consigliato per te

  • in

    La lista di Allegri: tutto per il sì di Rabiot. E punta su Mac Allister

    Il francese è a scadenza, ma il tecnico spera di convincerlo a restare. Piace molto l’argentinoDal nostro inviato Marco Guidi28 dicembre
    – TorinoMassimiliano Allegri è sempre stato un tipo pragmatico. Pochi voli pindarici, molta sostanza. Anche quando si relazionava con la dirigenza, tanto da meritarsi la nomea di allenatore “aziendalista” già ai tempi del Milan di Berlusconi. Ciò non vuol dire che il tecnico livornese non abbia una sincera passione per i bravi giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Brozovic si taglia le vacanze: c'è l'Inter da riconquistare. Ma Inzaghi ora ha tante alternative…

    Il centrocampista croato è tornato in anticipo a Milano e ritrova in una squadra che ha imparato a gestirsi in sua assenza: non gioca titolare in nerazzurro da più di tre mesi, ora Inzaghi può gestirlo in modo differenteNe è passato di tempo dall’ultima volta in cui Simone Inzaghi ha potuto schierare il suo numero 77 dal primo minuto: Udinese-Inter dello scorso 18 settembre. Quando, il 4 gennaio, i nerazzurri sfideranno il Napoli come primo impegno ufficiale del 2023, saranno ben tre mesi e mezzo di astinenza dalla titolarità per Marcelo Brozovic, con la possibilità di scalare anche alla partita successiva vista la meritata vacanza del giocatore dopo le fatiche del Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé, è l'ora di lasciare la Juve. Ma ad Allegri farebbe comodo…

    Il giovane talento bianconero potrebbe essere prestato a gennaio. Ma non è escluso che il club possa cambiare i programmi e trattenerlo Tra i nodi di gennaio della Juventus c’è la decisione sul futuro a breve termine di Matias Soulé. Gli spazi in bianconero, già ristretti fin qui, sono destinati a un ingorgo ulteriore per gli attesi rientri in pianta stabile di Angel Di Maria e di Federico Chiesa, oltre al venir meno non del fronte europeo ma quantomeno della Champions League. Ma l’ipotesi di una sua uscita in prestito fino a fine stagione era già trattata. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Genoa riabbraccia Criscito: il comunicato ufficiale

    GENOVA – Adesso è arrivata anche l’ufficialità. Domenico Criscito è tornato a vestire la maglia del Genoa. Il difensore 35enne, reduce dall’esperienza canadese con il Toronto in Major League Soccer, si appresta a vivere la sua quinta avventura con il Grifone. Ecco il comunicato ufficiale pubblicato sui canali social del club rossoblù: “La Società comunica che dal 2 gennaio 2023 Domenico Criscito tornerà a vestire la maglia del Genoa”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, si va avanti con Gilardino fino al termine della stagione

    GENOVA – Con dieci punti in 4 giornate, grazie a tre vittorie comprese quelle contro la capolista Frosinone e con il Bari ieri sera al San Nicola, Alberto Gilardino si è preso il Genoa e non ha nessuna intenzione di lasciarlo andare. L’ex attaccante già campione del mondo nel 2006 e promosso dalla primavera del Genoa alla prima squadra per sostituire l’esonerato Blessin il 6 dicembre scorso, guiderà i rossoblù sino a fine campionato. Al momento della promozione infatti il suo ruolo era stato definito “ad interim” con la dirigenza che voleva valutarlo nelle quattro gare rimanenti sino alla sosta natalizia. Sfide che hanno visto la sua squadra battere il Sudtirol, pareggiare ad Ascoli quindi sconfiggere consecutivamente Frosinone, in casa, e Bari ieri sera in trasferta. Successi che hanno dissipato ogni dubbio non solo per le prestazioni ma per come sono state gestite le partite: dalle scelte iniziali ai cambi a gara in corso, fattore che aveva portato spesso critiche all’ex allenatore Blessin “reo” di non saper leggere le partite in corsa. Gilardino ha invece convinto tutti, dai dirigenti ai tifosi, sino agli stessi giocatori che lo hanno sempre seguito nelle indicazioni tattiche con prestazioni che in quattro partite oltre ai 10 punti hanno portato il Genoa a segnare 5 gol subendone solo 1. Alla ripresa degli allenamenti, prevista per il 3 gennaio, ci sarà dunque ancora Alberto Gilardino che va così a completare il ristretto gruppo di tecnici “mondiali” presenti nelle rispettive panchine in serie B in questo campionato: Grosso a Frosinone, Inzaghi a Reggio Calabria, Cannavaro a Benevento e De Rossi a Ferrara con la SpalIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Boxing Day riscuote enorme successo: pubblico e ascolti da record

    TORINO – Boxing Day da record per la Serie BKT non solo per il pubblico negli stadi. Come infatti comunicato da Sky, uno dei broadcaster ufficiali della Lega B, le partite della 19/a giornata di B hanno ottenuto il primato stagionale di audience televisivo con 622 mila spettatori medi cumulati, migliorando i vari record inanellati per la 15°, 16° e 17° giornata. In particolare il posticipo Bari-Genoa è stato visto nel complesso da 176 mila spettatori medi e 624 mila spettatori unici, diventando la partita più vista della stagione, insieme a Genoa-Cagliari dello scorso ottobre. Nel pomeriggio, invece, Diretta Gol Serie B delle ore 15 ha raccolto 122 mila spettatori medi, con 433 mila contatti unici.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, squalificati in 9. Ammende per Ascoli, Bari, Benevento e Ternana

    MILANO – Il giudice sportivo ha fermato nove giocatori nel campionato di Serie B dopo la diciannovesima giornata. Tutti per un turno: : Alessandro Murgia, Biagio Meccariello e Alessandro Tripaldelli (Spal), Gennaro Acampora, Andres Tello e Mattia Viviani (Benevento), Nahuel Alvarez (Parma), Niccolò Pierozzi (Reggina), Guido Visentin (Cittadella). Ammonizione con diffida e ammenda di 1.000 euro a Federico Dionisi (Ascoli) e Jeremy Menez (Reggina), sanzione aggravata perché capitano della squadra Ammenda di 3.000 euro al Benevento (“a titolo di responsabilità oggettiva, per avere un proprio collaboratore, non inserito in distinta, al 33′ del secondo tempo, rivolto espressioni offensive agli Ufficiali di gara”), di 2.000 a Ascoli (“per avere suoi sostenitori, al termine della gara, lanciato sul terreno di giuoco una bottiglietta di plastica”), Bari (“per avere suoi sostenitori, al 34′ del primo tempo, lanciato nel recinto di giuoco due fumogeni”) e Ternana (“per avere suoi sostenitori, al termine della gara, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglietta di plastica e una moneta”).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bolle: “Messi è di tutti, Diego come Nureyev. Del Piero talento per la spinta Juve”

    La star della danza a Capodanno si Rai 1: “Al Mondiale quasi tutti tifavano Leo. Ma che forza i nostri atleti” Danzate con lui e non ve ne pentirete. Roberto Bolle torna in tv su Rai 1 il primo gennaio con uno spettacolo ormai classico. Continua a danzare, contaminare i generi, guardare avanti. “Siamo tornati a viaggiare, per la prima volta ho ballato in Australia, a Cuba, in Oman. Con On Dance c’è stato il ballo in bianco in piazza Duomo, evento memorabile. È stato un anno di rinascita ed è stato bello ritrovare il pubblico senza distanziamenti. Abbiamo capito quanto eravamo stati limitati, prima davamo tutto per scontato. E quest’anno il pubblico di Danza con me è giovane, parte del grande evento di piazza Duomo. Un altro segnale”. LEGGI TUTTO