consigliato per te

  • in

    Mercato Torino, Vagnati cerca di sfoltire: Radonjic, l’Olympiakos insiste

    TORINO – La trattativa Rafa Mir, 26 anni, attaccante del Siviglia, giocatore che nel club spagnolo gioca poco, si è arenata. Un po’ per l’indecisione del giocatore, molto per l’impossibilità (almeno per il momento) di trovare una collocazione adeguata sotto l’aspetto finanziario per Pellegri. Lo vuole il Genoa e anche Empoli e Frosinone si sono fatte sotto ma tutte e tre lo hanno chiesto in prestito senza obbligo di riscatto. E ovviamente a queste condizioni il Toro non ci sta. E poi c’è la situazione Radonjic che non si sbloccata e che sta diventando un serio problema.

    Radonjic, la situazione

    Anche ieri sera, per la sfida contro il Cagliari, non è stato convocato per via di un problema alla schiena che gli ha impedito di allenarsi durante la settimana e su cui Juric ha palesato seri dubbi sull’autenticità del dolore. Di sicuro tra il tecnico e il giocatore non c’è più nessun tipo di rapporto. Partiamo proprio dal serbo. L’Olympiacos, prestigioso club greco, insiste per acquistarlo. In un primo tempo il giocatore ha declinato la proposta ma qualcosa si sta muovendo: preferiva il Monza, la visibilità del campionato italiano, ma visto che i brianzoli si sono defilati e che al momento non ci sono altre proposte alla fine potrebbe anche accettare il trasferimento. Vedremo nelle prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortuni Buongiorno e Ricci: condizioni e recupero dopo Cagliari-Torino

    Il Torino torna da Cagliari con tre punti e una buona prestazione, ma con qualche defezione. A far preoccupare Juric è Buongiorno: per il difensore italiano si teme una lussazione alla spalla destra, nonostante il giocatore abbia terminato la partita e sia uscito dal campo solo dopo il triplice fischio, respingendo gli ultimi assalti dei sardi fino al 2-1 finale. Le brutte notizie non finiscono qui, perché i granata durante il match hanno perso anche Ricci.
    Ricci e Buongiorno preoccupano Juric
    Il Torino ora è in un buon momento come confermano i sette punti nelle ultime tre giornate. L’allenatore granata però deve fare i conti con alcuni ko. Dopo il problema fisico riportato da Ilic, ora Juric dovrà fare a meno anche di Ricci. Il centrocampista italiano, dopo il bel gol del 2-0 contro il Cagliari, ha rimediato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra ed è uscito nel corso del secondo tempo lasciando spazio a Gineitis. L’allenatore ne ha anche parlato nel post partita: “Ricci ha sempre un po’ di problemi quando si infortuna. Rientra per un paio di partite un po’ sotto di condizione, ma sempre a un livello molto alto. Ha fatto un gran bel gol, ma gli si è girata la caviglia… Speriamo non sia niente di grave, dobbiamo valutare bene sia lui, sia Buongiorno. Siamo pochi, vedremo i prossimi giorni…”. In attesa delle analisi mediche si valuteranno i tempi di recupero. Nella prossima giornata Zapata e compagni affronteranno la Salernitana, che è alla ricerca di punti importanti per la salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Udinese ore 15: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Atalanta-Udinese: diretta tv e streaming
    La partita tra Atalanta e Udinese è in programma alle ore 15 al Gewiss Stadium di Bergamo e sarà visibile su Dazn.
    Atalanta-Udinese, le probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Kolasinac, Djimsiti, Scalvini; Ruggeri, Ederson, De Roon, Holm; Pasalic; Miranchuk, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Musso, Rossi, Toloi, Palomino, Hateboer, Bakker, Zappacosta, Adopo, Muriel, Scamaca, Touré. Indisponibili: Lookman, Koopmeiners, Hien. Squalificati: -. Diffidati: Zappacosta. 
    UDINESE (3-5-1-1): Okoye, Ferreira, Perez, Kristensen; Ebosele, Lovric, Walace, Samardzic, Kamara; Thauvin; Lucca. Allenatore: Cioffi. A disposizione: Silvestri, Padelli, Tlkvic, Masina, Kabasele, Giannetti, Ehizibue, Zemura, Camara, Payero, Zarraga, Pereyra, Success, Brenner. Indisponibili: Bijol, Ebosse, Davis, Deulofeu. Squalificati: -. Diffidati: pereyra, Perez, Thauvin.
    ARBITRO: PiccininiASSISTENTI: Perrotti-TrinchieriQUARTO UOMO: PezzuttoVAR: Di Paolo.AVAR: Marini.
    Atalanta-Udinese: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri: “Abbiamo reagito bene dopo lo svantaggio. Con questo spirito…”

    CAGLIARI – “La squadra ha un grande spirito e ha saputo reagire. Se avessimo giocato come gran parte del primo tempo, oggi saremo tornati a casa con quattro gol subiti. I ragazzi sono stati bravi a riprendersi e le abbiamo tentate tutte per pareggiare. Devo ringraziare questi ragazzi perché non mollano mai. Ci sta non riuscire a riprendere certe partite come avvenuto in altre occasioni”. Queste le parole di Claudio Ranieri, allenatore del Cagliari, ai microfoni di Sky Sport, dopo la sconfitta per 2-1 contro il Torino.
    Cagliari-Torino, tabellino e statistiche
    “Con questo spirito lotteremo fino alla fine”
    “Questo tipo di partite ci capitano spesso e i ragazzi alla fine erano molto provati. Anche contro il Bologna abbiamo subito il primo gol e poi ci siamo sciolti. Oggi abbiamo reagito bene dopo lo svantaggio, rischiando di pareggiare. Proprio allo scadere del primo tempo abbiamo preso il secondo gol. Molte volte siamo troppo frenetici – prosegue il tecnico nella sua analisi – Io ripeto sempre di stare più tranquilli negli ultimi trenta metri. Sono mali congeniti che dobbiamo eliminare se vogliamo rimanere in Serie A. In difesa commettiamo spesso errori inspiegabili. Con questo spirito sono certo che lotteremo fino alla fine ed è quello che ho detto ai ragazzi dopo la partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola verso Juve-Empoli: “Difetti? Difficile trovarne”. E su Allegri…

