consigliato per te

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming

    Dove vedere Borussia Dortmund-Atletico Madrid in tv
    La partita tra Atletico Madrid e Borussia Dortmund, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 16 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi; a bordocampo Paolo Aghemo. Diretta Gol con Antonio Nucera. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Dortmund e Atletico Madrid
    Il Borussia Dortmund ha perso tre delle ultime cinque (2 vittorie)- tra cui le ultime due in ordine di tempo – sfide di Champions League contro l’Atlético Madrid, anche se ha vinto 4-0 l’ultima volta che ha ospitato gli spagnoli nella fase a gironi 2018/19. Quella resta la sconfitta più pesante in tutte le competizioni dei Colchoneros sotto la guida di Diego Simeone. Il Borussia Dortmund ha perso solo due delle 13 partite casalinghe di Champions League contro squadre spagnole (5 vittorie, 6 pareggi) ed è imbattuto nelle ultime cinque partite della fase a eliminazione diretta contro avversarie di quella Nazione (3 vittorie, 2 pari). L’Atlético Madrid ha affrontato squadre tedesche fuori casa in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in 10 occasioni, ma è riuscito a vincere solo due volte (1 pari, 7 sconfitte). Inoltre, gli spagnoli hanno perso sette delle otto partite in trasferta contro tedesche sotto la guida di Diego Simeone (1 vittoria), comprese le ultime quattro di fila. L’Atlético Madrid cercherà di qualificarsi per le semifinali di UEFA Champions League per la quarta volta con Diego Simeone in panchina (dopo 2013/14, 2015/16 e 2016/17). L’unico allenatore a riuscirci più volte con la stessa squadra è stato Alex Ferguson con il Manchester United (7) – mentre Carlo Ancelotti lo ha fatto anche lui quattro volte con il Real Madrid (dato aggiornato a prima del ritorno contro il Manchester City). Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime nove partite al Signal Iduna Park in Champions League (5 vittorie, 4 apreggi); se i gialloneri riuscissero a evitare la sconfitta, sarebbe la prima volta nella loro storia in cui collezionerebbero 10 partite casalinghe consecutive di Coppa dei Campioni/Champions League senza perdere. Il Borussia Dortmund ha superato otto dei 16 confronti della fase a eliminazione diretta delle principali competizioni europee dopo aver perso l’andata fuori casa; l’ultima volta negli ottavi dell’edizione 2016/17 contro il Benfica (0-1 in trasferta, 4-0 in casa). Al tempo stesso, solo una squadra è riuscita ad eliminare l’Atletico dopo una sconfitta all’andata nella moderna Champions League: la Juventus negli ottavi di finale 2018/19 (0-2 in trasferta, 3-0 in casa). LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, le probabili formazioni dei quarti di Champions League

    24/24

    ATLETICO MADRID (3-5-2), la probabile formazione: Oblak; Witsel, Gimenez, Azpilicueta; Molina, Llorente, Koke, De Paul, Riquelme; Morata, Griezmann. All. Simeone

    Simeone non potrà contare sullo squalificato Lino, protagonista della seconda rete dei colchoneros all’andata 
    A sostituirlo dovrebbe essere Riquelme
    Confermati invece Llorente, Koke e De Paul a centrocampo e la coppia Morata-Griezmann in attacco LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-PSG, le probabili formazioni dei quarti di finale di Champions League

    12/26

    BARCELLONA (4-3-3), probabile formazione: Ter Stegen; Koundé, Araújo, Cubarsí, Cancelo; Padri, De Jong, Gündoğan; Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Xavi.

    Previsto un solo cambio per Xavi rispetto alla sfida d’andata: a centrocampo spazio a Pedri pronto ad affiancare De Jong e Gündoğan
    Confermato il tridente composto da Yamal, Lewandowski e Raphinha LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, Terzic: “Haller infortunato, ma possiamo farcela contro l’Atletico”

    “L’Atletico Madrid ci ha costretti a commettere qualche errore nella gara d’andata, ma abbiamo tutto nelle nostre mani per poter accedere al prossimo turno”. Edin Terzic ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League. Al Civitas Metropolitano, i colchoneros si sono imposti 2-1, ma l’allenatore del Borussia Dortmund è fiducioso di poter ribaltare il risultato in Germania: “Siamo sicuri che i nostri tifosi creeranno una grande atmosfera e noi vogliamo ripagarli con una buona prestazione. Sappiamo che affronteremo un avversario molto esperto, ma vogliamo fare bene fin da subito. Quando giochi contro squadre come l’Atletico paghi immediatamente ogni errore individuale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Xavi:”Il Paris ci farà soffrire, avremo bisogno dei nostri tifosi”

    Il tecnico del Barcellona ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno in Champions League contro il Paris Saint-Germain. “Luis Enrique è uno degli allenatori che mi ha insegnato di più”, ha dichiarato Xavi
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    “Ci saranno momenti difficili, in cui il Psg ci farà soffrire”. In conferenza stampa, Xavi ha cercato di mantenere alta la tensione in vista del ritorno dei quarti di finale contro il Paris Saint-Germain. L’allenatore del Barcellona è consapevole che il successo per 3-2 conquistato al Parco dei Principi rappresenta un vantaggio, ma non basta a garantire ai blaugrana il passaggio del turno: “Il Montjuic deve essere una pentola a pressione, abbiamo bisogno dei tifosi. Non è il Camp Nou, ma speriamo ci assomigli molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real Madrid, Orsato arbitrerà il ritorno dei quarti di Champions

    La UEFA sceglie una squadra arbitrale tutta italiana per il big match di Champions League: Daniele Orsato dirigerà infatti Manchester City-Real Madrid, che si sfideranno mercoeldì 17 aprile alle 21 all’Etihad nel ritorno dei quarti di finale. Le squadre di Guardiola e Ancelotti ripartiranno dal 3-3 dell’andata.

    La squadra arbitrale
    Arbitro: Daniele Orsato 
    Assistenti: Ciro Carbone, Alessandro Giallatini
    Quarto ufficiale: Maurizio Mariani
    VAR: Massimiliano Irrati
    AVAR: Paolo Valeri LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Genoa ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Inoltre, l’ultima vittoria in campionato degli uomini di Italiano risale al 26 febbraio. Il Genoa è invece reduce dal successo esterno contro il Verona e dai due pareggi consecutivi con Frosinone e Juve, che hanno permesso alla squadra di presentarsi alla sfida del Franchi con 38 punti e un rassicurante distacco dalla lotta per la salvezza.
    Segui la diretta di Fiorentina-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Genoa: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Italiano e Gilardino è in programma lunedì 15 aprile alle ore 18.30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. L’incontro sarà trasmesso in streaming su DAZN e sul canale 214 del satellite.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Fiorentina-Genoa, le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Ranieri, Quarta, Parisi, Kayode; Maxime Lopez, Duncan; Bonaventura, Ikoné, Kouame; Belotti. Allenatore: Italiano
    A disposizione: Christensen, Martinelli, Comuzzo, Milenkovic, Dodo, Faraoni, Biraghi, Mandragora, Arthur, Castrovilli, Barak, Beltran, Infantino, Gonzalez, Sottil
    Indisponibili: Nzola
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Milenkovic
    GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Haps, Messias, Badelj, Frendrup, Sabelli; Gudmundsson, Retegui. Allenatore: Gilardino
    A disposizione: Leali, Sommariva, Cittadini, Martin, Pittino, Spence, Vogliacco, Bohinen, Thorsby, Strootman, Papadopoulos, Ankeye, Ekuban
    Indisponibili: Matturro, Malinovskyi, Vitinha, 
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Gudmundsson, Strootman
    ARBITRO: Di Marco di Ciampino. ASSISTENTI: Bindoni-Tegoni. QUARTO UFFICIALE: Colombo. VAR: Mazzoleni. ASS. VAR: Serra.
    Fiorentina-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Ndicka, malore in campo: Udinese-Roma sospesa. Il club: “Evan si sente meglio”

    Ndicka, l’aggioramento della Roma
    La Roma è tornata ad aggiornare i suoi tifosi e non solo circa le condizioni di Ndicka. Il club giallorosso ha postato una foto del difensore in ospedale in condizioni stabili e sorridente scrivendo: “La squadra ha fatto visita a Ndicka in ospedale. Evan si sente meglio ed è di buon umore. Resterà in osservazione per accertamenti in ospedale”. 
    Ndicka, notte in ospedale
    Gli accertamenti intanto stanno continuando ed è stata esclusa la possibilità che si sia trattato di un infarto. In ogni caso Ndicka, che ora sta svolgendo una TAC, passerà questa notte in ospedale. Il resto del gruppo della Roma, rassicurato dalle ultime notizie, ripartirà questa sera per tornare a Roma con un volo charter da Trieste.
    Roma, Ndicka rassicura De Rossi e Pellegrini
    La bella notizia è che Lorenzo Pellegrini e Daniele De Rossi sono riusciti a parlare con Ndicka. Oltre ad essere cosciente il difensore ha voluto rassicurare il compagno di squadra e il tecnico riguardo le sue condizioni di salute. Una volta tornato in gruppo, l’allenatore dei giallorossi ha svelato al resto del gruppo il contenuto della sua conversazione con il giocatore. Uscendo dall’ospedale, De Rossi ha rassicurato gli altri presenti rispondendo “Bene, bene”.
    Roma, la squadra all’ospedale
    I giocatori della Roma, dopo essere arrivati all’ospedale, si sono seduti fuori dal centro medico in attesa di ricevere notizie inerenti alle condizioni del compagno di squadra.
    Ndicka, il malore e l’evento traumatico
    Si cerca di capire se possa esserci una correlazione tra il malore e un possibile evento traumatico durante la sfida contro l’Udinese. Nel primo tempo il difensore aveva subito un colpo al petto al 38′ del primo tempo e due contatti meno rilevanti nel secondo tempo.
    Ndicka, gli accertamenti
    Gli accertamenti che stanno venendo effettuati in questi momenti per Evan Ndicka non riguardano solamente l’aspetto cardiologico. Intanto il pullman della Roma è partito per dirigersi verso il centro medico, con i giocatori dell’Udinese rimasti a consolare i loro avversari di giornata allo stadio fino al momento della partenza.
    Ndicka, i messaggi di vicinanza
    Per il giocatore della Roma continuano ad arrivare messaggi di solidarietà. “Forza Evan!” e “Sii forte, Evan, siamo tutti con te” sono i rispettivi post pubblicati su X da Napoli e Milan. Anche la Lazio ha voluto mostrare vicinanza al calciatore: “Forza Evan, ti siamo vicini”. Successivamente, anche l’Eintracht ha mandato un messaggio per il suo ex giocatore: “Momenti in cui il calcio diventa così poco importante. I nostri migliori auguri vanno a Ndicka, tieni duro combattente! I nostri pensieri sono per te”. Il messaggio del Toro: “Forza Ndicka, siamo con te”.
    Ndicka, il messaggio dell’Udinese
    Intanto è arrivato anche il messaggio dell’Udinese per mostrare vicinanza al difensore giallorosso. Il club bianconero ha pubblicato una foto del match scrivendo: “Siamo con te, Ndicka”.
    Roma, la volontà dei giocatori
    I giocatori della Roma, insieme a De Rossi, hanno espresso la volontà di andare con il pullman in ospedale per rimanere vicini al giocatore.
    Ndicka, il post della Roma
    Il club giallorosso ha aggiornato i tifosi sui social: “A seguito di un malore accusato in campo da Evan Ndicka, Udinese-Roma è stata sospesa. Il calciatore è cosciente ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Forza Evan, siamo tutti con te!”.
    Ndicka, le condizioni
    Al momento Ndicka è cosciente ed è stato trasportato in un ospedale vicino allo stadio, dove prima è stato effettuato un elettrocardiogramma che ha evidenziato la necessità di svolgere altri esami. Per rispetto della situazione nessun tesserato delle due squadre verrà a parlare ai microfoni dopo l’interruzione della partita. Il codice del caso inerente al giocatore ricoverato in ospedale è giallo, dunque non c’è pericolo di vita.
    Udinese-Roma, partita sospesa
    Tantissima apprensione in campo, in panchina e sugli spalti. Il tecnico della Roma Daniele De Rossi e Gianluca Mancini sono andati negli spogliatoi per seguire la situazione e dopo un paio di minuti sono tornati in campo per comunicare che il giocatore sta comunque bene. La partita in ogni caso non si concluderà questa sera in quanto è stata definitivamente sospesa dall’arbitro. Il pubblico ha subito applaudito la decisione presa e Lorenzo Pellegrini si è avvicinato al settore ospiti per spiegare quanto accaduto ai tifosi della sua squadra. Ovviamente le condizioni di Ndicka saranno monitorate costantemente per capire di cosa si sia trattato nello specifico. LEGGI TUTTO