consigliato per te

  • in

    Juve, il giallo Ronaldo e quei 19,9 milioni: così la procura scovò i documenti

    Negli interrogatori Cherubini (non indagato) fu reticente sul caso CR7 e Arrivabene disse di non esserne a conoscenzaC’è un mondo di intercettazioni, mail, perquisizioni e disquisizioni che ruota attorno alla carta di Cristiano Ronaldo, di cui Federico Cherubini e Cesare Gabasio parlano in un’intercettazione del 23 settembre 2021 e che ormai è diventata storia: “Ho fatto un discorso con il pres (Agnelli, ndr), stamattina, no? — dice il legale al diesse —. Solo gli ho detto che io non arriverei a fare la causa contro di loro. Fede ti spiego perché noi abbiamo quella carta lì, quella carta famosa che non deve esistere teoricamente no? Quindi sai se salta fuori ci saltano alla gola tutti sul bilancio, i revisori e tutto. Poi magari dobbiamo fare una transazione finta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semedo e Marciano, le mani del Milan sulla fabbrica del gol under 20

    Per l’attacco rossonero non solo il volto noto Okafor, ma anche due talenti (squadre B di Benfica e Almeria) che si stanno distinguendo a suon di reti. Conosciamoli meglioOkafor, certo. Il nome al momento più lussuoso per l’attacco del Diavolo: 22 anni, bomber già “dichiarato” da un pezzo, cartellino piuttosto importante (oltre i 30). E poi c’è l’altra lista. Quella che ha sempre avuto un rilievo assoluto nella gestione di Elliott e adesso è una delle linee guida più importanti anche per RedBird. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia, Vanoli: “Andreazzoli alza il livello della B. Sarà dura con la Ternana”

    VENEZIA – La vittoria di Palermo come un toccasana. Paolo Vanoli ne è perfettamente consapevole: il successo del “Barbera” ha rimesso in pista un Venezia altrimenti sfiduciato, pronto adesso a sfidare una Ternana che pure è reduce da una settimana che definire burrascosa è poco. “Si sono dotati di un allenatore di altissimo profilo come Andreazzoli, e questo da dimostrazione di quanto competitiva sia la B. Servirà maggiore attenzione, perché le insidie non mancheranno e perché questa versione della Ternana sarà assai imprevedibile, con l’aggiunta delle motivazioni extra dovute al cambio di guida tecnica. Sarà un bel test per noi e dovremo essere bravi a superarlo a pieni voti”. Proprio la vittoria di Palermo, però, potrebbe aver acceso quella scintilla a lungo invocata: “Lo spero, perché le vittorie portano sempre benefici in termini di morale e consapevolezza dei propri mezzi. Al “Barbera” abbiamo gestito bene i momenti di sofferenza e questo è stato un passo avanti notevole rispetto alle precedenti uscite. Avevamo anche tanti tifosi al seguito, nonostante la distanza, e per questo voglio pubblicamente ringraziare tutti coloro che ci hanno seguiti in questa lunga trasferta. Adesso ci attende un minitorneo da qui a Natale nel quale bisognerà cercare di portare via il massimo dei punti possibili ad ogni partita, aumentando anche la qualità del nostro gioco”. Qualche cambio di formazione è nella testa di Vanoli, che pure può dire di arrivare alla sfida con gli umbri con tutte le pedine al completo. “Ho la fortuna di allenare ragazzi che posseggono, tutti, la qualità del titolare: chiunque andrà in campo dal primo minuto, chiunque subentrerà e chiunque rimarrà in panchina ha tutta la mia completa fiducia. Sono molto contento di questo gruppo, che nelle scorse due settimane ha dimostrato di possedere la determinazione e l’ambizione giuste per uscire da questa situazione di classifica, soprattutto dopo le critiche si sono riversate su ognuno di noi da inizio stagione. Un grande giocatore si vede dalla caparbietà e dalla pazienza, nonché dalla capacità di trasformare la delusione e la rabbia in qualcosa di più simile a uno stimolo e a motivazione”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bennacer, il rinnovo non è scontato: precedenza al Milan, ma Chelsea e Manchester Utd…

    L’algerino s’è affidato a Enzo Raiola, lasciando l’agente Sissoko. Perché resti rossonero serve una proposta contrattuale simile a quella accettata da Hernandez Ismael Bennacer ha compiuto 25 anni ieri e ha memorizzato un concetto: il suo futuro è tutto da scrivere. Ha fatto una scelta professionale diversa, adesso le carte si sono rimescolate talmente tanto che non è scontato – come vedremo – il suo rinnovo al Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Liverani: “Parma? Vincendo possiamo rimetterci in marcia”

    CAGLIARI – A Frosinone i conti non sono tornati del tutto, anche se il 2-2 alla fine può (e forse deve) essere accolto come un buon risultato. Col Parma però Fabio Liverani vuol rimettere il naso davanti e tornare a fare la voce grossa: i ducali hanno sete di riscatto, ma i rossoblù non hanno alcuna intenzione di concedersi in una sfida che profuma in qualche modo di Serie A. “Se guardo la classifica penso che questa partita rivesta un valore notevole, perché vincendo potremmo rimetterci davvero in marcia e avvicinare il gruppo di chi sta davanti. Poi è evidente come da qui al 26 dicembre abbiamo la necessità di fare quanti più punti per migliorare la nostra posizione e poter pensare di fare un certo tipo di campionato. Non sarà facile, ma abbiamo l’obbligo di provarci”. Quella col Parma somiglia tanto a una gara spartiacque, ma affrontarla senza alcune pedine (vedi Mancosu) potrebbe complicare i piani degli isolani. “Mancosu ha rimediato una botta e ha stretto i denti già a Frosinone, ma non si è allenato bene questa settimana, pertanto bisogna dargli modo di recuperare bene. Barreca titolare è un’opzione, ma deve recuperare ancora la miglior condizione atletica e quindi bisognerà gestirlo bene. Kourfalidis è invece in crescita e ha possibilità di poter giocare, dal momento che ha lavorato con grande intensità nei giorni scorsi. Rog ha avuto una ricaduta al problema accusato in estate ed è out”.
    Ipotesi Lapadula e Pavoletti insieme
    La gioia strozzata in gola con quel VAR maledetto che ha tolto il gol del 3-2 allo “Stirpe” è già un lontano ricordo, anche se Liverani ammette che il peso durante la settimana passata s’è avvertito forte e chiaro. “L’esultanza ci aveva riunito con la nostra gente, è stato comunque un momento importante anche se poi non è servito a niente in termini di classifica. Quel gol annullato ci deve dare la forza per ripartire forte già nelle prossime partite. Ci manca tanto la vittoria, per questo avevamo esultato in maniera tanto sfrenata, ma abbiamo dimostrato di essere forti e di avere fame. Dobbiamo solo crede un po’ di più nelle nostre potenzialità. Lapadula e Pavoletti di nuovo insieme? È un’ipotesi, ma anche Luvumbo potrebbe ritrovarsi titolare. Con le due punte in questo periodo della stagione ci troviamo bene e tutti e tre i giocatori citati possono fare bene il loro compito. Pavo però è un po’ da gestire perché ad Ascoli si era infortunato e magari qualcosa cambieremo”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Pecchia: “A Cagliari vincerà chi comanderà il gioco. Chichizola recuperato”

    PARMA – Lo scivolone col Modena è già alle spalle: il Parma ha occhi solo per il Cagliari, una sfida tosta, di quelle che a Fabio Pecchia piacciono sempre in modo particolare. “Mi auguro sia una bella partita, e mi auguro anche di trovare un po’ più di spazi. È così che me la immagino: il Cagliari è abituato a comandare il gioco, noi dovremo essere bravi a sfruttare questa loro caratteristica per far emergere le nostre peculiarità. Penso che mai come stavolta il lavoro degli esterni dovrà dare sostanza a tutto il centrocampo, e penso anche che vincerà chi riuscirà a tenere di più la palla tra i propri piedi. Rispetto a SudTirol e Modena, questa sfida richiederà tutto un altro approccio”. Ripartire dopo lo scivolone di sabato scorso è un po’ la regola, anche se Pecchia ammette che mai come in questo torneo le difficoltà sono all’ordine del giorno. “Da qui a fine anno ci saranno ancora tanti risultati sorprendenti. Chi riuscirà a vivere certi momenti con equilibrio potrà vivere il tutto con serenità. Adesso ci serve continuità: abbiamo un mese importante prima della sosta invernale, dovremo cercare di sfruttarlo al massimo”. Il Parma che si presenterà in Sardegna avrà qualche cartuccia in più da sparare rispetto alle ultime uscite: Mihaila è di nuovo aggregato al gruppo, così come Man e Bernabè che pure, essendo tornati dopo un periodo di stop prolungato, verranno centellinati da qui a fine dicembre. “Anche Chichizola è pronto per giocare. Avrebbe potuto farlo già sabato scorso, poi abbiamo preferito lavorare un’altra settimana in sicurezza. Lui sicuramente sarà della partita, gli altri vedremo”. Le scorie del derby perso col Modena potrebbero in qualche modo aver influenzato la marcia di avvicinamento alla trasferta in casa dei sardi, anche se Pecchia non vuol sentir parlare di alibi. “L’aspetto psicologico è importante e va di pari passo con tecnica e tattica. È una sconfitta che ha fatto male perché c’era molta attesa ed era pur sempre un derby, una sfida molto sentita dal nostro pubblico. Ora bisogna vivere anche un momento negativo con maturità e fare che in modo che ci aiuti a crescere. Ci stiamo avviando verso la fine del girone d’andata, che per me rappresenta sempre un primo riferimento. Bisogna però pensare a una gara alla volta e adesso è la volta del Cagliari, al resto penseremo più avanti”.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato FerrariIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Ternana ha scelto: Andreazzoli nuovo allenatore, ufficiale

    TERNI – La Ternana ha ufficializzato il sostituto dell’esonerato Lucarelli: il club umbro ha reso noto “di aver ingaggiato, in qualità di responsabile tecnico della prima squadra, il signor Aurelio Andreazzoli. Il tecnico toscano (è nato a Massa il 5/11/53) si è legato alla società rossoverde fino al 30 giugno 2024. Andreazzoli vanta, tra le altre cose, una collaborazione biennale con Luciano Spalletti nell’Udinese (2004/2006) e di 11 anni nella Roma con Spalletti, Montella, Garcia e Zeman (2006/2017, in qualità di collaboratore tecnico)”. Sulla panchina della Roma ha ottenuto un sesto posto e una gara di Coppa Italia, con l’Empoli, una promozione dalla B alla A e la salvezza della passata stagione. Questa la composizione del suo staff: Vice allenatore: Giacomo Lazzini; Preparatore atletico: Prof. Francesco Chinnici; Preparatore dei portieri: Antonio Razzano; Collaboratore tecnico: Alessio Aliboni; Match analyst: Andrea Aliboni.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO