consigliato per te

  • in

    Palermo, Corini: “Siamo in crescita e non vogliamo fermarci. Como? Tosto”

    PALERMO – Vigilia di Palermo-Como, in casa rosanero è intervenuto il tecnico Eugenio Corini nella consueta conferenza stampa pre-partita. Ecco cosa ha detto: “Affrontiamo un campionato difficile e stiamo lavorando con un obiettivo preciso. Sappiamo tutti dove vogliamo arrivare, quale sogno abbiamo, ma dobbiamo guardare una partita alla volta, perchè spesso si dimentica da dove siamo partiti. C’è stato un percorso per far crescere i giocatori sia singolarmente che in gruppo, concentrandoci sulla tattica e puntando a fare risultato. Il post Terni è dare una forma alla sostanza, rispetto a quello che siamo e cosa vogliamo essere. So che è difficile farlo capire a volte. Io credo che questa squadra può crescere, anche guardando le altre partite. Infortunati? Ci sono ancora della cose da valutare, siamo fiduciosi di poter recuperare qualcuno per domanii. I convocati arriveranno infatti tra stasera e domani mattina. Benevento ci ha lasciato una sensazione positiva, ma ripeto, è un percorso nato da lontano e non a Benevento, è una crescita continua. Il Como? E’  una squadra importante, lavorano sul 4-3-1-2, hanno un centrocampo di palleggio e inserimento e vengono da un paio di risultati utili. Sarà un avversario tosto così come lo sono tutti in questa categoria, ma siamo consapevoli anche di cosa stiamo diventando noi ogni giorno che passa”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Tre sfide in campo, tre sfide fuori: le “altre” partite della Juve nel 2023, la situazione

    Riepilogo delle puntate precedenti e la tripla sfida da reggere: Procura di Torino, Procura federale e UefaLo scudetto, la Coppa Italia, magari l’Europa League. Ma le partite della Juve per un 2023 che si preannuncia infuocato non sono da giocare solo dentro il rettangolo verde. L’inchiesta Prisma, aperta dalla Procura di Torino e per la quale anche Figc e Uefa hanno aperto un’indagine per verificare eventuali irregolarità attraverso i bilanci, impone al club altre partite da vincere extra campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan spinge De Ketelaere. Ha un mese per ritrovarsi, sennò rischia…

    Scudetto ed Europa non aspettano. E a Pioli servirà un belga finalmente decisivo: la sfida è farlo sbocciare in tempo per la ripresaMagari l’aria di inizio anno gli farà bene, come quella volta a Waregem: il 5 febbraio del 2020, a 18 anni, Charles De Ketelaere prese la patente del gol scattando sul filo del fuorigioco, raccogliendo la sponda di un compagno del Bruges e poi scavalcando il portiere dello Zulte in dribbling. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il “sistema” per pagare 8 milioni di debiti con i procuratori

    Commissioni non pagate “spostate” (fuori contabilità) su operazioni fittizie successive: le indagini della procura di Torino sembrano dimostrare una frequente strategia pianificata dai dirigenti “Se c’abbiamo un’operazione che è scarica, che è libera, magari ti ci mettiamo dentro”. Da una parte della cornetta c’è un dirigente della Juve, solitamente Manna o Cherubini. Dall’altra, un procuratore sportivo: tra gli altri, Lippi, Giuffrida, Pagliari e Galli (non indagati). LEGGI TUTTO

