consigliato per te

  • in

    Milan-Pioli, Cardinale piomba a Milanello dopo il tonfo Champions

    Milan, Cardinale incontra Pioli
    Il proprietario del club rossonero, dopo aver visto la partita a San Siro insieme a Furlani – anche lui al centro sportivo -,  Singer, Scaroni, Moncada e Ibrahimovic, si è materializzato attorno alle 12.15 a Milanello, con la squadra impegnata nello scarico post partita e nella preparazione della gara col Frosinone. Un incontro di circa un’ora e quaranta con il solo Stefano Pioli. Meeting probabilmente già programmato, ma che ha assunto ulteriore importanza visti i risultati dell’ultimo periodo e la situazione infortuni sempre più complicata con l’ultima notizia dello stop di Thiaw. Il difensore, fermatosi ieri nella sfida col Dortmund, è solo l’ultimo di una lunga lista di acciaccati… LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Salisburgo, cambia il var dopo l’errore di Psg-Newcastle

    La decisione da parte della commissione arbitrale dopo l’errore in occasione del rigore che ha deciso la sfida del Parco dei Principi. Ricordiamo che Marciniak e Kwiatkowski sono stati arbitro e Var dell’ultima finale mondiale fra Argentina e Francia

    Il Var che, durante il recupero di Paris-Newcastle, ha richiamato l’arbitro Marciniak in occasione del rigore che è valso il pareggio in extremis dei francesi, è stato rimosso dall’Uefa dalla designazione di stasera in Real Sociedad-Salisburgo.

    La ricostruzione
    L’arbitro polacco Marciniak non era intervenuto su un tocco di mano di Livramento su cross di Dembelé,  col pallone che parte da distanza ravvicinata, rimbalza sul fianco del difensore del Newcastle e poi sul braccio. Ma il connazionale Kwiatkowski, dalla centrale Var Uefa di Nyon, aveva richiamato l’attenzione del collega in campo inducendolo a concedere il rigore (poi trasformato da Mbappé). 

    La decisione di Rosetti
    Kwiatkowsi doveva essere il Var anche stasera per la partita del girone dell’Inter tra Real Sociedad e Salisburgo, ma la commissione arbitrale presieduta dall’italiano Roberto Rosetti ha deciso di sostituirlo con il tedesco Marco Fritz. Da ricordare che Marciniak e Kwiatkowski sono stati arbitro e Var della finale degli ultimi Mondiali in Qatar tra Argentina e Francia.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio a due facce, l’analisi del rendimento in Serie A e Champions League

    Aggiornato il ranking Uefa dopo le prime gare della quinta giornata di Champions. Con la vittoria sul Celtic e la qualificazione agli ottavi, la Lazio sale al 30° posto e supera il Milan, ko con il Borussia Dortmund. La Roma resta in top 10, l’Inter è ancora stabile al 6° posto. Ecco come sono messe le squadre del nostro campionato e le prime 20 posizioni in assoluto
    REAL MADRID-NAPOLI LIVE – BENFICA-INTER LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sancho, la Juve chiede l’aiuto mercato. Ora spunta anche Bellingham!

    TORINO – La Juve punta sul rosso. Rosso come il colore della maglia del Manchester United di Jadon Sancho, rosso come il colore dei capelli di Lewis Ferguson del Bologna. Uno inglese, l’altro scozzese, diversi per ruolo, caratteristiche, costi e per tanti altri motivi. Uniti dall’attenzione da parte del club bianconero in questa fase di valutazione sul mercato di gennaio: Massimiliano Allegri e la sua squadra hanno dimostrato di poter lottare alla pari con l’Inter per lo scudetto, tenendole testa pure nello scontro diretto, e dunque si sono “guadagnati” un rinforzo per poter puntare al titolo fino in fondo, pur senza sforare i tetti imposti dalla nuova gestione.
    Sancho, qualità inglese per la Juventus
    Il lavoro di Giuntoli e Manna prosegue, alla ricerca di un’opportunità che riesca a unire un po’ le esigenze di tutti: quella di Allegri di non sconvolgere gli equilibri di spogliatoio ritrovati in questa stagione e quella della dirigenza di non esagerare con i costi. L’unico dubbio che i bianconeri possono avere su Sancho è legato alla fattibilità economica dell’operazione: è su questo aspetto che la Juventus sta effettuando delle valutazioni. Ci sono stati dei contatti ed è più che probabile che ne siano previsti altri, a stretto giro di posta. A livello tecnico-tattico il giocatore interessa perché andrebbe a coprire quel ruolo lasciato libero (e mai realmente rimpiazzato) dalla partenza di Di Maria. Un elemento in grado di dare imprevedibilità all’attacco manca: o meglio, c’è solo Chiesa. E alle spalle dell’azzurro cresce il talento Yildiz. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, infortunio Thiaw: problema a una coscia. Attesi esami

    Serata amara per il Milan che esce sconfitto da San Siro contro il Borussia Dortmund e perde anche Malick Thiaw. Nel corso del secondo tempo, con il risultato sull’1-1, Thiaw è stato costretto ad abbandonare il campo. Un problema alla coscia sinistra per il difensore tedesco che, senza altri centrali a disposizione di Pioli, è stato sostituito da Rade Krunic. Al termine della gara Thiaw è uscito in stampelle. Si tratta di una lesione ed, essendoci un edema, bisognerà aspettare i prossimi giorni per far sì che si assorba per permettergli di sottoporsi agli esami strumentali per capire i tempi di recupero. In ogni caso, tornerà nel 2024.

    Il calendario del Milan fino a fine anno
    Un’altra tegola per un Milan in piena emergenza infortuni. Thiaw è solo l’ultimo di una lunga lista di giocatori finiti ai box. Un’infermeria piena in vista dei prossimi impegni in campionato e in Champions League. E sabato contro il Frosinone mancherà anche Giroud.

    Milan-Frosinone, 2 dicembre
    Atalanta-Milan, 9 dicembre
    Newcastle-Milan, 13 dicembre
    Milan-Monza, 17 dicembre
    Salernitana-Milan, 22 dicembre
    Milan-Sassuolo, 30 dicembre LEGGI TUTTO

  • in

    Inter prima nel girone di Champions se… Le combinazioni

    La qualificazione è già in tasca, ora l’obiettivo è chiudere al primo posto per avere un accoppiamento più agevole – sulla carta – agli ottavi di finale. L’Inter arriva a Lisbona in testa al girone D in compagnia della Real Sociedad, con 10 punti a testa e gli spagnoli al momento virtualmente avanti per via della migliore differenza reti (+5 contro il +3 della squadra di Inzaghi). Con lo scontro diretto in programma all’ultima giornata, i nerazzurri non torneranno in ogni caso dal Portogallo con la certezza del primo o secondo posto, ma vincere al Da Luz potrebbe consentire loro di arrivare al match conclusivo a San Siro con due risultati su tre. Se una delle due squadre dovesse comunque vincere l’ultima gara in programma, sarebbe aritmeticamente prima indipendentemente dai risultati di questa sera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan si qualifica agli ottavi di Champions se…: tutte le combinazioni

    Milan agli ottavi, le combinazioni

    Il prossimo 13 dicembre il Milan deve vincere per forza a Newcastle, con qualsiasi altro risultato i rossoneri sono quarti nel girone e fuori da ogni discorso europeo. Con un pareggio rimangono a pari punti con i Magpies e sono condannati all’eliminazione dalla differenza reti. In caso di tre punti in terra inglese, il Milan salirebbe a quota 8 in classifica e a quel punto il discorso sarebbe incrociato con il risultato della sfida tra Borussia Dortmund e Psg. Pioli dovrebbe a quel punto sperare in un regalo dei gialloneri che, già certi della qualificazione ma non del primo posto nel girone, dovrebbero comunque evitare il ko contro i parigini. Se i tedeschi battono il Psg (7 punti nel girone), il Milan con la vittoria è qualificato, mentre con un pari la squadra di Pioli sarebbe terza e in Europa League (pesa la differenza reti negli scontri diretti). Tuttavia il pari non assicura il passaggio agli ottavi del Psg perchè se dovesse perdere il Milan a St.James Park a qualificarsi è il Newcastle,  in vantaggio negli scontri diretti sulla squadra di Luis Enrique.

    Ancelotti su Real Madrid-Napoli LEGGI TUTTO