consigliato per te

  • in

    Capello pizzica dallo studio, Inzaghi risponde: “Siamo solo a dicembre”

    Simone Inzaghi ha commentato il pareggio per 0-0 di San Siro contro la Real Sociedad, costato il primo posto nel gruppo D di Champions League. Il tecnico nerazzurro ha dichiarato: “Abbiamo avuto due occasioni, l’altro tiro nel finale e siamo molto felici per questa qualificazioni e chiaramente abbiamo avuto delle possibilità che potevamo sfruttare meglio. Sono contento, sapevamo che avremmo dovuto soffrire e non abbiamo concesso niente a differenza dell’andata. La squadra ha coperto bene il campo, onore anche alla Real Sociedad”. Il tecnico ha poi aggiunto: “Lo sapevamo che sarebbe stato più difficile, non voglio vedere musi lunghi perché ci siamo qualificati da imbattuti. Ci abbiamo provato fino al 95′”. E’ arrivata anche la domanda di Capello sulla mancata coppia Thuram-Lautaro in campo a cui Inzaghi ha risposto così: “Siamo solo a dicembre”.
    “Sono scelte che si fanno, siamo a dicembre e dobbiamo arrivare a giugno e Lautaro e Barella hanno giocato tantissimo. Sono giocatori che stasera sono entrati e ci hanno dato una mano”. Inzaghi ha poi ammesso: “Nessuna occasione da gol? Quelle più nitide sono state dell’Inter. Dispiace per non essere riusciti ad agguantare il primo posto, ma abbiamo fatto un grande girone e ho fatto i complimenti ai ragazzi, visto che chiudiamo da imbattuti. Guardiamo avanti con fiducia, alla Champions penseremo a febbraio”. Poi sul sorteggio ha aggiunto: “L’anno scorso arrivando secondi siamo arrivati in finale. Volevamo regalare ai tifosi l’ennesima vittoria, ma di fronte c’era un’ottima squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Real Sociedad 0-0, gli highlights: i nerazzurri passano come secondi

    A San Siro i nerazzurri non trovano la vittoria che sarebbe stata necessaria per vincere il girone e così passano agli ottavi come seconda, alle spalle proprio della Real Sociedad. Gli spagnoli dominano a lungo mantenendo il possesso palla, ma non creano mai veri e propri pericoli. Le occasioni migliori per Sanchez, Acerbi e Dimarco. Nella ripresa Inzaghi prova a vincerla mandando in campo anche Lautaro, che al 95′ sfiora il colpaccio. Ora per i nerazzurri si profila un sorteggio molto duro LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Braga 2-0, gol e highlights: Mazzarri vola agli ottavi

    Missione compiuta per il Napoli che torna alla vittoria dopo tre ko e vola agli ottavi di Champions (come seconda alle spalle del Real). Tutto facile contro il Braga che era costretto a vincere con almeno due gol di scarto. Pronti e via autorete di Serdar, poi Osimhen firma il 2-0 già al 33′ su assist di Natan. Ripresa tranquilla e senza rischi. Braga terzo e agli spareggi di Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Inter-Real Sociedad: Acerbi, Mkitharyan e Lautaro i migliori dei nerazzurri

    L’Inter non va oltre lo 0-0 contro la Real Sociedad e chiude al secondo posto il gruppo D. Delude la coppia d’attacco titolare Sanchez-Thuram, così come il subentrato Arnautovic. Più pericoloso Lautaro, il migliore dei suoi insieme ad Acerbi e Mkhitharyan. Tutti i voti della sfida di San Siro a cura di Maurizio Compagnoni
    INTER-REAL SOCIEDAD 0-0: CRONACA E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Braga 2-0, le pagelle della Champions League

    Al Napoli bastano 33 minuti per piegare la resistenza del Braga e strappare il pass per gli ottavi di finale di Champions League: al Maradona la squadra di Mazzarri vince 2-0 in virtù di un autogol di Saatci e della rete di Osimhen su assist di Natan. Ma il migliore è Anguissa, dominante in mezzo al campo. Di seguito i voti degli azzurri a cura di Fabio Caressa
    NAPOLI-BRAGA: HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Brividi Juve, la lezione di Giuntoli che compatta ancora di più lo spogliatoio

    I giocatori della prima squadra, Massimiliano Allegri e la dirigenza della Juventus nella serata di lunedì 11 dicembre, a tre giorni dalla vittoria contro il Napoli all’Allianz Stadium, si sono trovati a Milano per la tradizionale cena natalizia bianconera.  Il presidente Gianluca Ferrero, rivolgendosi agli sponsor, ha dichiarato: “Questa società è formata da tante parti, tanti cuori, di cui uno, il più grande e pulsante, siete voi. Vi voglio ringraziare per essere qui, in questa serata così speciale. Il 2023 è stato un anno importante per la Juventus, perché è coinciso con il centesimo anniversario della proprietà della famiglia Agnelli, un altro grande cuore di questo glorioso Club. Noi ci siamo, siamo più forti che mai e vogliamo continuare questa storia di successi con voi al nostro fianco, insieme”.

    Cena Natale Juve, le parole di Scanvino

    Lo Chief Executive Officer Maurizio Scanavino ha aggiunto: “È un piacere avervi qui, in una serata di festa. Un anno fa non stavamo attraversando un bel momento, ma questi ostacoli li abbiamo superati tutti insieme. La Juventus è più viva che mai e lo dimostrano l’affetto quotidiano dei nostri tifosi e i risultati ottenuti sul campo dai nostri giocatori. Per noi questo è l’anno zero di un nuovo progetto societario, sportivo e di marketing che ha l’obiettivo di mantenere alte le ambizioni, in linea con la tendenza di questo grande club”. LEGGI TUTTO