consigliato per te

  • in

    Kean, la rabbia per la sostituzione in Juve-Verona: il dialogo con Landucci

    TORINO – Grande amarezza per Moise Kean. Autore di due gol bellissimi, entrambi annullati dopo l’intervento del Var, ha vissuto con particolare nervosismo gli ultimi minuti in campo sul prato verde dell’Allianz Stadium. Appena ammonito per un gesto di stizza, il tecnico Massimiliano Allegri – al minuto 62 – ha deciso di inserire al suo posto Federico Chiesa.
    Il nervosismo di Kean
    Moise Kean, nonostante i lunghi e meritati applausi del pubblico presente sugli spalti dell’impianto torinese, ha tirato dritto negli spogliatoi, mentre la mimica labiale palese un inequivocabile, e ripetuto, “Perché, perché?”. Immediato l’intervento del vice di Allegri, Landucci, che ha spiegato all’attaccante italo-ivoriano come l’ingenua ammonizione appena rimediata potesse rappresentare un rischio per il prosieguo della partita. Bellissimo, poi, il gesto di Carlo Pinsoglio, che si è affrettato a raggiungere Kean che, dopo pochi minuti, è tornato a sedersi regolarmente in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Francesco: “Spalletti? A Frosinone non solo per Soulé. Come sta Kaio”

    Archiviato il ko di Bologna dello scorso weekend, il Frosinone si proietta al match contro il Cagliari, in programma domani alle 12.30. Giornata di vigilia dunque per i gialloblù, con le consuete dichiarazioni pre gara di Eusebio Di Francesco. Tanti gli argomenti toccati dal tecnico, tra cui quello della possibilità di vedere Soulé con l’Italia. Argomento sempre più caldo, specie dopo la visita del commissario tecnico Luciano Spalletti al centro sportivo dei ciociari.
    Cagliari-Frosinone, le dichiarazioni di Di Francesco
    Queste le dichiarazioni di Di Francesco: “Al di là che noi guardiamo partita per partita e che dobbiamo pensare principalmente al Cagliari, a seguire abbiamo anche la Coppa Italia (a Torino, ndr) e poi penseremo anche all’Empoli. Sono tutte gare molto importanti, ho sempre detto che noi abbiamo tante finali da affrontare per arrivare a quello che è l’obiettivo-salvezza. Quindi, nell’ottica di considerarne una alla volta, questa di Cagliari è da considerare importante come lo saranno anche le altre. Loro hanno il vantaggio di avere il pubblico amico, un ambiente carico e il desiderio di portare in dote la prima vittoria. A Salerno hanno giocato un’ottima gara però noi dobbiamo pensare alle cose che ci riguardano, ad affrontare la gara con grande determinazione per poter ottenere un risultato positivo. L’identità e le mentalità devono rimanere sempre le stesse, poi dipende sempre anche dalle squadre avversarie. Come approcciano e fanno la partita. E poi sappiamo che ci sono 95’-100’ di partite dentro la partita”. Di Francesco ha poi parlato anche dei singoli… LEGGI TUTTO

  • in

    Boloca risponde a Zirkzee: pari tra Sassuolo e Bologna

    REGGIO EMILIA – Il sabato della 10ª giornata della Serie A lo apre il match del Mapesi Stadium tra Sassuolo e Bologna finito 1-1, 10° risultato utile consecutivo per i rossoblù di Thiago Motta. Partenza sprint degli ospiti che dopo 4′ sbloccano il parziale: brutto errore di Erlic sul lancio lungo di Bonifazi, il croato sbaglia il tempo d’intervento con Zirkzee che prima controlla con il tacco, scarta Consigli e segna l’1-0. I padroni di casa reagiscono al 13′ con Skorupski che si supera sulla conclusione dai 20 metri di Vina e al 18′ con il tiro a giro di Pinamonti che sfiora il palo. L’assedio dei ragazzi di Baroni ha successo prima dell’intervallo: al 44′ Toljan serve Boloca che da posizione defilata calcia un destro chirurgico che si infila all’angolino per l’1-1. Nella ripresa ancora Skorupski protagonista due volte nella stessa azione quando al 69′ para prima il tiro a giro mancino di Berardi e poi il tap-in di Pinamonti, all’80’ gli emiliani trovano la rete del 2-1 con il tap-in di Zirkzee ma il Var annulla il gol per fuorigioco (posizione irregolare di partenza di Orsolini). LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli tra flop col Psg e caso Calabria: “Nervi tesi, ma dette cose non vere”

    Il Milan è atteso dalla difficile sfida di domani contro il Napoli al Maradona. Dopo i due ko consecutivi rimediati in Serie A contro la Juventus e in Champions League contro il Psg, i rossoneri sono ora chiamati a mandare un segnale. Stefano Pioli ha parlato della situazione del Diavolo nella consueta conferenza stampa della vigilia: “La squadra vuole cambiare. Arriviamo per la prima volta in stagione da 2 ko consecutivi in due scontri diretti e domani ce ne sarà un altro: abbiamo la voglia di cambiare la situazione e dovremmo dimostrarlo sul campo. Sono stati giorni di lavoro, di confronto, di dialoghi con i giocatori per alzare il livello della squadra e sistemare le situazioni che ci hanno visto un po’ in difficoltà nelle ultime due partite. Sicuramente non cambieremo il nostro stile di gioco. Il nostro obiettivo è vincere il campionato”.
    Pioli, i nervi tesi e Calabia
    Pioli ha proseguito: “Nervi tesi? Sì, ed è giusto che sia così. Mi sono state riportate delle cose in sala stampa non veritiere e questo ha creato confusione. Calabria voleva dire che l’ambiente ci crederà fino alla fine. Jovic e Okafor sono convocati”. Poi, sui vecchi diverbi con Garcia: “Storia vecchia, è un ottimo allenatore con un’ottima squadra. Kvaratskhelia? Nell’uno contro uno può farci veramente male”. Successivamente il tecnico ha aggiunto: “Reijnders può fare meglio, sia negli assist che nelle conclusioni. Contro il PSG abbiamo recuperato più palloni di loro, ma abbiamo sbagliato l’ultimo passaggio: non possiamo cambiare i risultati così dal nulla, ma facendo le cose con più qualità. Loftus-Cheek sta ogni giorno meglio, gli manca l’ultimo step per rientrare. Potrebbe tornare per la prossima gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Palladino sul post Roma: “Capisco che per fare notizia…”

    Il Monza, dopo la sconfitta allo scadere contro la Roma, è pronto a rifarsi contro l’Udinese del rientrante Cioffi. Palladino ha presentato la sfida in conferenza stampa ritornando anche sul finale del match contro i giallorossi, che ha portato all’espulsione e squalifica di Mourinho. Il tecnico dei brianzoli ha parlato anche della crescita di Vignato, tra i giovani più promettenti e ha fatto chiarezza sulle condizioni di Izzo.
    Monza-Udinese, le dichiarazioni di Palladino
    “Siamo a un buon livello ma si può sempre crescere. Viviamo una fase in cui gli automatismi sono sempre più concreti. Ma si può fare ancora tanto. A Roma è stata fatta una grande prestazione, ma c’è sempre da migliorare” – ha spiegato Palladino. Su Izzo: “Come sta? Non faccio il medico, abbiamo cercato di gestirlo al meglio possibile. Abbiamo provato a recuperarlo ma non ci siamo riusciti. E’ stato fatto un buon percorso. Lo perdiamo per un po’ di tempo ma tornerà e sicuramente ci darà una grande mano”. Sul suo futuro: “Le voci di mercato sul mio conto? Ci sono state varie chiacchiere su di me ma non mi sento di dire chi mi ha chiamato quest’estate. Sono super concentrato sul presente. Poi un elogio a Vignato: “Già l’anno scorso ne parlavo molto bene seppur non giocasse. In conferenza non dico bugie. Il talento va coltivato e Samuele è stato bravo a migliorare e ora sta raccogliendo i frutti. Bene anche Carboni, già l’anno scorso era con noi poi è andato via. Abbiamo ritrovato un giocatore maturo. Conto molto su di lui”. Infine è ritornato sul post partita contro la Roma: “Capisco che per fare notizia ci sia bisogno della polemica ma io non voglio farla. Sono cose che possono succedere, voglio parlare della partita. Oltretutto siamo stati accolti molto bene a Roma”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, tris senza storia alla Fiorentina: gioiello Anghelé

    Juve Primavera-Fiorentina, la partita
    90′ – Termina qui la sfida di Vinovo!La Juve supera la Fiorentina e sale a 13 punti in classifica. 
    89′ – GOL JUVE!Scienza con il destro a incrociare chiude la sfida.
    85′ – I bianconeri attaccano alla ricerca del terzo gol. 
    81′ – Girandola di cambi!La Juve inserisce Grosso e per Vacca e Owusu, mentre la Fiorentina Caprini-Gudelevicius per Harder-Sadotti.
    78′ – OCCASIONE JUVE!Ancora Pugno pericoloso: il suo destro è murato da Elia. 
    77′ – Montero cambia ancora!Fuori Florea e dentro Scienza.
    75′ – Miracolo di Vinarcik!Sene a tu per tu col portiere bianconero viene ipnotizzato: angolo per la Fiorentina.
    71′ – Occasione Juve!Subito pericoloso Pugno, il suo mancino termina alto.
    70′ – La Juve gestisce il doppio vantaggio.
    68′ – Cambio per la Juve!Montero inserisce Pugno per Anghelé.
    65′ – Cambio per la Fiorentina!Galloppa inserisce Fortini per Spaggiari.
    64′ – Ammonito Sene!L’attaccante della viola commette fallo su Ripani.
    63′ – Bassino pericoloso!Il centrale bianconero svetta più alto di tutti e di testa colpisce la sfera, pallone di poco alto.
    58′ – Occasione Fiorentina!Il neo entrato Braschi subito pericoloso: il suo tiro è alto sopra lo specchio.
    54′ – Doppio cambio per la Fiorentina!Galloppa toglie Padilla e Denes, mentre inserisce Scuderi e Braschi.
    53′ – GOL JUVE!Vacca serve Anghelé che si libera di un uomo col controllo e poi con il mancino supera Vannucchi. 
    51′ – Occasione Juve!Anghelé batte un corner insidioso in mezzo all’area, il pallone resta vagante ma è la difesa a liberare.
    49′ – La Juve trova tanti spazi sulla destra con Savio.Ottima la sua prova sin qui.
    46′ – Iniziata la ripresa. 
    INTERVALLO
    45′ – Termina la prima frazione!Juve in vantaggio nel finale con la rete di Vacca.
    44′ – Pericolo per la Juve!Denes da fuori ci prova, Savio devia il tiro in angolo.
    40′ – GOL JUVE!Vacca supera due avversari in area e con la punta supera Vannucchi. 
    38′ – Occasione Juve!Ripani va al tiro col mancino dalla distanza, forte ma poco preciso. 
    35′ – Bene la Juve sin qui fino agli ultimi 16 metri, poi manca l’ultimo passaggio alla squadra di Montero.
    30′ – Match bloccato ed equilibrato in questa prima mezz’ora. 
    26′ – Ammonito Bassino!Il centrale bianconero ferma Sene in ripartenza.
    21′ – Dopo un inizio veemente della Juve, ora la Fiorentina sta provando a uscire dalla propria metà campo.
    18′ – Fiorentina in avanti!Sene sfonda centralmente, il pallone resta disponibile per Harder che calcia col destro, pallone fuori di poco. 
    15′ – Juve pericolosa!Vacca va di potenza su punizione, Vannucchi para.
    12′ – Florea dalla distanza!Il centrocampista calcia col destro, pallone debole e Vannucchi senza problemi blocca a terra.
    10′ – OCCASIONE FIORENTINA!Brivido per la Juve: Vinarcik sbaglia il passaggio e serve Sené, ma l’attaccante non ne approfitta.
    8′ – Pressing della Juve!Altra azione importante dei bianconeri, stavolta è Vacca a rendersi pericoloso ma il suo destro è deviato in angolo da Vannucchi.
    5′ – OCCASIONE JUVE!Ripani lavora un bel pallone sulla sinistra, il suo cross in mezzo è preda di Savio che va al tiro col destro ma non trova la porta per l’opposizione di Harder.
    2′ – Primo affondo Juve!Anghelé si infila tra le maglie della difesa viola e viene steso: l’arbitro lascia correre. 
    1′ – Iniziato il match a Vinovo.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve risponde alla Consob sul bilancio: il comunicato del club bianconero

    TORINO – Secondo la Consob, il bilancio d’esercizio al 30 giugno 2022 della Juventus non sarebbe conforme ai principi contabili IAS 1 di “Presentazione del bilancio”, e IAS 8 di “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”, mentre il bilancio consolidato semestrale al 31 dicembre 2022 non sarebbe conforme ai seguenti principi contabili internazionali: IAS 1 “Presentazione del bilancio”, IAS 8 “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”, IAS 34 “Bilanci Intermedi” e IAS 38 “Attività immateriali”. Lo si legge in una nota diffusa dalla società bianconera in risposta alle considerazioni fatte dalla Consob.
    Juventus, la risposta alla Consob
    Nella nota ufficiale pubblicata dalla società bianconera, viene dichiarato che “la Juventus continuerà a collaborare e cooperare con l’autorità di vigilanza e rimane convinta di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry. I rilievi di Consob si basano su interpretazioni di elementi soggettivi e applicazioni di regole contabili, giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti dalla Società”. LEGGI TUTTO