consigliato per te

  • in

    A tutto Zeman: “Ero juventino, ho sfiorato l'Inter. Totti il più grande. E su Maradona…”

    Esce l’autobiografia del boemo: “La bellezza non ha prezzo”. Mille panchine e altrettante battaglie di un allenatore icona Chissà se in qualche modo è stato influenzato da Goethe, che amava ripetere: “Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte”. Forse un’ispirazione per Zeman, che ha trascorso tutta la vita ad ascoltare. La dolcezza e l’amaro della sua adolescenza. I successi e le angosce di zio Cestmir, Vycpalek. Il gusto di un calcio pulito e il retrogusto di una carriera segnata da mille battaglie. Il valore dell’etica e i tormenti di un calcio così sorprendente da non essere completamente compreso: perché spesso in un gol c’è un mondo e un confine, anche di banali ironie. Il grazie dei suoi campioni e i lamenti di controfigure che ambivano solo a risparmiarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini-Inzaghi, amici mai: liti, goleade, rossi, il duello infinito

    I due allenatori sono al 15° incrocio tra campionato e Coppa Italia, entrambi pronti a tagliare un traguardo importante al Gewiss Stadium: i precedenti non lasciano mai spazio alla noia. E quella finale di Coppa Italia…Per Gian Piero Gasperini saranno 500 panchine in Serie A, per Simone Inzaghi 250. Il destino ha voluto che i due traguardi siano tagliati proprio uno accanto all’altro, per entrambi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, pari senza emozioni al Liberati: Ternana-Brescia 0-0

    TERNI – Al Libero Liberati Ternana e Brescia pareggiano 0-0. Pochissime le occasioni da gol in un match molto equilibrato. Ad avere la meglio sono state le due difese. Curiosità: terzo pareggio consecutivo per 0-0 per la squadra di Cristiano Lucarelli, adesso a quota 22 punti in classifica a -3 dal secondo posto occupato dalla Reggina. Il Brescia di Clotet si arrampica all’ultimo posto utile per i playoff con 20 punti raccolti in 13 giornate. 
    Ternana-Brescia: tabellino e statistiche 
    Primo tempo: pochissime emozioni, gara in equilibrio 
    Dopo le prime schermaglie la Ternana si fa vedere dalle parti di Andrenacci al 9′: sponda di Sorensen su schema da calcio di punizione, sul secondo palo Cassata calcia di sinistro da distanza ravvicinata ma Andrenacci respinge. La Ternana è in controllo del match, i ritmi sono comunque blandi. Al 18′ il Brescia batte un calcio di punizione con Bisoli: il pallone non arriva a Van de Looi, appostato sul secondo palo. Al 24′ il tentativo di Palumbo direttamente da calcio di punizione termina fuori di poco. Al 30′ chance per il Brescia: cross di Bisoli sul primo palo, Olzer di testa manda sulla parte alta della rete. Al 45′ Ternana vicina al vantaggio: Falletti si libera al limite dell’area e calcia. Il tiro, deviato da Adorni, esce di pochi centimetri. 
    Classifica Serie B
    Secondo tempo: Ternana e Brescia non si sbloccano, pareggio a reti bianche
    Nella ripresa i ritmi rimangono bassi. Al 16′ la Ternana prova a farsi vedere con Palumbo che verticalizza per Partipilo: Mangraviti interviene di testa, il pallone però rimane giocabile per Partipilo che tenta di girare verso la porta. Nulla di fatto, si rimane sullo 0-0. Al 25′ il Brescia si rende pericoloso con Moreo: cross in mezzo di Huard, l’attaccante delle Rondinelle colpisce di testa ma il pallone termina fuori di poco. Dopo la girandola dei cambi la partita rimane in equilibrio al Liberati. Le Fere provano ad aumentare i giri del motore, il Brescia si difende con ordine, pronto a ripartire all’occasione giusta. Al 40′ Bianchi prova il tiro dai 20 metri: pallone alto. Al terzo dei quattro minuti di recupero Moreo vince un rimpallo con Proietti e tenta la conclusione dal limite dell’area: pallone sul fondo. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Corsa, tecnica, intelligenza tattica, ma è ai margini nel Real: chi è Odriozola, obiettivo Juve

    Il terzino spagnolo è un’idea dei bianconeri per rinforzare le fasce. Ecco perché Torino può essere l’opportunità giusta per il suo rilancio Corrispondente da Madrid Filippo Maria Ricci
    @filippomricci
    12 novembre
    – Madrid21 maggio 2022: al 61’ di Fiorentina-Juventus Alvaro Odriozola entra in campo al posto di Lorenzo Venuti. La Fiorentina sta vincendo 1-0 con un gol di Duncan e nel finale raddoppia con un rigore di Nico Gonzalez. LEGGI TUTTO