consigliato per te

  • in

    Copenaghen-Manchester City, le probabili formazioni: De Bruyne e Foden dal 1′

    La sorpresa di questa Champions, il Copenaghen, affronterà il City a viso aperto: Neestrup conferma il 4-3-3 e non rinuncia a nessuno dei suoi attaccanti: in campo Elyounoussi, Claesson e Anchouri. Guardiola ripropone De Bruyne e Foden, confermato Alvarez, possibile maglia da titolare per Gvardiol in difesa. Diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport (canale 253) e in streaming su NOW alle 21

    E’ stata certamente la sorpresa del gruppo A con il secondo posto conquistato davanti a Galatasaray e Manchester United e dietro soltanto al Bayern Monaco. Il Copenaghen si gode l’ennesima passerella europea affrontando in casa, nell’andata degli ottavi di finale, i campioni d’Europa in carica del Manchester City. La squadra di Guardiola ha nettamente dalla sua i favori del pronostico ma il match contro i danesi resta pieno di insidie. Il Copenaghen sta affrontando la lunga sosta invernale e in ogni caso ha la mente libera da altri impegni e ha potuto prepararsi al meglio a questo doppio confronto. Il City è reduce dal successo casalingo contro l’Everton in campionato. Diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport (canale 253) e in streaming su NOW alle 21.

    Neestrup a viso aperto, confermato il 4-3-3
    Gara da giocare a viso aperto per Neestrup che non snaturerà il suo 4-3-3 nonostante di fornte ci sia il City di Guardiola. L’allenatore danese può contare su tutti i suoi migliori uomini a disposizione e in particolare su suo talentuoso tridente d’attacco composto da Elyounoussi, Claesson e Anchouri.

    COPENAGHEN (4-3-3), la probabile formazione: Grabara; Ankersen, Vavro, Diks, Jelert; Hojlund, Falk, Goncalves; Elyounoussi, Claesson, Achouri All. Neestrup

    Torna De Bruyne, c’è anche Foden
    Guardiola in campo con il suo fluido 4-1-4-1 dove inevitabilmente il terminale offensivo sarà Haaland mentre nei quattro sulla trequarti, rispetto al match contro l’Everton, ritorna De Bruyne. In campo anche Foden, confermato Alvarez come primo supporto di Haaland. In difesa torna Walker, possibile maglia da titolare per Gvardiol.

    MANCHESTER CITY (4-1-4-1), la probabile formazione: Ederson; Walker, Ruben Dias, Aké, Gvardiol; Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Alvarez, Foden; Haaland. All. Guardiola

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Real Madrid, le probabili formazioni: Ancelotti recupera Nacho

    Ancelotti recupera Nacho per la difesa ma molto probabilmente non Rudiger. Assente Bellingham, a centrocampo Camavinga e Modric in ballottaggio. Lipsia con tutti gli effettivi a disposizione. Rose puà contare anche su Olmo e Simons. Diretta su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213), Sky Sport (canale 252) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD.

    Sfida non semplice per il Real Madrid negli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Carlo Ancelotti affronta il Lipsia, in Germania, nel match d’andata. La formazione di Marco Rose ha chiuso il suo girone (G) alle spalle del Manchester City ma davanti a Young Boys e Stella Rossa, mentre le ‘merengues’ si sono aggiudicate il raggruppamento C davanti al Napoli. Le due squadre già si sono affrontate in Champions ovvero nella fase a gironi 2022-23 con il Real battuto in Germania 3-2 e poi vittorioso in Spagna 2-0. Dunque l’esito della gara è tutt’altro che scontato anche sei la squadra di Ancelotti ha dalla sua i favori del pronostico. Diretta su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213), Sky Sport (canale 252) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD.

    Rose, tutti a disposizione: giocano Olmo e Simons
    Nessun grosso problema per Rose alla vigilia del match con il Real. Il Lipsia potrà contare su tutti gli effettivi a disposizione, in patrticolar modo con la coppia d’attacco formata da Sesko e Openda a finalizzare la mole di gioco prodotta dalla squadra. Dovrebbero trovare spazio dal primo minuto anche Simons e Olmo i due giocatori più talentuosi della squadra. L’esperienza di Gulacsi e Klostermann a dare solidità al reparto difensivo. 
    LIPSIA (4-4-2), la probabile formazione: Gulacsi; Henrichs, Klosterman, Orba, Raum; Olmo, Kampl, Schlager, Simons; Openda, Sesko. All. Rose

    Ancelotti senza Bellingham, recupera Nacho
    Rispetto alla gara con il Girona, Ancelotti recupera uno dei centrali, ovvero Nacho che farà coppia con Carvajal. Assenze importanti come quelle di Bellingham, Militao, Alaba e Courtois. In porta giocherà Lunin, difficilmente recupererà Rudiger. Attacco praticamente scontato con Brahim alle spalle di Vinicius e Rodrygo. Sicuro di un posto a centrocampo Kroos resta in dubbio Modric in ballottaggio con Camavinga. 
    REAL MADRID (4-3-1-2), la probabile formazione: Lunin; Carvajal, Tchouameni, Nacho, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga; Brahim; Vinicius, Rodrygo. All. Ancelotti

    Ancelotti: “Pressione? Ne avevo di più alla Reggiana”
    “Siamo riusciti a sopravvivere ai problemi e iniziamo la seconda parte della Champions con tutta la motivazione del mondo. I problemi in difesa? Ho una squadra che si adatta bene alle emergenze, ha orgoglio e qualità. L’assenza di Bellingham? Non ha giocato 4 partite e le abbiamo vinte tutte ma gli altri hanno fatto bene sia Brahim che Joselu. La pressione? Ne avevo di più alla Reggiana, ho pensato di smettere e invece dopo quasi 30 anni sono ancora qui”

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    La ‘vecchia’ Lazio alla conquista dell’Europa

    Mercoledì la Lazio sarà la prima italiana a scendere in campo negli ottavi d’andata di Champions. La squadra di Sarri è chiamata all’impresa contro il Bayern ma arriva alla sfida leggera di testa e con qualche certezza in più rispetto a qualche settimana fa. Una su tutte Immobile, che in Champions ha numeri straordinari. 

    La vecchia Lazio alla conquista dell’Europa. Cagliari ha rispolverato antiche certezze e non c’era momento migliore per ritrovarle. Immobile, Felipe Anderson e Luis Alberto: la scalata al Bayern passa soprattutto da loro.  

    Immobile, mister Champions

    Il capitano è di certo l’uomo copertina: i 200 gol in A fanno storia, ma sono paradossalmente gli 8 in 11 presenze di Champions con la maglia della Lazio a fare impressione; una rete ogni 99 minuti giocati: una media straordinaria. I 3 realizzati nella fase a gironi sono stati tutti pesanti e decisivi per meritarsi l’ottavo di gala contro i tedeschi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, incidente per il pullman in Germania: nessuna conseguenza

    Incidente senza gravi conseguenze per il pullman del Real Madrid, in Germania per disputare l’andata degli ottavi di Champions League contro il Lipsia. La squadra allenata da Ancelotti partita questa mattina da Madrid in aereo – a causa di uno sciopero – è stato costretta ad atterrare a Erfurt, a 160 chilometri da Lipsia. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco ‘Bild’ sull’autostrada A4, tra Eichelborn e Nohra, una Toyota bianca si è toccata con il bus della squadra spagnola. Il conducente dell’auto ha perso il controllo mentre cambiava corsia di marcia e lo specchietto retrovisore si è rotto, subendo un danno di circa 3mila euro”. Secondo quanto riportato invece da ‘Marca’ secondo le ricostruzioni dello staff del Real “dall’interno dell’autobus non è stata avvertita la collisione e il viaggio è proseguito senza problemi. L’autista della Toyota stava flmando il pullman della squadra spagnola, perdendo il controllo del mezzo ed entrando in collisione con il pullman”. Intorno alle 14.40 la squadra è arrivata nell’albergo nel centro di Lipsia. Sul lato del conducente dell’autobus erano presenti evidenti graffi dovuti all’impatto che aveva subito nello scontro con l’automobile. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, svelato il pallone della finale 2024: è un omaggio a Londra FOTO

