consigliato per te

  • in

    Sarri: “No a Superlega e nuova Champions. Mercato? La Lazio a gennaio…”

    “Era importante ritrovare punti e fiducia. Possiamo fare meglio ma abbiamo fatto una partita di buon livello, le due sostituzioni ci hanno un po’ scombussolato. La vittoria era determinante. Regalo di Natale? Vorrei altri punti. Sul mercato mi tiro fuori, c’è un direttore sportivo, la Lazio storicamente non si è mai mossa a gennaio e non credo che lo farà ora”. Lo ha detto Maurizio Sarri a Dazn dopo la vittoria della Lazio contro l’Empoli.
    Le parole di Sarri dopo Empoli-Lazio
    Il tecnico biancoceleste ha aggiunto: “Abbiamo concesso troppo, c’è stata una parata strepitosa di Provedel, dobbiamo avere più continuità anche in fase difensiva. Abbiamo avuto due sconfitte con Atletico Madrid e Inter, con un po’ più di tranquillità possiamo tornare a fare bene”. Poi, sul sorteggio di Champions e sulla Superlega: “La mia speranza era il Barcellona. E’ venuta fuori una grandissima squadra, una delle più forti del lotto. Ci ho già giocato contro. Per la Superlega, invece, bisogna vedere che piega prenderà la vicenda. Io sono un tradizionalista, non mi piace neanche il format della prossima Champions”. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobile e Luis Alberto, doppio ko Lazio in 5′ a Empoli: cosa è successo

    Il primo tempo della partita tra Empoli e Lazio, sfida del 17° turno di Serie A, è stata caratterizzata da due infortuni nella formazione biancoceleste. Maurizio Sarri ha infatti perso prima Ciro Immobile e poi Luis Alberto, costretti entrambi a lasciare il terreno di gioco pe problemi fisici. 
    Lazio, ko Immobile e Luis Alberto
    Immobile si è accasciato a terra, ha chiesto il cambio ed è stato sostituito al 22′ minuto di gioco: al suo posto è entrato Castellanos. Infortunio muscolare al flessore destro per l’attaccante, che al momento della sostituzione avrebbe anche vomitato dietro ai cartelloni pubblicitari a bordo campo. Dopo appena tre minuti, poi, problema muscolare anche per Luis Alberto, che ha lasciato il posto a Kamada. Due brutte tegole per Sarri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi e posticipi Serie A dalla 20ª alla 27ª giornata: quando gioca la Juve

    La Lega Serie A ha ufficializzato la programmazione dalla ventiseiesima alla ventisettisima giornata di campionato, con tanto di anticipi e posticipi e divisione dei diritti tv. Con un punto interrogativo Napoli-Salernitana, con il match che potrebbe disputarsi un giorno prima in caso di eliminazione dalla Coppa Italia dei granata. Saranno rinviate Bologna-Fiorentina, Torino-Lazio, Sassuolo-Napoli e Inter-Atalanta, per l’impegno della Supercoppa italiana con il nuovo format a quattro squadre. Di seguito tutte le partite delle prossime giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone-Juve, la probabile formazione di Allegri: Chiesa ko, cosa cambia

    Dopo il mezzo stap al Ferraris, costato – tra mille polemiche – il -4 in classifica rispetto all’Inter, la marcia della Juventus riprende dall’insidiosa trasferta allo Stirpe di Frosinone. Contro i ciociari di Eusebio Di Francesco, che annoveranno tra le proprie fila i baby bianconeri mandati la scorsa estate in prestito Barrenechea, Soulé e Kaio Jorge (ai quali potrebbe presto aggiungersi Huijsen), il tecnico Massimiliano Allegri dovrebbe confermare il 3-5-2. Ecco la probabile formazione. LEGGI TUTTO

