesia, sorrisi e gaffes. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Gagliardini a Caldara, da Conti a Gosens: quanti flop dopo l'addio all'Atalanta

    Il centrocampista che di fatto ha già dato l’addio all’Inter non è l’unico ex della Dea che ha faticato lontano da BergamoSalvatore Malfitano
    @malfitoto
    15 gennaio
    – Milano “Non sono più disposto ad avere questo minutaggio, ho 28 anni e voglio dimostrare tanto”. Lo sfogo di Roberto Gagliardini è il titolo principale del post partita di Inter-Verona ed è un chiaro sintomo di un’insofferenza dovuta al poco utilizzo che ne ha fatto Simone Inzaghi. Le sue parole, tuttavia, possono essere inserite in un contesto ben più ampio, sulla scia di tanti calciatori che, usciti da Zingonia, non sono riusciti a confermarsi sui livelli che li avevano resi pezzi pregiati del mercato e rivenduti a grandi club. LEGGI TUTTO