consigliato per te

  • in

    Juve, la Procura sul fratello di Chiellini: “È lui il contabile delle plusvalenze”

    Nelle carte dell’inchiesta i pm torinesi ricostruiscono il ruolo di Claudio che, in quegli anni, all’interno del club bianconero era il responsabile dei prestiti. Mail, messaggi e affari: i dettagliSalvatore Malfitano
    @malfitoto
    8 dicembre
    – Milano La carica ufficiale di Claudio Chiellini all’interno della Juventus, nel periodo delle indagini della Procura di Torino, è quello di On Loan Players Manager, quindi responsabile dell’area prestiti. Ma per i pm c’è molto altro, anche se non è indagato. Avrebbe comunque un ruolo nell’attuazione strategica dell’articolato sistema di plusvalenze sotto esame, in particolare per quanto riguarda i calciatori più giovani. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, Grosso batte Inzaghi: è fuga! Il Genoa di Gilardino già vola

    Il Frosinone vince il big match contro la Reggina e parte in fuga in vetta alla classifica di Serie B. Colpaccio per i ciociari di Grosso che superano la formazione di Inzaghi, portandosi a +6, con un netto 3-0. Sorride anche il Bari che riesce ad imporsi con lo stesso risultato sul campo del Cittadella prendendosi il terzo posto in classifica insieme al Genoa. Buona la prima all’esordio per Gilardino sulla panchina del Grifone: 1-0 al Sudtirol. Frena nvece il Brescia a Cosenza, 1-1 il finale con le Rondinelle che rimontano nel finale come il Venezia, da 2-0 a 2-2 al Braglia contro il Modena. Chiude il quadro il pari senza reti della Spal di De Rossi contro il Perugia di Castori, sempre ultimo nel campionato cadetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia Benevento, blitz Cannavaro a Parma anche grazie all'incredibile rigore di Vazquez!

    PARMA – Nel 16° turno di Serie B, al Tardini la sfida tra Pecchia e Fabio Cannavaro con il match tra Parma e Benevento. Emiliani e Sanniti arrivano alla sfida con le stesse motivazioni, vittoria mancante da due turni e score negli ultimi 180′ minuti che ha fatto registrare un solo punto. Alla fine a spuntarla sono i giallorossi dell’ex Pallone d’Oro che riescono ad imporsi di misura nonostante il finale sotto assedio per l’espulsione di El Kaouakibi all’80’. Decide una rete di Forte, ma sono tanti i rimpianti per i gialloblù al triplice fischio.Guarda la galleryL’incredibile rigore di Parma-Benevento: doppia parata e palo!
    Parma-Benevento: la partita
    Dopo l’eliminazione dal Mondiale con la sua Polonia, torna subito a disposizione il capitano dei giallorossi Kamil Glik e al 20′ si accende la partita a favore del Benevento. Ottima azione con Schiattarella che lancia Farias, assist per Forte che di sinistro buca la rete avversaria per l’1-0. Al 29′ la clamorosa chance per i padroni di casa: Masciangelo colpisce di mano in area, dal dischetto va Vazquez che si fa ipnotizzare da Paleari. Il portiere prima effettua una nuova super parata sulla respinta, poi è Inglese a fiondarsi sulla sfera, ma il suo colpo di testa di stampa sul palo e termina nuovamente tra le braccia di Paleari. All’intervallo Cannavaro mantiene il vanaggio che resiste anche dopo il rosso diretto ad El Kaouakibi, all’80’, per un’entrata molto pericolosa (rivista al Var) ai danni di Estevez. Il finale tutto in avanti del Parma non basta ad evitare a Pecchia la seconda sconfitta nelle ultime tre, si risolleva la squadra sannita che prova a lasciarsi alle spalle la lotta per la retrocessione.
    Parma-Benevento, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, Acerbi, Bellanova: voglia di conferme, i costi frenano i nerazzurri

    Nella rosa di Inzaghi ci sono quattro giocatori che in estate sono arrivati a titolo temporaneo: gli scenari di ognuno, caso per casoOrmai le big della Serie A stanno abituando i tifosi agli acquisti in prestito, soprattutto per aggirare cartellini costosi o per ritardare i pagamenti degli stessi alla stagione successiva. Resta però il fatto che, alla scadenza dei trasferimenti a titolo temporaneo, molte situazioni saranno da definire almeno sulla carta. LEGGI TUTTO

  • in

    Due prestiti restano a Torino, per Milik e Paredes si decide a fine stagione

    L’acquisto di Locatelli diventa automatico alla prima presenza del 2023 e anche Kean è a tutti gli effetti bianconero (c’è l’intesa con l’Everton). Le valutazioni sul polacco e l’argentino sono spostate più avanti In teoria la Juve ha quattro calciatori in prestito, in pratica l’effetto temporaneo ne tiene in bilico soltanto due. L’acquisizione di Manuel Locatelli diventerà infatti automatica alla prima presenza nel 2023, mentre una rivisitazione dell’accordo con l’Everton ha già indirizzato il riscatto di Kean: alla Continassa, al termine della stagione, dovranno insomma decidere solo sul conto di Arek Milik e Leandro Paredes (al netto degli sviluppi dell’inchiesta che sta coinvolgendo la Juve). LEGGI TUTTO

  • in

    Diaz, Dest e Vranckx: quale futuro? I rossoneri puntano allo sconto

    Tra età (20) e costo del riscatto (12), il belga ora come ora sembra quello messo meglio per stabilirsi definitivamente a Milanello. Su Brahim e Sergiño gravano i costi più alti, ma se Real e Barça scendessero col prezzo…Prima parte di stagione: così così. Luci (non molte), ombre, panchine (parecchie), guai fisici. Sosta: due a Milanello, uno in Qatar. Obiettivi – comuni – alla ripresa della stagione: convincere il Milan a puntare ancora su di loro. Chi sono? Semplice, i tre prestiti che vogliono trasformare il contratto d’affitto a Milanello in atto d’acquisto. Brahim Diaz, Sergiño Dest e Aster Vranckx: sono i giocatori dei quali il Milan non possiede il cartellino e che in estate sono teoricamente destinati a tornare ai rispettivi club di appartenenza, a meno che in via Aldo Rossi non scelgano di tenerli con sé. Situazione? In evoluzione, ovviamente, essendo ancora a novembre. Ma qualche orizzonte inizia forse già – in parte – a delinearsi e il Milan ha iniziato le manovre per abbassare la cifra pattuita inizialmente per il riscatto, situazione che vale in particolare con Diaz (Real) e Dest (Barcellona). LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, furia Marchetti: clamoroso attacco a Blessin sui social

    GENOVA – Il portiere veterano Federico Marchetti ha voluto togliersi più di un sassolino dalla scarpa nei confronti dell’ex allenatore del Genoa Alexander Blessin  esonerato martedì con Alberto Gilardino scelto per prendere le redini del Grifone. Il giocatore è andato a commentare l’ultimo post Instagram pubblicato dall’allenatore (in data 22 ottobre) e, in inglese, si è sfogato così: “Sei il manager più povero, falso e presuntuoso che abbia avuto nella mia lunga carriera. Avete preso in giro tutti i genoani dal primo giorno. Con le vostre ridicole idee calcistiche avete portato alla retrocessione una squadra che si sarebbe potuta salvare. Ora che sei finalmente a casa, fatti un bagno di umiltà e vedi Davide Nicola e cerca di imparare da lui come gestire un gruppo per ottenere risultati in campo, non i canti dei tifosi come hai fatto tu!!! In bocca al lupo! Forza Genoa”. LEGGI TUTTO