  • in

    “Non è Zirkzee”: Motta e il giocatore del Bologna che lo ha colpito di più

    Bologna-Atalanta, la conferenza di Thiago Motta

    Sulla vittoria contro l’Inter in Coppa Italia: “Ci ha dato un arricchimento in più perché una partita così davanti a tantissimi nostri tifosi non si vedeva da un po’. I ragazzi sono stati bravi a trasmettere qualcosa a queste persone che hanno deciso di seguirci fino a Milano ed è bellissimo averli vicino. Tutti voglio continuare a vedere queste emozioni e oggi mi sento molto bene qui, non ho bisogno di nient’altro per stare bene. Ora testa all’Atalanta”. Poi sui complimenti ricevuti da parte di Gasperini: “Fanno sempre piacere. Ho grande rispetto per lui, soprattutto per la passione che dimostra sempre. Ha fatto tante belle cose e riesce a mantenere sempre un grande livello e grande continuità. E’ solo da ammirare. Ha detto che il Bologna rispecchia me da giocatore? Se non sbagliavo in campo era anche perché avevo un allenatore forte come lui che mi ha insegnato tantissimo. I ragazzi stanno bene e stanno giocando un buon calcio. Ora dobbiamo continuare così, con grande responsabilità”. Sulle condizioni di Orsolini: “Sta bene, vediamo domani se inizierà o aiuterà a gara in corso”. Sul giocatore che lo sta impressionando di più: “Ad oggi dico Calafiori perché è in un momento straordinario sia mentalmente che fisicamente. Lui è convinto di sé ed è in grado di fare tutto quello che gli chiediamo. Anche Zirkzee sta avendo una continuità importante, così come Beukema e Orsolini o Freuler”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri: “Chiesa out per Frosinone-Juve. Crisi Vlahovic? Guardate Rabiot…”

    TORINO – Si prepara per l’impegno del 17° turno la Juventus che sarà ospite allo Stirpe del Frosinone reduce dall’impresa di Coppa Italia contro il Napoli. Una sfida insidiosa per i bianconeri che contro i gialloblù ritroveranno tre gioielli mandati in ciociaria a crescere sotto la guida di Di Francesco: Soulé, Kaio Jorge e Barrenechea. Un match interessante per una Juve che non vuole mollare la presa sull’Inter capolista dopo l’allungo della settimana scorsa dettato dalla vittoria esterna dei nerazzurri contro la Lazio e dal pari di Marassi della Vecchia Signora contro il Genoa. Massimiliano Allegri presenta l’incontro in conferenza stampa.

    Allegri: “Chiesa out per Frosinone”

    Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, presenta  in conferenza stampa la sfida dello Stirpe contro il Frosinone: “Insidiosa per vari motivi, il primo perchè è l’ultima prima di Natale. Durante le feste c’è un clima diverso, dobbiamo giocare con attenzione e concentrazione. Affrontiamo una squadra che in 8 partite casalinghe ha perso solo la prima col Napoli, martedì ha vinto 4-0 a Napoli giocando benissimo. Vive un momentio di grande esaltazione e sotto l’aspetto mentale dobbiamo essere molti seri per passare il Natale nel migliore dei modi”. Sulle scelte di formazione svela: “Non ho ancora deciso, ma sono rimasti solo Vlahovic, Milik e Yildiz. Chiesa ha sentito un fastidio al tendine rotuleo. Lo lasciamo a casa, niente di grave, ma portarlo dietro in queste condizioni non sarebbe stato giusto. Gli altri tutti recuperati, ma indipendentemente da chi scende in campo è troppo importante il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, Roma-Napoli: “Ho ricevuto offerte, ma voglio restare”. E sulla Superlega…

    Sul Napoli
    “Sono i campioni. Hanno vinto con merito l’anno scorso. Hanno perso un giocatore ma ne hanno presi tanti. Hanno perso un bravissimo allenatore ma ne hanno uno con tanta esperienza in Serie A e con il Napoli. Stessa gente, stesso potenziale, stessa panchina con tante soluzioni. Sarà difficile. Come ho detto prima è la stessa squadra dell’anno scorso, senza Kim però con 10 titolari su 11 della squadra che ha vinto lo Scudetto. Comunque tutte le volte che abbiamo affrontato il Napoli il risultato è stato in bilico fino alla fine. Spesso abbiamo perso senza meritarlo, abbiamo sempre fatto buone partite contro di loro”, aggiunge Mourinho, che parla poi del proprio futuro, degli infortunati – su tutti Dybala, Kumbulla e Aouar – e del paragone Lukaku-Osimhen. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Genoa ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Sassuolo-Genoa: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Sassuolo-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Genoa streaming e diretta tv
    Sassuolo-Genoa, gara valida per la 17ª giornata di campionato e in programma alle ore 18:30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Sassuolo-Genoa su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Genoa
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Pedesen; Boloca, Henrique; Berardi, Volpato, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Missori, Lipani, Ferrari, Castillejo, Bajrami, Thorstvedt, Mulattieri, Ceide. Indisponibili: Obiang, Alvarez, Viti, Vina, Racic, Defrel. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    GENOA (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Malinosvkyi, Badelj, Frendrup, Haps; Gudmundson, Ekuban. Allenatore: Gilardino.A disposizione: Sommariva, Leali, Jagiello, Matturro, De Winter, Vogliacco, Hefti, Strootman, Martin, Kutlu, Galdames, Fini, Thorsby, Puscas. Indisponibili: Messias, Retegui. Squalificati: nessuno. Diffidati: De Winter, Badelj
    Arbitro: Guida (Torre Annunziata).Assistenti: Rossi e Fontani.IV uomo: Monaldi.Var: Valeri.Avar: Marini.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO