consigliato per te

  • in

    Follia Roma, l’Inter ringrazia: Lautaro spietato, Inzaghi sbanca l’Olimpico

    La Roma regala, l’Inter ringrazia e se ne va dall’Olimpico con i tre punti. Nel posticipo dell’ottava giornata la squadra di Inzaghi capitalizza un’azione tragicomica dei giallorossi con Lautaro Martinez che insacca l’unico gol del match all’ora di gioco, approfittando sia della caduta di Zalewski che dell’assist di Celik: 1-0, quota 17 punti e secondo posto in classifica a -2 dal Napoli e a +1 sulla Juventus. Juric decimo, a 1o punti insieme all’Empoli. Per i campioni d’Italia i tasti dolenti arrivano dall’infermeria, con il doppio stop a Calhanoglu e Acerbi nei primi minuti del match che preoccupano in chiave Champions e Juve, prossima avversaria in campionato a San Siro. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve Next Gen crolla contro l’Avellino: Comenencia espulso, Montero ultimo

    Juve Next Gen-Avellino, rivivi la diretta testuale

    90′ + 5′ – FINISCE QUI!Quarta sconfitta di fila per la Juve Next Gen, quarto successo consecutivo per l’Avellino: 0-3 il risultato finale

    90′ + 4′ – TRAVERSA AVELLINO!Liotti da posizione defilata tenta direttamente la conclusione, la palla sbatte sul montante più alto

    90′ + 1′ – TRIS AVELLINO!Mutanda segna in tap-in dopo aver portato avanti la ripartenza: primo gol tra i professionisti per lui

    90′ – Cinque minuti di recupero

    87′ – Doppio cambio per l’Avellino di Biancolino: Mutanda e Tribuzzi per Patierno e Sounas

    86′ – Cartellino giallo per Pedro Felipe

    82′ – RADDOPPIO DELL’AVELLINO!Sugli sviluppi del calcio di punizione che ha portato all’espulsione di Comenencia, Vano colpisce di testa e sigla la rete dello 0-2. Due reti di svantaggio e un uomo in meno per la squadra di Montero

    81′ – ESPULSO COMENENCIA!Fallo su Vano, secondo giallo e l’esterno bianconero finisce anzitempo la sua partita

    80′ – Doppio tentativo Juve: punizione di Palumbo che colpisce la barriera, la palla arriva a Comemencia che tenta la conclusione dalla lunga distanza ma Iannarilli blocca senza problemi

    79′ – Guizzo di Afena-Gyan in slalom, atterrato al limite dell’area da Rigione: difensore irpino ammonito

    75′ – Ultimo cambio per la Juve Next Gen: Gil Puche dentro, Poli fuori

    70′ – Sostituzioni anche per l’Avellino: Liotti e Vano prendono il posto di Frascastore e Gori

    67′ – Entrata in ritardo su Palmiero, giallo per Comenencia

    66′ – Problemi per Guerra: al suo posto entra Mancini

    62′ – Palumbo per Owusu, Semedo per Papadopoulos: doppio cambio per Montero 

    59′ – REAZIONE BIANCONERAJuve più convinta, insidiosa conclusione di Guerra che deviata si perde di poco in angolo

    56′ – Primo cambio anche per l’Avellino: dentro Russo, fuori D’Ausilio

    54′ – AVELLINO VICINO AL RADDOPPIOContropiede dei biancoverdi: Patierno serve De Cristofaro, retropassaggio per Gori che libera un potentissimo sinistro, ma ancora Daffara a dire di no con un grande intervento

    52′ – Azione prolungata per la Juve Next Gen sugli sviluppi di calcio di punizione, la palla arriva ad Owusu che dal limite dell’area spara però alto

    51′ – Cartellino giallo per Frascatore nell’Avellino

    46′ – INIZIA LA RIPRESASubito un cambio per la Juve: dentro Anghelè, fuori Macca

    45′ + 1 ‘ – TERMINA LA PRIMA FRAZIONEJuve Next Gen sotto di un gol contro l’Avellino dopo 45′

    45′ – Concesso 1′ di recupero

    31′ – AVELLINO IN VANTAGGIOCorner di D’Ausilio, Rigione lasciato tutto solo stacca liberamente e insacca il gol dello 0-1

    28′ – Ancora Avellino: calcio d’angolo dalla destra, stacco aereo di Gori con la sfera che termina però alta

    23′ – RISPOSTA JUVE!Conclusione da fuori di Macca: tiro violentissimo, la palla termina fuori non di molto

    19′ – MIRACOLO DI DAFFARA!Azione prolungata dei biancoverdi, cross in area con il colpo di testa di De Cristofaro che sembre destinato in rete, ma l’estremo difensore della Juve con un pazzesco colpo di reni evita il gol

    15′ – D’Ausilio prova il tiro da fuori, palla larga con Daffara che copre bene il palo

    12′ – Cross dalla corsia mancina, Afena-Gyan salta più in alto di tutto ma il suo colpo di testa finisce abbondantemente fuori

    11′ – Traversone dalla destra, Gori colpisce di testa ma non trova lo specchio della porta

    3′ – Insidioso cross basso dalla destra, Daffara respinge bene

    1’ – SI COMINCIA!Parte la sfida tra Juve Next Gen ed Avellino al Pozzo – La Marmora di Biella LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Abraham in Milan-Udinese: trauma distorsivo alla spalla. In dubbio col Brugge

    Tammy Abraham è entrato al minuto 73 di Milan-Udinese, lasciando il campo in lacrime 5 minuti dopo con un forte dolore alla spalla destra (nel precedente infortunio era stata coinvolta quella sinistra). Escluse fratture: si tratta solamente di un trauma distorsivo. Da capire se l’attaccante inglese riuscirà a recuperare per la sfida di Champions League, in programma a San Siro martedì 22 ottobre contro il Brugge oppure se sarà nuovamente a disposizione di Fonseca sabato 26 ottobre per la trasferta di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Torino ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Altre due brutte notizie per il Torino di Vanoli impegnato a Cagliari: Sosa e Ilic ko dopo l’ultimo allenamento. Il serbo ha rimediato una lesione focale al tendine del bicipide femorale sinistro, il croato una lesione miotendinea di secondo grado al vasto mediale sinistro. Nuove valutazioni saranno fatte nelle prossime settimane: tempi di recupero comunque lunghi, almeno due mesi. Ma Vanoli non vacilla. Lui stesso, nella conferenza stampa di ieri, ha fatto il punto senza lamentarsi e senza aggrapparsi agli alibi facendo un passo indietro e due in avanti: “La perdita di Zapata è pesante, dovremo essere più bravi a attaccare l’ultimo terzo in maniera diversa, magari con passaggi bassi e veloci. Duvan, con la sua forza fisica, ci permetteva di contare di più sulla giocata individuale: da oggi si cambia. A Sanabria ho fatto i complimenti perché già dall’ estate l’ho visto con la voglia di mettersi in mostra. Ora ha una bella responsabilità, ma lui è un uomo che sa prendersela. Per fortuna mi ritrovo con Vlasic in piena forma”. 
    Cagliari-Torino: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Cagliari-Torino su Tuttosport.com
    Dove vedere Cagliari-Torino streaming e diretta tv
    Cagliari-Torino, gara valida per l’8ª giornata di campionato e in programma alle ore 18:00 all’Unipol Domus di Cagliari e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Cagliari-Torino
    CAGLIARI (4-4-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea, Adopo, Viola, Azzi; Gaetano, Piccoli. Allenatore: Nicola.A disposizione: Ciocci, Sherri, Palomino, Wieteska, Marin, Deiola, Makoumbou, Prati, Felici, Kingstone,Lapadula, Luvumbo. Indisponibili: Jankto, Obert, Pavoletti. Squalificati: nessuno. Diffidati: Nessuno
    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Lazaro, Vlasic, Ricci, Linetty, Pedersen; Adams, Sanabria. Allenatore: Vanoli.A disposizione: Paleari, Donnarumma, Vojvoda, Bianay Balot, Dembelé, Gabellini, Tameze, Gineitis, Ciammaglichella, Karamoh. Indisponibili: Ilic, Njie, Savva, Schuurs, Sosa, Zapata. Squalificati: Maripan. Diffidati: Nessuno
    Arbitro: Aureliano (Bologna).Assistenti: Vecchi e Cavallina.IV uomo: Giua.Var: Guida.Avar: Meraviglia.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Stress test: Inter, sei ancora da scudetto?

    L’Inter, per com’è strutturata – al momento – non sembra rischiare un campionato con esito finale fuori dalle squadre qualificate alla zona Champions, però è evidente che il blocco di cinque partite che i nerazzurri affronteranno da stasera all’Olimpico di Roma fino a Inter-Napoli del 10 novembre, dirà molto non tanto sulle ambizioni dell’Inter, quanto sulle possibilità di poter correre fino a maggio per il titolo. Perché al di là della difficoltà nel ripetersi, c’è un ulteriore aspetto che rischia di distogliere attenzione ed energie all’Inter, ovvero la Champions. Tutti i giocatori dell’Inter, infatti, quando hanno parlato degli obiettivi stagionali hanno soffermato la loro attenzione sulla voglia di tornare a giocarsi la finale in Europa dopo quella persa col Manchester City nella stagione ’22-23. L’Inter ha iniziato bene il proprio percorso, pareggiando in casa proprio del City e superando in scioltezza la Stella Rossa, però i nerazzurri puntano a chiudere il girone fra le prime otto, per evitare gli spareggi. Obiettivo ambizioso e non semplice che richiederà all’Inter un impegno non da poco nelle prossime sei partite in Champions nelle quali verranno affrontate, oltre allo Young Boys avversario mercoledì 23 a Berna, squadre come Arsenal (6 novembre a San Siro), Lipsia e Bayer Leverkusen, oltre a Sparta Praga e Monaco a gennaio. Il tutto, appunto, corredato da un calendario non semplice in queste tre settimane.Stasera affronterà la Roma all’Olimpico con alcune defezioni a centrocampo (out Zielinski e pure Asllani che venerdì ha riportato una lieve distorsione al ginocchio), dove rientrerà però Barella dal primo minuto (l’azzurro è favorito su Frattesi, unico cambio in mezzo insieme al giovane Berenbruch).  Dopo il match a Berna in Champions, ecco la Juventus a San Siro domenica 27 alle 18. Poi, infrasettimanale ad Empoli contro l’ex Sebastiano Esposito, quindi un trittico di gare in casa: il Venezia domenica 3 novembre, l’Arsenal mercoledì 6 e soprattutto il Napoli domenica 10, il grande ritorno di Antonio Conte a San Siro dopo l’addio da vincitore nell’estate 2021. Inter-Napoli sarà già una sfida scudetto? L’Inter sarà ancora da scudetto? Nelle prossime tre settimane arriveranno le prime risposte.  LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vanoli perde Ilic e Sosa: l’esito degli esami strumentali

    Non arrivano buone notizie dall’infermeria per il Torino di Paolo Vanoli. I granata perdono infatti due elementi importanti in vista della gara di domani contro il Cagliari, che si giocherà all’Unipol Domus a partire dalle ore 18. Il Toro dovrà infatti fare a meno sia di Ivan Ilic che di Borna Sosa: entrambi nelle scorse ore hanno sostenuto gli esami strumentali. Due stop che si protrarrano per un lasso di tempo ancora da definire.
    Torino, Ilic e Sosa infortunati: l’esito degli esami
    Lo aveva anticipato Vanoli nella conferenza stampa pre gara: Ilic e Sosa out, oltre al febbricitante Tameze. Ora sono arrivati anche i responsi dagli esami strumentali. Questa la nota diramata dal Torino attraverso i propri canali ufficiali: “Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Ivan Ilic hanno evidenziato una lesione focale al tendine del bicipite femorale sinistro. Esami anche per Borna Sosa: per l’esterno croato lesione miotendinea di secondo grado al vasto mediale sinistro”. Si allunga la lista degli assenti dunque, in aggiunta al lungodegente Zapata. LEGGI TUTTO

  • in

    Djalò dal Porto al Toro! E la Primavera batte subito la Juve nel derby…

    Torino-Juve Primavera, rivivi la diretta

    95′ – Termina qui il derby della Mole!Il Torino passa grazie al gol di Raballo nella prima frazione. 

    92′ – Occasione Torino!Pellini prova il tiro in diagonale, Radu si distende e manda in angolo.

    90′ – Cinque i minuti di recupero.

    89′ – Cambio per il Toro!Dentro Pellini e fuori Marchioro. 

    87′ – Occasione Torino!Sabone prova la conclusione con il mancino, Radu blocca senza problemi.

    85′ – Espulso Padoin dalla panchina della Juve per proteste.

    84′ – Occasione Juve!Bassino da ottima posizione sciupa una ghiotta palla gol. 

    83′ – Fuori Boufandar e dentro Lopez per la Juve.

    80′ – Ammonito Vacca!Il trequartista della Juve entra con il piede alto su Djalò. 

    76′ – Poche occasioni nella ripresa. 

    72′ – Altri cambi della gara!Per la Juve dentro Finocchiaro e fuori Florea. Doppio cambio per il Toro: dentro Dimitri e fuori Raballo, poi Sabone per Acar. 

    68′ – Olsson salva il Torino!Florea viene chiuso sul più bello, con la porta sguarnita, dal difensore granata. 

    66′ – Occasione Juve!Ventre crossa al centro, Pugno sfiora di testa senza riuscire a indirizzare verso la porta.

    61′ – Primi cambi per la Juve!Dentro Vacca e Pugno, fuori Verde e Di Biase. 

    57′ – Fermato Florea!Il centrocampista si inserisce bene e, a tu per tu con Plaia, viene bloccato dall’arbitro per una posizione di fuorigioco. 

    52′ – Partita meno vivace rispetto al primo tempo. 

    47′ – Ammonito Krzyzanowski!L’esterno granata commette fallo su Ventre e l’arbitro gli estrae il giallo.

    46′ – Iniziata la ripresa. 

    INTERVALLO

    45′ – Termina la prima frazione a Orbassano.

    43′ – Occasione Torino!Franzoni prova la conclusione, Bassino bravo a frapporsi e deviare in angolo. 

    38′ – Pericolosa la Juventus!Primo squillo di Di Biase, sinistro potente sul primo palo ma è bravo ancora Plaia a deviare.

    35′ –  Spinge la Juve che alza il baricentro e costringe il Toro tutto nella propria metà campo. 

    31′ – Aumenta i giri la Juve!Stavolta è Ventre a provare la conclusione, il suo destro è deviato in angolo da Plaia. 

    28′ – Tiro di Crapisto, pallone altissimo sopra la traversa. 

    23′ – Ancora la Juve!Cross di Ventre, Verdi di testa indirizza bene ma Plaia blocca facilmente. 

    21′ – Occasione Juventus!Ripani ci prova dalla distanza, Plaia compie un grande intervento e devia in angolo. 

    17′ – Occasione Juve!Puczka va al tiro direttamente su punizione, pallone di poco alto sopra la traversa. 

    14′ – Meglio il Torino sin qui, con più voglia e aggresività rispetto ai ragazzi della Juve.

    10′ – La Juve fatica a far girare il pallone.

    6′ – GOL TORINO!Marchioro mette al centro un bellissimo pallone, Raballo attacca Verde e con il ginocchio supera Radu. 

    4′ – Ci prova Raballo!L’attaccante va al tiro, ma viene deviato in angolo dalla difesa bianconera.

    2′ – Occasione Torino!Krzyzanowski crossa al centro, ma Radu è bravo a uscire sui piedi di Raballo e sventare la minaccia. 

    1′ – Iniziato il match. 

    Dove vedere Torino-Juve Primavera

    La sfida tra Torino e Juventus Under 20, valida per l’8ª giornata del Campionato Primavera, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente. Il fiscio d’inizio del match è previsto per le ore 13.00 al “Valentino Mazzola” di Orbassano. Qui su Tuttosport la diretta testuale del match.

    Torino-Juve Primavera, le formazioni ufficiali

    Torino (3-5-2): Plaia, Mendes, Muller, Olsson; Marchioro, Djalo, Acar, Liema, Krzyzanowski; Raballo, Franzoni. A disposizione: Siviero, Pellini, Desole, Rossi, Manneh, Sabone, Conte, Mahari, Tzouliou, Conzato, Dimitri. Allenatore: Felice Tufano

    Juventus Primavera (3-4-2-1): Radu, Montero Benia, Bassino, Verde; Puckza, Boufandar, Ripani, Ventre; Florea, Crapisto; Di Biase. A disposizione: Zelezny, Martinez Crous, Pugno, Vacca, Biliboc, Scienza, Finocchiaro, Grelaud, Keutgen, Ngana, Lopez Comellas. Allenatore: Francesco Magnanelli

    Arbitro: Niccolo’ Turrini di Firenze LEGGI TUTTO