consigliato per te

  • in

    Muscoli fragili, recupero lento: il calvario di Lukaku. E l’Inter riflette sul futuro

    Big Rom ancora fermo, tra infortuni e forma non riesce a ritrovarsi. E la possibilità del prestito-bis dal Chelsea diventa un bivio cruciale per il club, dal punto di vista tecnico ed economicoIl rallentamento adesso è ufficiale, l’infiammazione al tendine della coscia sinistra blocca Romelu Lukaku almeno per la gara di stasera di Coppa Italia. Ma a pensarci bene, non è questo che preoccupa. Non è la singola partita, il problema. Quanto la visione d’insieme. Perché rallentare è un po’ ricominciare. E se ogni volta si ricomincia, pensare di arrivare a toccare il massimo del rendimento diventa difficile. Il programma di Romelu prevede fisioterapia, piscina e cyclette almeno fino a domani, senza vedere il campo. Poi, tra giovedì e venerdì, Inzaghi e lo staff medico contano di rimetterlo in campo, quantomeno per un lavoro atletico, per evitare che l’attaccante resti troppo tempo fermo e dunque anche il ricondizionamenti torni a essere un problema. La gara con il Verona di sabato va considerata a rischio: nella migliore delle ipotesi il belga andrà in panchina. Ma non c’è nessuno ad Appiano che può garantirlo, molto dipenderà dall’evoluzione delle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ricordo di Souness: “Vialli, gentile e divertente. E agli Europei tifavo per lui”

    Lo scozzese compagno di squadra alla Sampdoria: “In campo rincorreva ogni pallone e nella vita non si è mai arreso”Dal nostro inviato Andrea Ramazzotti9 gennaio
    – LONDRA Le immagini delle sue lacrime in diretta tv, con tanto di collegamento su Sky Sport interrotto perché non riusciva più a parlare, hanno fatto il giro del web e dei social. Venerdì mattina Graeme Souness stava commentando la vittoria ottenuta la sera prima dal Manchester City sul campo del Chelsea (1-0) in Premier League e quando gli è stato chiesto di commentare la fresca notizia della scomparsa di Gianluca Vialli, non è riuscito a trattenersi. Ha parlato per qualche secondo, poi si è stoppato e non è più andato avanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Parma, Pecchia annuncia: “Buffon ci sarà. Dzeko? Spero non giochi”

    “Stiamo vivendo questa partita con entusiasmo e serenità, ce la siamo guadagnata sul campo e domani sarà una gran bella cosa scendere in campo e giocarcela con le nostre armi. È una partita che permette a tutti di confrontarsi con il calcio di élite. L’Inter è una squadra in salute, molto forte e con energia. Dobbiamo provare a fare le nostre cose tenendo conto che di fronte abbiamo un grande avversario. Servirà un buon pressing e buona fase di possesso, cercando di metterli in difficoltà con il nostro entusiasmo”. Lo ha dichiarato Fabio Pecchia in conferenza stampa alla vigilia di Inter-Parma, gara di Coppa Italia. 
    Coppa Italia, le designazioni arbitrali
    Pecchia, le parole in conferenza stampa
    Sull’Inter: “Non so cosa ha in mente Inzaghi, hanno una rosa talmente profonda che avranno sicuramente grandi interpreti in campo. Sono una squadra molto fisica, solida e forte. Dobbiamo combattere con le nostre armi, con entusiasmo nel fare le cose in entrambe le fasi. Palle inattive? Speriamo che Dzeko non giochi visto che è un giocatore che segna sempre tantissimo. Servirà attenzione, ma le partite vanno giocate. Buffon? Gigi ha ripreso, sarà con noi. Sarà di grande aiuto per i ragazzi per affrontare questa partita, nella gestione del pre gara e della gara stessa. Ha le capacità per potersi fare carico di questo ruolo”. Poi, su Vazquez e Tutino: “Vazquez in questo momento ci ha dato un certo equilibrio e fatto grandi prestazioni, ma ovviamente il ritorno di Inglese è importante e ci dà una soluzione in più. Tutino? Non ho mai notato poca professionalità o un atteggiamento sbagliato”.  LEGGI TUTTO