consigliato per te

  • in

    Brividi Juve, la lezione di Giuntoli che compatta ancora di più lo spogliatoio

    I giocatori della prima squadra, Massimiliano Allegri e la dirigenza della Juventus nella serata di lunedì 11 dicembre, a tre giorni dalla vittoria contro il Napoli all’Allianz Stadium, si sono trovati a Milano per la tradizionale cena natalizia bianconera.  Il presidente Gianluca Ferrero, rivolgendosi agli sponsor, ha dichiarato: “Questa società è formata da tante parti, tanti cuori, di cui uno, il più grande e pulsante, siete voi. Vi voglio ringraziare per essere qui, in questa serata così speciale. Il 2023 è stato un anno importante per la Juventus, perché è coinciso con il centesimo anniversario della proprietà della famiglia Agnelli, un altro grande cuore di questo glorioso Club. Noi ci siamo, siamo più forti che mai e vogliamo continuare questa storia di successi con voi al nostro fianco, insieme”.

    Cena Natale Juve, le parole di Scanvino

    Lo Chief Executive Officer Maurizio Scanavino ha aggiunto: “È un piacere avervi qui, in una serata di festa. Un anno fa non stavamo attraversando un bel momento, ma questi ostacoli li abbiamo superati tutti insieme. La Juventus è più viva che mai e lo dimostrano l’affetto quotidiano dei nostri tifosi e i risultati ottenuti sul campo dai nostri giocatori. Per noi questo è l’anno zero di un nuovo progetto societario, sportivo e di marketing che ha l’obiettivo di mantenere alte le ambizioni, in linea con la tendenza di questo grande club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Nazionale o allenatore: cosa farà Chiellini adesso?

    I piani di Chiellini
    È un’ipotesi concreta, anche se niente è stato ancora definito. I piani di Chiellini sono questi: nei prossimi giorni tornerà a Torino, dove trascorrerà le vacanze di Natale. La lista di amici da salutare è lunghissima, ma la prima tappa sarà la Continassa, dove Giorgione ha ancora moltissimi amici, a partire da Massimiliano Allegri. Entrerà, dunque, dalla parte del training center, non della sede… Per incontrare i dirigenti della Juventus ci sarà tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve dal Mago, ma per una volta non è Allegri. E c’è anche Fagioli

    La Juventus prosegue il suo percorso di preparazione in vista della sfida contro il Genoa in programma venerdì a Marassi. I bianconeri, dopo l’allenamento di ieri pomeriggio, si sono concessi una serata di svago a base di… magia. I ragazzi di Allegri sono infatti andati a cena insieme a Milano e sono stati accolti da un ospite speciale. Anche se sui social per i tifosi il mago della Juve è proprio il tecnico bianconero (anche in contrapposizione al “demone” Inzaghi), per una volta non è toccato a lui stupire tutti. Infatti in questo caso si è trattato di ‘Mago Zen’, illusionista famoso per intrattenere personaggi dello sport e non solo con i suoi trucchi magici con le carte.
    I trucchi di Perin e le reazioni di Locatelli e Chiesa
    La serata è stata documentata tramite storie su Instagram, dove si può vedere come tra le altre cose Perin si sia divertito a dilettarsi con qualche trucchetto mostrato al resto della squadra, Cambiaso e Fagioli su tutti. L’esterno è rimasto colpito dal gioco del portiere, mentre Nicolò ha ‘sminuito’ scherzosamente quanto accaduto: “Questo l’abbiamo già visto ed è pure facile…”. Successivamente il Mago Zen ha chiesto un parere a Locatelli e Chiesa per la sua esibizione. Il centrocampista lo ha elogiato: “È veramente incredibile, sono rimasto a bocca aperta. Complimenti e sempre forza Juve” e Chiesa si è esaltato: “Sei il numero uno, un grande. Mi hai stupito!”. In tutto questo, in un tavolo in lontananza si possono notare anche i serbi Vlahovic e Kostic che mangiano in tranquillità. LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle-Milan, Leao verso una maglia da titolare in Champions. Le news

    Allenamento a Milanello prima della partenza per Newcastle, dove domani Pioli si gioca l’ultima del girone di Champions. In campo e in gruppo anche Leao, apparso sorridente: va verso una maglia da titolare, dopo la non convocazione di Bergamo. Kjaer out, Okafor in gruppo come Bennacer che però non è in lista Uefa. All’allenamento non presente Ibrahimovic, dopo l’ufficialità del nuovo incarico come senior advisor. Nessun dirigente a bordocampo. Le ultime news
    NEWCASTLE-MILAN, LE PROBABILI LEGGI TUTTO

  • in

    D’Ambrosio, l’ex Inter e i piedi della sua De Cristofaro…

    D’Ambrosio annusa il piede della moglie Enza
    Quelli che precedono il Natale sono sempre giorni molto intensi. Lo sa bene anche Enza De Cristofaro che ha raccontato la sua giornata da incubo, fatta non solo di pranzi in locali esclusivi, ma anche di incombenze normali e comuni a tante donne, come quella di fare la spesa per la famiglia. Come attestato anche dalle stories su Instagram, lady D’Ambrosio ha concluso la sua intensa giornata indossando un confortevole pigiama natalizio e un momento di relax sul divano. Fin qui nulla di male, se non fosse che ad allietare le fatiche della De Cristofaro ci ha pensato proprio il calciatore del Monza, che nelle stories si vede annusare ed accarezzare dolcemente il piede della moglie. A commento delle indimenticabili immagini (che qualcuno ha definito al limite del fetish) le parole di Enza: “Coraggioso il ragazzo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Braga, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Napoli-Braga in tv
    La partita tra Napoli e Braga, valida per la 6^ giornata di Champions League, si gioca oggi, martedì 12 dicembre alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi, bordocampo Massimo Ugolini e Francesco Modugno, Diretta Gol Federico Zancan. La sesta giornata  della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire 15 partite per ogni turno, anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. e Fabio Quagliarella. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Napoli e Braga
    L’unico precedente tra Napoli e Braga risale al primo turno di questa edizione della Champions Leaguee si è concluso con la vittoria degli azzurri per 2-1 in terra portoghese. Lo Sporting Braga ha perso le ultime sei partite europee contro squadre italiane considerando Coppa UEFA, Europa League, Conference League e Champions League. L’ultimo successo dei portoghesi contro queste avversarie risale al febbraio 2007, un 1-0 in trasferta a Parma in Coppa UEFA. Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime tre partite casalinghe di Champions League (2 pareggi, una sconfitta) e mai prima d’ora i partenopei sono rimasti senza successi per quattro sfide interne nelle principali competizioni europee. Lo Sporting Braga ha vinto solo una delle ultime nove partite affrontate in Champions League (1 pari, 7 sconfitte): l’unico successo è arrivato in trasferta contro l’ Union Berlino nella seconda giornata di questa stagione. In generale, tre dei cinque successi dei lusitani nella competizione sono arrivati in trasferta, compresi gli ultimi due. Il Napoli ha perso l’ultima partita della fase a gironi in tre delle ultime quattro edizioni della Champions League (2017-18 contro il Feyenoord, 2018-19 e 2022-23 entrambe contro il Liverpool); i partenopei, tuttavia, hanno concluso vincendo il proprio raggruppamento in entrambi i precedenti in cui lo hanno terminato in casa, sconfiggendo 2-0 l’Arsenal nel 2013-14 e 4-0 il Genk nel 2019-20.  Il Napoli proverà a qualificarsi agli ottavi di finale di Champions League per la terza volta negli ultimi tre tentativi (2019-20 e 2022-23 in precedenza), dopo esserci riuscito in appena due delle precedenti cinque edizioni della competizione a cui ha preso parte tra il 2011-12 e il 2018-19. LEGGI TUTTO