    Davide Nicola non ci sta a definire la gara contro la Juventus una partita dal classico “non c’è nulla da perdere”. L’allenatore dell’Empoli ne ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match: “È un luogo comune che non mi piace. Non ci sto in questo ‘mind set’, anzi lo rifiuto a priori. Sono consapevole dell’avversario che incontriamo, Allegri ha fatto 300 vittorie in Serie A, stanno girando a mille. Però la bellezza, anche per una squadra come la nostra, è quella di poterci confrontare con una squadra così forte per vedere in che direzione dobbiamo ancora assolutamente andare”.
    Juventus-Empoli, la conferenza di Nicola
    “Si alza inevitabilmente l’asticella perché incontriamo una squadra della quale è difficile anche trovare punti deboli” – ha dichiarato Nicola in conferenza stampa. L’allenatore dell’Empoli ha poi proseguito: “In questa settimana di lavoro che abbiamo concluso oggi, posso dire che i ragazzi si sono veramente preparati e hanno cercato di seguire le mie indicazioni. Abbiamo lavorato sulla nostra identità, per noi in questo momento è importante definirla e portarla in giro sui vari campi. Perché questo poi alla fine secondo me fa la differenza. Per compiere comunque delle imprese importanti bisogna avere della consapevolezza”. Poi conclude: “Sono rientrati anche Pezzella e Baldanzi, è stata l’occasione per provare nuove cose, la sfida con la Juve sarà un bel banco di prova. Modulo? Abbiamo dei principi e non siamo rigidi nel modo di stare in campo. Vogliamo far giocare tutti i giocatori che portano imprevedibilità e qualità. Sono compatibili col nostro modo di stare in campo, ovviamente ci aspettiamo l’aiuto di tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli: “Ronaldo, senza Covid un’altra storia”. E non esclude il ritorno alla Juve

    Andrea Agnelli è stato intervistato dal Financial Times, che ricorda come nei 12 anni in cui è stato presidente della Juventus, ha vinto nove scudetti di fila e ha raggiunto due volte la finale della Champions League fino ad arrivare all’aprile del 2021 e al progetto Superlega che è inizialmente fallito. Agnelli ha spiegato: “È un mistero il motivo per cui il club che hanno aderito non abbiano tenuto duro dopo aver firmato un contratto di 200 pagine. Non ho puntato una pistola alla testa di nessuno. Hanno tutti firmato liberamente. Si trattava di una risposta ai problemi che il calcio ha avuto e ha tuttora: instabilità finanziaria, sostenibilità finanziaria, polarizzazione”.
    Angelli e le alternative alla Superlega
    Agnelli ha raccontato che altri avevano discusso di lanciare competizioni alternative. Un progetto, noto come “Bohr”, coinvolgeva Nasser Al-Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain, il club francese di proprietà del Qatar: “Ricordo di essere volato a Parigi nel bel mezzo del Covid. Non c’era nessuno in giro. Parigi era deserta. Io e Nasser abbiamo parlato di un nuovo torneo, dicendo che avevamo bisogno di cambiare, perché se non avessimo cambiato saremmo morti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri si intende di tennis: “Juve Sinner e Inter Djokovic, ma sono permalosi…”

    TORINO – “Djalo ha fatto un pezzo di allenamento con la squadra: stiamo facendo valutazioni fisiche e atletiche, visto che rientra da un problema al crociato. Piano piano lo inseriremo, è una risorsa in più a disposizione” ha detto Massimiliano Allegri in conferenza stampa alla vigilia della sfida di campionato contro l’Empoli. Il tecnico della Juve ha poi aggiunto: “Abbiamo lavorato sui nostri limiti, stiamo bene fisicamente e mentalmente, sapendo però che domani la gara va vinta. L’Empoli ha cambiato allenatore, Nicola si è presentato con una bella vittoria: ha dato solidità, le partite vanno vinte sul campo”. 

    Allegri: “Gioca Miretti, dubbi in difesa”

    Poi, ha rivelato: “Giocherà Miretti, ho qualche dubbio invece in difesa e sugli esterni: Danilo è diffidato, poi capirò se metterlo in meno in campo. Per domani Chiesa non è disponibile, è stato fermo una settimana: proveremo ad averlo a disposizione con l’Inter”. Sul calendario: “Diciamo che il calendario porta ad alternarci con l’Inter: una volta giochiamo prima noi e poi loro, ma l’importante è fare più punti possibile. Dobbiamo fare i punti e mantenere forza mentale ed equilibrio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi infortunato, brutte notizie per il Sassuolo: necessaria operazione

    Il Sassuolo dovrà fare a meno di Domenico Berardi per le prossime gare perché l’operazione lo terrà fuori a lungo. Si teme un lungo stop per l’attaccante esterno dopo l’esito degli esami a cui è stato sottoposto questa mattina. Di seguito la nota del club a confermare la risposta negativia dopo il problema accusato in allenamento: “Il calciatore Domenico Berardi, nel corso dell’allenamento di ieri, ha riportato un trauma contusivo distorsivo al ginocchio sinistro. Gli accertamenti, effettuati in mattinata, hanno evidenziato una sottile lesione longitudinale composta del menisco mediale. Il calciatore si sottoporrà ad intervento chirurgico in data odierna”. LEGGI TUTTO