  • in

    Ternana-Cagliari: cercasi svolta

    TORINO – La 16ª giornata di Serie B si apre stasera alle 20.30 con l’anticipo Ternana-Cagliari (domani le altre 9 partite). Entrambe le squadre vivono un momento delicato. Nella Ternana, lo scorso turno ha fatto il suo esordio in panchina Aurelio Andreazzoli che ha rilevato l’esonerato Cristiano Lucarelli. Debutto non felice, ko a Venezia, il primo in B per il tecnico toscano, anche se la squadra ha mostrato un altro piglio rispetto alle ultime uscite e se non ha fatto punti è anche perché ha trovato nel portiere dei veneti, Bertinato, un baluardo insormontabile, autore di svariati interventi prodigiosi. Ma la strada è ancora lunga per ritrovare quella Ternana che quasi due mesi fa con 5 vittorie di fila seppe andare in testa da sola alla Serie B. Il successo manca agli umbri dal 15 ottobre (2-3 a Benevento) ma l’andamento lento delle squadre che inseguono le due di testa consente loro di mantenere la zona playoff, al momento le Fare sono al 7° posto a -7 dalla zona A diretta, cioè dalla Reggina seconda. Andreazzoli, che era stato ufficializzato soltanto 24 ore prima dell’esordio di Venezia, è stato presentato ieri. L’ex tecnico dell’Empoli, vorrebbe “fare il massimo per ottenere il massimo subito”, è la sintesi del suo pensiero, a dimostrazione che il club di patron Bandecchi l’ha scelto per provare a reinserirsi nella lotta per la A diretta. Tuttavia Andreazzoli ha parlato di squadra che deve ritrovare un passo che permetta di garantire i playoff, anche se, ammette, ovviamente gli piacerebbe ripetere quel che fece all’Empoli nel 2017/18, quando subentrò con la squadra a -5 dalla vetta e la portò in A direttamente, senza neanche una sconfitta. Per stasera, davanti non recuperano Donnarumma e Favilli, dunque toccherà ancora a Pettinari fare la prima punta, in via di recupero ma non ancora pronto capitan Defendi. Sull’altro fronte un Cagliari che proprio non riesce a decollare, è 12° a -3 dalla zona playoff e il tecnico Fabio Liverani potrebbe rischiare qualcosa se dovesse tornare con un pugno di mosche dal Liberati, anche se patron Giulini finora l’ha sempre difeso a spada tratta, nonostante il Cagliari venga da 5 pari di fila e come la Ternana non vince dal 15 ottobre (2-1 al Brescia). Due turni fa, il 2-2 in casa della capolista Frosinone quasi profumava di vittoria e aveva puntellato la panchina di Liverani, da lì sembrava si potesse ripartire. Poi, sabato scorso, è arrivato l’1-1 interno col Parma che forse non sarebbe stato neanche ottenuto senza l’incredibile scivolata di Chichizola, il portiere degli emiliani, che ha regalato il pari sardo di Pavoletti. Insomma, l’ennesima occasione mancata che ha fatto scattare nuovamente l’allarme per i sardi. Fra i convocati per la sfida, manca ancora il fondamentale Mancosu. Infortunato assieme a Rog. Out pure Nandez, squalificato e che al mercato di gennaio potrebbe tornare in A: lo vuole il Toro.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, cosa può accadere: dagli stipendi ai rischi per altri club, 8 risposte a 8 domande

    Dalla relazione che annuncia il rischio di sanzioni alle dimissioni di Agnelli, dalle strategie di difesa all’iter dell’inchiesta, tutto quello che c’è da sapere sul momento bianconeroEcco le principali domande che probabilmente si stanno ponendo i questi giorni i tifosi juventini, dopo le dimissioni del presidente Andrea Agnelli e la richiesta di rinvio a giudizio per 12 indagati (più il club). LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Liverani a caccia dei playoff con la Ternana

    CAGLIARI – Cagliari a caccia della zona playoff nella notturna di domani al Liberati contro la Ternana. Ma, dopo cinque pareggi di fila, serve solo la vittoria. Con tre punti la squadra di Liverani si ritroverebbe proprio a ridosso dei rossoverdi, ora al settimo posto. Il problema: da quasi due mesi i rossoblu non sfruttano mai le occasioni per accelerare e dare una svolta al loro campionato. Sabato scorso contro il Parma l’ennesima opportunità fallita. E infatti è finita tra i fischi del pubblico della Domus. Ma quella con i ducali potrebbe essere stata la svolta a livello tattico e nella scelta dei giocatori sui quali puntare. In attacco per la prima volta Liverani ha schierato insieme Pavoletti e Lapadula dal primo minuto. Ed è una formula che potrebbe cambiare anche la filosofia di gioco adottata dal mister in questa prima parte di campionato: meno palleggio a centrocampo e più verticalizzazioni per l’area presidiata dalle due punte. Per la gara di domani c’è però anche Luvumbo che scalpita: la gara in trasferta è adatta alle caratteristiche dell’angolano (due dei tre gol realizzati fuori casa, l’altro alla Domus in contropiede) e in più bisogna tenere conto del fattore turnover. La gara con la Ternana è la seconda di tre gare nell’arco di otto giorni: si gioca anche domenica in casa con il Perugia. Dubbi davanti, ma anche a centrocampo: mancano lo squalificato Nandez e l’infortunato Rog. Più Mancosu sulla trequarti, ancora alle prese con un problema al polpaccio. Liverani in mediana dovrebbe puntare ancora su Viola playmaker con Makoumbou a destra e l’innesto di Deiola a sinistra. Dietro le punte dovrebbe essere confermato il “finto” trequartista Kourfalidis. Ma sono pronti anche Altare e Goldaniga. Nelle ultime due giornate hanno giocato però Capradossi e Obert. Ballottaggio Carboni-Barreca sulla fascia sinistra.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO