consigliato per te

  • in

    Italiano, insultato il figlio al Franchi: ‘scambiato’ per tifoso Juve…

    La rivalità sportiva che la Fiorentina nutre nei confronti della Juventus fa sì che questa sfida non sia mai una partita come le altre. E spesso il confronto sportivo degenera in dinamiche che di sportivo e di sano non hanno granché. Stavolta però, oltre ai soliti insulti nei confronti degli ex come Vlahovic, quest’ultimo tra i più fischiati e contestati durante la partita, vinta dai bianconeri con la rete di Miretti, c’è stato anche un brutto episodio sugli spalti al termine della gara, con protagonista il figlio di Vincenzo Italiano.
    Italiano Jr insultato nel Franchi
    Secondo la ricostruzione di molti mezzi di comunicazione testimoni dell’accaduto il figlio del tecnico della Fiorentina, Christian sarebbe stato insultato all’interno della tribuna d’onore del Franchi, non è chiaro se direttamente o per aver preso la difesa di alcuni tifosi juventini, presi di mira dai presenti. Christian, con la madre e la sorella, sarebbe stato ‘individuato’ come juventino e si parla anche di un contatto fisico sfiorato con chi lo insultava. Il figlio dell’allenatore sarebbe stato preso di mira ‘per errore’, se questa perifrasi ha senso nel parlare di un tifo calcistico per il quale si deve temere un’aggressione. Il tutto si è chiuso nel giro di un paio di minuti, ma quanto successo all’interno del Franchi non è stato affatto piacevole. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: McKennie computer, Miretti mai banale, Rugani gigante

    Il gol di Miretti al 10′ del primo tempo decide il match contro la Fiorentina. La squadra di Allegri soffre, ma la lavora bene in fase difensiva e alla fine consolida il secondo posto, complice lo scivolone del Milan a San Siro. Szczesny super, Locatelli ovunque, Rugani straordinario: ecco le pagelle della sfida.

    Szczesny 7.5

    Eccezionale allo scadere del primo tempo quando nega a Biraghi un gol su punizione che sembra fatto, già in precedenza aveva risposto bene a Gonzalez. Attento sui tanti palloni che gli piovono in area. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, ci risiamo: cambia maglia ma non il vizio, stavolta tocca a Dybala

    Un rigore sbagliato e il gol decisivo che regala i tre punti alla Roma in extremis contro il Lecce: ancora una volta Romelu Lukaku è stato protagonista in campo, croce e delizia per Mourinho. Ma in mezzo a questi episodi ce ne è stato un altro che non è passato inosservato dato che non è la prima volta: siamo al 31° minuto e la Roma sfiora il vantaggio con la Joya che con una magia salta Kaba e poi con il mancino al volo sfiora il palo della porta di Falcone. La palla diretta in rete però viene deviata da…Lukaku, che piazzato sulla traiettoria del tiro dell’argentino, tocca la palla e la mette sul fondo. La “parata” di Lukaku non sfugge al web che non perde occasione per punzecchiare il belga: “L’ha fatto di nuovo”.

    Gli altri “salvataggi” con la maglia dell’Inter

    Infatti, come anticipato, Lukaku non è nuovo a questi “salvataggi”: già con la maglia dell’Inter è stato protagonista in negativo di almeno due episodi, entrambi durante le gare di Champions League. Nel dicembre del 2020, i nerazzurri vengono eliminati dal torneo dopo lo 0-0 interno contro lo Shakhtar: siamo al 89° e Alexis Sanchez conclude a botta sicura di testa con la porta sguarnita ma sulla sua strada c’è proprio Lukaku che respinge involontariamente. Passano 3 anni, stessa competizione ma questa volta in finale contro il Manchester City: al posto di Sanchez c’è Dimarco che, dopo aver colpito la traversa, cerca il tap-in sul rimpallo. Ma la punta belga è sempre lì, sulla traiettoria del pallone, pronto nuovamente a murare, senza volerlo, la rete che poteva portare le due finaliste ai supplementari. LEGGI TUTTO

  • in

    “Meglio di un Caravaggio”: Allegri, la foto dopo Fiorentina-Juve diventa virale

    Allegri, il ghigno ai tifosi Fiorentina è virale

    Al triplice fischio della gara tra Fiorentina e Juve è successa una cosa simpatica. Allegri, mentre si dirigeva verso gli spogliatoi, ha fatto un sorrisetto beffardo verso i tifosi della Viola. Mani in tasca, così come il risultato finale, e la risata sul volto all’indirizzo di chi, forse, gli ha riservato qualche battuta o fatto notare con un pizzico di sarcasmo la ‘fortuna’ avuta nel trovare la vittoria. Il momento è stato immortalato da uno scatto che è diventato subito virale sul web. Molti tifosi della Juve lo hanno ricondiviso, commentandolo con ironia: “Meglio di un Caravaggio”, “La Gioconda di Allegri”, “Questa foto non ha prezzo” LEGGI TUTTO

  • in

    “Sei uno zingaro”: Vlahovic reagisce e spiazza i tifosi della Fiorentina

    FIRENZE – Grazie al primo gol “con i grandi” di Fabio Miretti, arrivato dopo 57 partite, la Juventus batte la Fiorentina e conquista tre punti importantissimi restando in scia dell’Inter capolista. I bianconeri di Massimiliano Allegri, infatti, sono a -2 dai nerazzurri di Simone Inzaghi e approfittando del tonfo del Milan in casa contro l’Udinese si sono portati a +4 dai rossoneri di Stefano Pioli.

    Fiorentina-Juve, fischia CalVARese: manca il giallo a Nico Gonzalez

    Chiesa e Vlahovic nel mirino dei tifosi della Fiorentina

    La Vecchia Signora è riuscita a tenere la porta inviolata per la sesta volta conseutiva, la settima da inizio stagione, fermando gli attacchi della Viola. Bersaglio del pubblico del Franchi, ovviamente, i grandi ex Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Il primo è partito titolare lasciando il campo a Milik al 68′ proprio mentre il serbo faceva il proprio ingresso sul rettangolo verde in luogo di Kean.

    “Il Viola Park l’ha pagato la Juve”: Tuttosport diventa striscione al Franchi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Sassuolo ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dopo il ko in Coppa Italia contro il Frosinone, il Torino si rituffa in campionato per cercare la seconda vittoria consecutiva dopo il successo di Lecce firmato da Buongiorno. La squadra di Juric ospita così in casa il Sassuolo allenato da Dionisi che in settimana si è qualificato agli ottavi di Coppa Italia eliminando ai rigori lo Spezia. In classifica, i granata sono tredicesimi a pari punti con il Frosinone e vincendo potrebbero portarsi alle spalle della Lazio. In conferenza stampa, il tecnico croato ha dichiarato: “Qualcuno ha recuperato bene e altri meno, domattina abbiamo ancora una rifinitura e mi schiarirò le idee. Il Sassuolo ha grande qualità, anche in attacco, e sono completi. E’ una squadra difficile da affrontare. Abbiamo avuto un calendario difficile, veniamo dalla vittoria contro il Lecce e abbiamo due sfide con squadre che possiamo metterle al nostro livello. Cercheremo di fare punti”. Il Sassuolo è reduce dal pari interno contro il Bologna e in classifica sono un punto dietro al Torino a pari punta con il Genoa, sconfitto ieri sul campo del Cagliari.
    SEGUI TORINO-SASSUOLO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Torino-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Torino-Sassuolo, gara valida per l’11ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 allo stadio Olimpico-Grande Torino, sarà visibile in diretta in esclusiva su DAZN e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Torino-Sassuolo
    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ricci, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Sazonov, N’Guessan, Vojvoda, Linetty, Gineitis, Ilic, Antolini, Seck, Karamoh, Radonjic. Indisponibili: Djidji, Pellegri, Schuurs, Soppy. Squalificati: -.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Boloca, Thorstvedt; Berardi, Bajrami, Laurientè; Pinamonti. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Cragno, Pegolo, Missori, Pedersen, Tressoldi, Viti, Racic, Lipani, Mulattieri, Castillejo, Defrel, Volpato, Ceide. Indisponibili: Alvarez, Henrique, Obiang. Squalificati: -.
    Arbitro: Ferrieri Caputi della sezione di LivornoAssistenti: Di Gioia-AffatatoIV uomo: MarinelliVar: PaternaAvar: Muto
    Torino-Sassuolo: scopri tutte le quote
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri amarcord, Rugani e Barzagli in Juve-Genoa: “È lo stesso intervento”

    FIRENZE – La Juventus passa al Franchi con il primo gol in Serie A di Miretti e grazie ad una fase difensiva molto solida che permette a Szczesny di collezionare un altro clean sheet. Decisivo nel finale un grande intervento di testa di Rugani che valuta alla perfezione un cross dalla sinistra, anticipando Ikoné pronto a battere a rete. Un intervento perfetto che ha permesso ai bianconeri di portare via tre punti da Firenze e che nel post-partita è stato analizzato a Dazn da Andrea Barzagli durante l’intervento ai microfoni di Massimiliano Allegri. Rivedendo le immagini tra l’ex difensore bianconero e il tecnico livornese è scattato il momento amaracord con il paragone tra l’intervento di Rugani ed uno fatto dal campione del mondo nella stagione 2014/15, la prima di Allegri alla Juve.
    L’intervento di Barzagli e il siparietto con Allegri
    Rivedendo le immagini di Rugani, Allegri interrompe Barzagli e divertito spiega: “Quello è un intervento che Barzagli ha fatto in uno Juventus-Genoa. Stesso cross dalla parte opposta. Mi è tornato in mente perché è lo stesso intervento a levare la palla a quello che arrivava dietro. Intervento che Barzagli ha fatto in uno Juve-Genoa in casa, sotto la nostra curva”. Si riferisce al 22 marzo 2015 il tecnico bianconero, con la zampata di Barzagli, su cross dalla destra, ad anticipa il tap-in di Perotti per l’1-1. E l’ex difensore risponde: “Vabbè non parliamo di me, c’è da congratularsi con Rugani. Daniele è lì che lavora dietro, è un gran professionista. Merita queste partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri: “Miretti sempre troppo criticato. Juve-Inter? Prima il Cagliari…”

    “Mi rendono soddisfatto i tre punti e la prestazione dei ragazzi che hanno cercato la vittoria contro la Fiorentina, contro cui è difficile giocare. Abbiamo sofferto di più nel primo tempo, nella ripresa Szczesny non ha fatto neanche una parata. Nel primo tempo abbiamo avuto 2-3 occasioni in campo aperto dove è mancato l’ultimo passaggio”. Lo ha dichiarato Massimiliano Allegri a Dazn dopo la vittoria della sua Juventus in casa della Fiorentina. Il tecnico dei bianconeri ha spiegato: “Bisogna sempre guardare avanti. Per lo scudetto Inter, Milan e Napoli sono più attrezzate di noi. Siamo ripartiti con tanti giovani, c’è un bello spirito. Abbiamo fatto buone partite, poi bisogna migliorare alcune cose. Ad esempio quando rimaniamo 2 contro 2 davanti dobbiamo sfruttare meglio. Juventus-Inter? Intanto abbiamo il Cagliari. Con l’Inter non significa nulla, il campionato è lungo. Sappiamo che abbiamo dei limiti, su cui stiamo lavorando. Abbiamo anche qualità importanti. Intanto c’è il Cagliari che Ranieri ha rimesso in piedi, poi c’è la sosta e quindi ci prepareremo per l’Inter che resta una bella partita da giocare”. 

    Allegri dopo Fiorentina-Juventus

    Allegri ha poi aggiunto: “Rugani ha fatto un intervento fondamentale. Quando ha giocato è sempre stato efficace. Deve migliorare invece Gatti che va un po’ in giro per il campo ed invece deve mantenere la posizione”. Su Kean e Miretti: “Kean stasera ha fatto una bella partita. Poi avevamo bisogno di Milik e Vlahovic. Miretti? Mi aspetto un contributo realizzativo da lui, e da tutti. Sono contento per Fabio perché è sempre criticato per le prestazioni e invece ha qualità importanti. Va aspettato, bisogna accettare gli errori ma a livello di qualità già è cresciuto”.  LEGGI TUTTO