    Adidas presenta l’UCL Pro Ball London, il pallone da gioco ufficiale del girone a eliminazione diretta e della finale della Champions League maschile, in programma il 1° giugno. Il nuovo pallone celebra la città che ospita la finale di questa stagione con accattivanti illustrazioni di leoni. L’1% delle vendite nette dei palloni da calcio sarà devoluto al progetto Common Goal, per contribuire al cambiamento sociale e sostenere le squadre di calcio locali in tutto il mondo
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Udinese ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Juve-Udinese su Tuttosport.com
    Dove vedere Juve-Udinese: streaming e diretta tv
    La sfida tra Juventus e Udinese valevole per il 24º turno di Serie A si disputerà all’Allianz Stadium di Torino e avrà inizio alle 20:45 di oggi. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Calcio (202) e Zona DAZN. La partita sarà disponibile anche in diretta streaming sull’applicazione di DAZN e su NOW.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Juve-Udinese
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Chiesa. Allenatore: Allegri.A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Djalò, Rugani, Miretti, Alcaraz, Nicolussi Caviglia, Nonge, Weah, Iling, Yildiz, Cerri.
    Indisponibili: De Sciglio, Kean, Perin, Vlahovic.Squalificati: Danilo, Fagioli, Pogba.Diffidati: Bremer, Vlahovic.
    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin; Lucca. Allenatore: Cioffi.A disposizione: Silvestri, Padelli, Tlkvic, Kabasele, Ferreira, Ebosele, Kamara, Payero, Zarraga, Success, Brenner, Davis.
    Indisponibili: Bijol, Ebosse, Deulofeu.Squalificati: Pereyra.Diffidati: Perez, Thauvin.
    Arbitro: Abisso di Palermo. Assistenti: Vecchi-Mastrodonato. Quarto ufficiale: Giua. Var: Marini. Avar: Aureliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Gilardino sui tempi del Var: “In questi casi delicati…”

    Genoa-Atalanta, le dichiarazioni di Gilardino
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore del Genoa: “Il risultato ci lascia l’amaro in bocca per l’atteggiamento che abbiamo avuto e la nostra prestazione. Sicuramente nel finale ho voluto forzare con più attaccanti, volevamo riprenderla e i ragazzi hanno lottato fino alla fine, mostrando coraggio. Gli ultimi due gol erano evitabili, ma abbiamo fatto un’ottima partita contro una grande squadra. Peccato non aver finalizzato. Le sconfitte servono da insegnamento e fanno crescere e dobbiamo trarre anche i lati positivi oltre quelli negativi. Andremo a migliorare alcune cose prima della trasferta di Napoli. Malinovskyi? Pretendo molto da lui e ha interpretato molto bene la gara. Tre attaccanti dell’inizio? Vedremo con lo staff. L’intervento lungo del Var? Devi essere bravo a riattivare subito la testa e le gambe, ma in questI casi delicati è giusto aspettare. Se Retegui andrà bene per l’Italia? La Nazionale è in buone mani perché ha un grande ct”. Poi conclude: “Voglio spendere delle parole per il nostro gruppo, sono stati incredibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, poker al Genoa: De Ketelaere-Koopmeiners show, Gasperini sorride

    L’Atalanta non si ferma e ottiene la quarta vittoria consecutiva in Serie A. La squadra di Gasperini si è imposta con il risultato di 4-1 in casa del Genoa: decisivi il supergol di De Ketelaere in apertura, la punizione perfetta realizzata da Koopmeiners e le reti nel recupero di Zappacosta e Toure. Inutile la rete del momentaneo pareggio siglata dall’ex Malinovsky. La Dea resta così ben salda al quarto posto in classifica raggiungendo quota 42 punti (con la partita contro l’Inter ancora da recuperare). Non cambia niente per il Grifone di Gilardino, che resta al 12º posto.
    Genoa-Atalanta, la partita
    Ad aprire la sfida ci pensa la perla di Charles De Ketelaere al 22′. Il talento belga tira da fuori area con una conclusione perfetta su cui il portiere avversario viene sorpreso senza poter fare nulla. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio di un gol e al 51′ ci pensa l’ex più atteso, Malinovsky, a realizzare la rete del pareggio per il Grifone con un tiro potente di sinistro. Non passano neanche 5′ e Koopmeiners riporta i suoi in vantaggio con un calcio di punizione  perfetto. La Dea realizza anche la rete del 3-1 con Scalvini ma dopo un lunghissimo check al Var il gol viene annullato per fuorigioco. A chiudere la sfida ci pensano Zappacosta al 98′ e Toure al 100′, bravi a sfruttare al meglio le ultime ripartenze del match. LEGGI TUTTO