consigliato per te

  • in

    Jobe, il mercato Juve posa gli occhi sull’altro Bellingham

    Il Bellingham vero, Jude, la Juventus lo aveva sfiorato quando giocava nel Birmingham e i dirigenti bianconeri avevano avviato un discorso con i genitori, pronti a farlo trasferire a Torino. Ci ripensarono temendo che Jude, all’epoca sedicenne, fosse troppo piccolo per cambiare nazione e preferirono fargli finire gli studi e le giovanili in Inghilterra.
    Ora, la Juventus potrebbe però prendere l’altro Bellingham, Jobe, il fratello minore che gioca nel Sunderland. Ha diciott’anni, fa il trequartista, ha già giocato venti partite in Championship, ovvero la Serie B inglese, segnando 4 gol e fornendo 2 assist. Insomma, si sta mettendo in evidenza e la Juventus ha spesso inviato osservatori per verificarne la crescita… LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes-Villarreal, l’episodio assurdo: perché c’entrano Juve e Ronaldo

    RENNES (Francia) – L’importanza del Var è racchiusa tutta nei minuti finali della sfida decisiva per la conquista del primato nel girone di Europa League tra Rennes e Villarreal. Protagonista assoluto della serata un ufficiale di gara italiano che dalla sala Var ha deciso, giustamente, di annullare il gol allo scadere dei padroni di casa che avrebbe negato al Sottomarino giallo di chiudere in vetta alla classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli studia come tenersi il Milan: la svolta Europa e il metodo Inzaghi

    Guardare nel giardino altrui è sempre un po’ antipatico, ma Stefano Pioli sembra davvero rivivere in fotocopia quanto ha provato sulla propria pelle Simone Inzaghi nell’ultima stagione. Soltanto la conquista di una posizione in Champions e il grande cammino fino alla finale di Istanbul hanno permesso all’allenatore non solo di salvare il posto di lavoro all’Inter, ma addirittura di meritarsi il rinnovo.
    Pioli, Cardinale da convincere
    Ecco, Pioli, dopo l’uscita dalla Champions (una botta economica da oltre cento milioni, considerato che è pure sfumata la possibilità di conquistare il pass per il nuovo Mondiale per club voluto dalla Fifa) ha un piede fuori da Milanello ma – proprio come il collega nell’ultima stagione – grazie a un grande cammino in Europa League (competizione mai vita dai rossoneri) e, ça va sans dire, arrivando tra le prime quattro in campionato, potrebbe rimettere le cose a posto e convincere Gerry Cardinale a puntare ancora su di lui. In tal senso il rapporto con Zlatan Ibrahimovic è senza dubbio un jolly da sfruttare. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa: “Ci davano tutti per ultimi. Ma solo Inter, Juve e Bologna…”

    Lecce e Frosinone sono due belle sorprese della Serie A e ora saranno faccia a faccia al “Via del Mare”. I salentini vengono dal pareggio contro l’Empoli. Anche i gialloblù di Di Francesco (Qui le sue parole) hanno raccolto un punto, contro il Torino allo “Stirpe”. Una sfida che può riservare molti copioni e che è difficile da pronosticare. D’Aversa in conferenza stampa ha presentato la partita.
    Lecce-Frosinone, conferenza D’Aversa
    “Le problematiche le hanno tutti. Il Frosinone dimostra di essere una squadra ben organizzata che gioca bene a calcio. Sono duttili, hanno giocato sia a 3 sia a 4. È una partita molto importante e c’è bisogno ci sia il clima che abbiamo respirato con Lazio e Milan. La partita di domani può aprire scenari molto importanti: devono giocare contro l’intero Salento” – ha spiegato D’Aversa in conferenza stampa. L’allenatore ha poi proseguito: “Tutti ci davano per ultimi e penultimi, ma con lavoro e bravura si ottengono risultati diversi. Dobbiamo andare in campo con determinazione ed entusiasmo. In questo campionato ci sono squadre costruite per vincere e altre costruite per non perdere. Oggi solo Inter, Juve e Bologna hanno perso meno del Lecce: teniamolo a mente. Dobbiamo scendere in campo con la testa giusta e spinti dal nostro pubblico, che ci ha trascinato in tante partite”. Sul rientro di Almqvist: “Valuteremo col tempo: quando guarirà dalla febbre analizzeremo il problema fisico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahimovic, niente ritorno a Milanello: il motivo dell’assenza

    Zlatan Ibrahimovic non sarà presente oggi a Milanello. Lo svedese era tanto atteso, dopo l’annuncio dei giorni scorsi, per l’allenamento della squadra e il nuovo contatto con l’ambiente Milan sotto altre vesti. Appuntamento dunque rimandato per l’ex attaccante che aveva salutato i rossoneri al termine della scorsa stagione. Dopo pochi mesi, però, ha deciso di accettare la chiamata di Cardinale per un ruolo dirigenziale al fianco di Furlani e Moncada per gestire le dinamiche di spogliatoio ed essere vicino alla squadra. 
    Ibrahimovic, il motivo dell’assenza
    Come ha riportato Sky Sport, infatti, il terzo ritorno di Ibrahimovic a Milanello non sarà oggi ma dovrà essere rimandato per cause di forza maggiore. Lo svedese è stato colpito da un leggero attacco influenzale che non gli permetterà di presenziare l’allenamento dei rossoneri alle ore 14:30. Un appuntamento soltanto rimandato perché il nuovo vestito cucito addosso e su misura a Zlatan è ufficiale già da qualche giorno. e sarà quello di consigliere del management e della proprietà milanista, che comprende anche i New York Yankees e Main Street Advisors. Lavorerà a stretto contatto con Gerry Cardinale per ampliare ulteriormente il portfolio esistente di asset della società di investimento in sport, media e intrattenimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini e la linguaccia in Juve-Bologna: “La regia tv andò su Dybala ma…”

    16 aprile 2022, la Juve affronta il Bologna all’Allianz Stadium per la 33ª giornata del campionato di Serie A. Milan e Inter si contendono il titolo mentre la squadra di Massimiliano Allegri è chiamata a difendere il quarto posto che vale l’accesso in Champions League. Poco prima del fischio d’inizio di Luca Sacchi, Giorgio Chiellini viene ripreso mentre fa la linguaccia. Tutti pensano fosse rivolto a Dybala e alla sua tipica esultanza ma, in realtà, non andarono così le cose. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Europa e Conference League: criteri, squadre, data e orari

    Lunedì è il giorno dei sorteggi: alle 12 gli ottavi di Champions con Inter, Napoli e Lazio che conosceranno la propria avversaria. Alle 13 gli spareggi di Europa League con Roma e Milan presenti. Alle 14 si chiude con gli spareggi di Conference. Atalanta e Fiorentina sono già agli ottavi (di Europa e Conference). I sorteggi saranno in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW. Visibili live anche su skysport.it e sulla pagina You Tube di Sky Sport
    SORTEGGI LIVE: CHAMPIONS – EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO