consigliato per te

  • in

    La Juve e le Nitto Atp Finals, chi vince? Szczesny e Kean spiazzano tutti

    TORINO – Sale l’attesa in città per il grande spettacolo della Nitto ATP Finals e anche in casa Juventus si inizia a fremere per poter assistere allo show del Pala AlpiTour in programma dal 12 al 19 novembre. Sul profilo Instagram del club bianconero, i calciatori di Allegri, pronti per scendere in campo per la seduta di allenamento, sono stati incalzati sulla domanda che circola a Torino in questi giorni: chi vincerà il torneo?
    Szczesny, Kean e Chiesa spiazzano tutti
    Il primo ad essere interpellato è Kostic che da buon connazionale indica Djokovic come favorito, lo stesso fa Vlahovic che aggiunge: “Non te dico nemmeno va”. Ed è proprio il numero 1 al mondo il principale candidato alla vittoria finale ottenendo i voti di Perin, Nonge, Milik, Rugani, Rabiot e McKennie. Per Sinner il tifo è tutto azzurro con Locatelli, Nicolussi Caviglia e Miretti, preferito dai giovani Huijsen e Yildiz lo spagnolo Alcaraz. A sorprendere sono Szczesny, Chiesa e Kean: il portiere polacco scherza e candida Sampras o Agassi, il numero 7 bianconero Roger Federer mentre l’attaccante azzurro prima esita, poirpreferisce non rispondere scappando via! LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, l’esito degli esami per Ricci e Rodriguez

    Dopo le confortanti vittorie contro Lecce e Sassuolo, che avevano permesso al Torino di risalire la classifica, arrivano brutte notizie per il mondo granata. Samuele Ricci e Ricardo Rodriguez hanno svolto gli esami strumentali, che hanno confermato le percezioni negative avute immediatamente. Il centrocampista infatti ha continuato a zoppicare vistosamente anche dopo aver lasciato il Grande Torino. Il problema del capitano invece sembrava da subito meno grave, ma era essenziale svolgere gli accertamenti di rito, dopo che i primi controlli non avevano dato un riscontro chiaro.

    Ricci-Rodriguez, il comunicato del Toro e quanto stanno fuori

    Dopo aver svolto gli esami, il Torino ha pubblicato il report medico sul proprio sito ufficiale: “Gli accertamenti clinici e strumentali hanno evidenziato per Samuele Ricci una lesione distrattiva del bicipite femorale della coscia destra. Gli esami cui è stato sottoposto Ricardo Rodriguez hanno riscontrato una sofferenza al bicipite femorale destro. La prognosi – prosegue il comunicato – verrà definita secondo l’evoluzione clinica dell’infortunio”. Le brutte sensazioni del campo sono state confermate per quanto riguarda il centrocampista italiano: lo stop rischia di essere di circa un mese, con un rientro previsto per l’inizio di dicembre. La sosta nazionali viene in aiuto del Torino in questo caso, con Ricci che dovrebbe saltare “soltanto” le trasferte di Monza e Bologna. Per Rodriguez poteva andare molto peggio, ma è comunque a rischio per il prossimo match contro la squadra di Palladino. Due stop fondamentali nello scacchiere di Ivan Juric, che dovrà puntare su altre pedine per tentare il sorpasso sui brianzoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Comenencia gol e qualificazione in Coppa Italia: Torres ko

    Juve Next Gen, Comenencia stende la Torres
    La sfida inizia su ritmi evidentemente bassi, eppure non mancano le occasioni da ambo i lati. La Juve crea una ghiotta chance con Anghelé, che potrebbe trovarsi da solo davanti alla porta se non fosse per lo stop incredibilmente sbagliato. La Torres ci prova invece con Scotto, la cui conclusione poco prima della mezz’ora si perde però sopra la traversa. Nella ripresa sono gli ospiti a sfiorare clamorosamente il gol: sugli sviluppi di corner Siniega viene lasciato completamente solo, ma a pochi passi dalla porta spedisce il suo colpo di testa incredibilmente fuori. I bianconeri rispondono a più riprese, ma è ancora un controllo mancato a far “disperare” la squadra di Brambilla: stavolta è Guerra a non trovare un pallone che lo avrebbe di fatto portato a tu per tu col portiere. Si va ai supplementari, ed è nel primo dei due tempi che si decide la sfida: al 96′ Comenencia va in azione solitaria e dopo un dribbling prova la conclusione dal limite che si infila nell’angolino battendo Garau. Nei minuti finali a salvare il risultato a più riprese è Scaglia, decisivo in almeno due occasioni. La Juve Next Gen si qualifica così agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C: agli ottavi di finale i bianconeri affronteranno in trasferta la vincente di Spal-Lucchese (in programma domani alle 20.45). LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci… nel pallone: la battuta sulla Juventus di un tifoso del Napoli

    La reazione di Bonucci
    Il riferimento, ovviamente, è all’indimenticabile commedia “L’allenatore nel pallone” diretta nel 1984 da Sergio Martino, con protagonisti Lino Banfi, nei panni del tecnico Oronzo Canà, Camillo Milli (il presidente Borlotti) e il duo comico composto da Gigi Sammarchi (Giginho) e Andrea Roncato (Bergonzoni). Bonucci, visibilmente divertito dal siparietto, si è lasciato andare a una lunga e sincera risata. LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni, conferenza Genoa-Verona: “Ritiro? Parla la Juve! Lazovic…”

    “Siamo incazzati con noi stessi perché possiamo e dobbiamo fare di più”. Marco Baroni ha iniziato così la sua conferenza per parlare della prossima sfida contro il Genoa. Il suo Verona non sta attaraversando uno dei momenti più positivi della stagione e l’hanno dimostrato anche gli ultimi risultati: 5 sconfitte consecutive, ultima col Monza, considerando la Coppa Italia e un solo punto conquistato in Serie A nelle ultime 7 giocate, quello in trasferta contro il Torino. L’anticipo di venerdì contro i liguri in un campo difficile è senza dubbio un crocevia importante della stagione per la squadra. 
    Genoa-Verona, conferenza Baroni
    Marco Baroni ha parlato in vista della prossima sfida contro il Genoa: “Per noi rappresenta un’opportunità. Non dobbiamo spaventarci di un campo o l’altro perché sappiamo che l’avversario è in salute e sta facendo bene dal suo ritorno in Serie A”. Sull’atteggiamento: “Sul 2 a 0 col Monza siamo usciti dalla partita e non trovo una giustificazione per questo. Modulo? La soluzione non è nel sistema ma nel lavoro, oltre ad avere una testa un po’ spensierata, ci vuole energia, vitalità e voglia”. Sul ritiro: “Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte e la squadra mi segue, altrimenti non andresti a Torino perdendo all’ultimo secondo contro la Juve”. Sui singoli: “Cabal sta per rientrare, ha avuto una ricaduta, Lazovic e Dawidowicz torneranno dopo la sosta”. In chiusura sul percorso simile a Lecce: “I dati rimangono nello storico ma non mi servono, ora devo trovare quelli che ci possono aiutare a uscire dalla situazione attuale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, infortunio Pulisic: solo un affaticamento muscolare contro il Psg

    Sospiro di sollievo per Christian Pulisic. Uscito dolorante al 90° minuto contro il Paris Saint Germain per un problema muscolare, l’esterno statunitense si sottoporrà nelle prossime ore agli esami strumentali, ma da Milanello filtra ottimismo. Sembra, infatti, che si tratti soltanto di un affaticamento che verrà certificato dagli ulteriori accertamenti. Una buona notizia per Pioli, anche se il giocatore probabilmente salterà la partita contro il Lecce (in programma sabato alle 15) ed è in dubbio la convocazione con la nazionale statunitense.

    Pronto Chukwueze?

    In caso di forfait di Pulisic, Pioli potrebbe contare su Samuel Chukuwueze. Tornato a disposizione contro il Psg dopo lo stop per una lesione al bicipite femorale rimediata in nazionale, il nigeriano ha giocato l’ultima partita un mese fa a Marassi contro il Genoa. “Chukwueze sarà pronto nel caso in cui ci sia bisogno” aveva detto Pioli alla vigilia del match contro i francesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Union Berlino, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Napoli-Union Berlino in tv
    La partita tra Napoli e Union Berlino, valida per la 4^ giornata di Champions League, si gioca oggi, mercoledì 8 novembre, alle ore 18.45 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Beppe Bergomi, a bordocampo Francesco Modugno e Massimo Ugolini. Diretta Gol Federico Zancan. La quarta giornata  della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire 15 partite per ogni turno, anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 18, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Napoli e Union Berlino
    Il Napoli ha vinto 1-0 nella gara d’andata contro l’Union Berlino, effettuando solo sei tiri totali (di cui uno nello specchio della porta). Le sei conclusioni complessive con un valore di Expected Goals di 0,25 di quel match rappresentano i valori più bassi per una squadra che ha vinto una partita in questa stagione di Champions League. L’Union Berlino sta registrando la sua serie di sconfitte più lunga nelle competizioni europee, perdendo ciascuna delle ultime quattro partite, di cui tutte e tre in questa Champions League. La formazione di Berlino è uno dei tre club a non aver raccolto alcun punto nella fase a gironi di questo torneo, insieme a Benfica e Anversa. Il Napoli ha perso solo due delle ultime 15 partite della fase a gironi di Champions League (10 vittorie, 3 pareggi), segnando in media 2,4 gol a partita nel periodo (36 reti in 15 match). Questa sarà solo la seconda trasferta dell’Union Berlino in Champions League, dopo la sconfitta per 0-1 contro il Real Madrid nella prima giornata. Il Napoli ha perso solo una delle ultime 14 partite casalinghe in Champions League (9 vittorie, 4 pari), la sconfitta è però arrivata nella prima partita interna di questa edizione contro il Real Madrid. I partenopei non hanno mai perso due gare casalinghe di fila in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League. L’Union Berlino potrebbe diventare la prima squadra tedesca a perdere le prime quattro partite di Champions League; lo Schalke 04 è l’unica altra squadra tedesca ad aver subito tre sconfitte nelle prime tre. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho chiama, Dybala non risponde: “Ho trovato cinque chiamate perse”

    Immaginatevi la vittoria del Mondiale con l’Argentina. Immaginatevi quanti messaggi e chiamate possa aver ricevuto Paulo Dybala subito dopo il trionfo in Qatar ai rigori contro la Francia. Bene e ora immaginatevi Mourinho, innamorato di ognuno dei suoi calciatori e felice dei loro successi anche personale, che chiama la Joya prima ancora di realizzare e festeggiare il fatto di essere diventato campione del Mondo. Un curioso e particolare aneddoto raccontato proprio dal campione argentino a Tyc Sports.

    Dybala: “Mourinho era felice per noi”

    Paul Dybala ha raccontato l’aneddoto nell’intervista al quotidiano argentino: “Finita la partita non avevo il cellulare con me. Arrivo nello spogliatoio, alzo il telefono per parlare con la mia famiglia e mi trovo cinque chiamate perse da Mourinho. Quando l’ho chiamato era felice. Ama gli argentini e ha sempre parlato bene anche dei giocatori che ha allenato: Lo Celso, Foyth, Lamela ma anche di Di Maria e Paredes”. Proprio su Paredes poi la Joya ha rivelato un altro retroscena riguardante il suo arrivo a Roma in estate dopo la parentesi alla Juventus: “Mi aveva detto che sarebbe tornato a Parigi e doveva capire com’era la situazione con l’arrivo di Luis Enrique. Ne ho parlato con Mourinho e mi ha detto che l’idea gli è piaciuta. Poi un giorno è venuto da me e mi ha chiesto ‘Allora Leandro viene da noi?’ e gli ho risposto di sì con certezza. Da quel momento ho chiamato Lea (Paredes n.d.r.) e gli ho detto che doveva venire a Roma. Per fortuna è successo. Volevo venisse qui perché ci troviamo bene e il calcio è vissuto come in Argentina. Stiamo bene e siamo felici con le nostre famiglie qui, ci sentiamo a nostro agio”.  LEGGI TUTTO