consigliato per te

  • in

    Izzo operato, guaio Monza: tempi rientro e cos’è il Neuroma di Morton

    Il Monza, reduce dal ko contro la Roma all’Olimpico col decisivo gol di El Shaarawy, dovrà fare a meno di Danilo D’Ambrosio per il match contro l’Udinese. Il difensore ex Inter ha rimediato un’espulsione contro i giallorossi e salterà dunque la prossima sfida. Ma la tegola davvero pesante per i biancorossi arriva dall’infermeria: Raffaele Palladino dovrà fare a meno di Armando Izzo per diverse partite.
    Monza, Izzo out: operazione al piede
    Il difensore partenopeo, infatti, ha disputato l’ultima gara a fine settembre, per poi restare ai box per un problema al piede sinistro: per lui quest’anno 6 presenze tra Serie A e Coppa Italia. Il club, insieme al giocatore, ha dunque optato per l’operazione al fine di risolvere definitivamente la questione. Questo il comunicto del Monza: “È perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al piede sinistro cui si è sottoposto Armando Izzo, presso l’Hospital Quiron di Barcellona. Il professor Ramon Cugat ha effettuato la rimozione del neuroma di Morton. In bocca al lupo ad Armando per un pronto recupero!”. Ma in cosa consiste il Neuroma di Morton? LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Milan, Luis Enrique in conferenza: “Questo è il girone della morte”

    “Girone della morte”, “tornado”. Il lessico usato da Luis Enrique nella conferenza della vigilia di Paris Saint Germain-Milan rende bene l’idea della difficoltà del gruppo F di Champions League, uno dei più equilibrati e complicati di sempre che comprende anche Borussia Dortmund e Newcastle. Tutte con le stesse chance di qualificarsi. 

    “Le qualificate si decideranno all’ultima giornata”

    L’ex allenatore di Roma e Barcellona non usa mezzi termini: “ll Milan è una grande squadra, abituata a giocare per vincere in grandi competizioni. Hanno un grande allenatore, stanno benissimo, sono bravi sia con il pallone che con il pressing .Non a caao il nostro gruppo è chiamato “gruppo della morte”, tutte le squadre possono passare”. Luis Enrique non crede che il doppio confronto consecutivo con i rossoneri possa essere già decisivo: “Per noi è una grande opportunità. Questo doppio confronto è come una sfida a eliminazione diretta. Non credo però che sapremo chi si qualificherà fino all’ultima giornata”. Dal punto di vista tattico il mister del Psg teme la variabilità dei rossoneri, anche se si tiene stretti i suoi giocatori: “Per vincere dobbiamo attaccare più dell’avversario, ma dobbiamo anche saper difendere. Sono ottimista. Possiamo sempre migliorare, ma noto che i nostri tifosi apprezzano quando vedono il recupero alto, il nostro coraggio, dobbiamo sempre essere in grado di giocare così tutta la partita. Chi prenderei del Milan? Nessuno! Sono giocatori del Milan e non del Psg. Loro sanno anche cambiare rispetto al 4-3-3, come hanno fatto con il Tottenham la scorsa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carolina Stramare e Pellegri pazzi d’amore, ma i tifosi lo pungono così

    Pietro Pellegri e la replica a Carolina Stramare
    Il calciatore del Torino ha risposto alle dolci parole social della sua nuova compagna, commentando il post di Carolina con: “Mi hai fatto scoprire l’amore!!!!!”, quindi ha aggiunto: “Sei speciale”. Quello che sembrava essere per molti un flirt estivo, sta dimostrando di essere qualcosa di più. Nella vita dell’ex concorrente di Pechino Express e dell’attaccante è entrata da qualche settimana anche una simpatica cagnolina, Noemi. Un ironico tifoso granata si intromette nel dolce scambio social scrivendo: “Tu facci scoprire qualche gol, sarebbe ora”. Ed ancora: “Sei più fortunato di Karius, sappilo. E buttala ogni tanto dentro, se no che cosa ti ho comprato a fare?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Milan, Donnarumma: “Un pezzo di cuore a Milano. Prima o poi spiegherò tutto”

    Psg-Milan è la partita che racchiude la storia calcistica di Gigio Donnarumma. Un match speciale per il portiere di Castellammare di Stabia, nato e cresciuto calcisticamente con i colori rossoneri. “Non è una partita come le altre, è molto emozionante – ha spiegato Donnarumma a Sky Sport – Milano è stata casa mia per tanti anni, un pezzo del mio cuore è ancora lì. Mi sento ancora a casa quando torno a Milano”.  L’emozione, però, svanirà al fischio d’inizio visto che la sfida con i rossoneri è fondamentale per il Psg dopo il ko contro il Newcastle: “È una partita particolare e difficile – aggiunge il portiere – Il Milan è abituato alla Champions, sarà una partita complicata e combattuta in un girone molto equilibrato. Dovremo dare tutto per portare a casa i tre punti. Da due anni ricevo critiche e fanno male per quello che ho dato al Milan in tutti questi anni, fino all’ultimo giorno. Sarà una partita speciale, poi arriverà il momento di spiegare tutto. In questo momento non c’è altro da dire. C’è una partita da giocare e da vincere, sono concentrato sulla partita, ma l’emozione c’è sicuramente”.

    Donnarumma in conferenza: “Maignan grande portiere, lo rispetto”

    In conferenza stampa, invece, Donnarumma ha parlato di chi ha preso il suo posto al Milan, Mike Maignan. “È un grande portiere – spiega – è titolare della nazionale francese e sono contento di quello che sta facendo. C’è rispetto reciproco e gli faccio in bocca al lupo per tutto quello che verrà, anche in Nazionale”. Il portiere azzurro, infine, ha speso parole d’elogio per il suo allenatore, Luis Enrique: “Siamo molto contenti di avere Luis Enrique come allenatore, cerchiamo di migliorare ogni giorno e abbiamo ampi margini. Puntiamo a migliorare e giocare il nostro calcio, prevalendo in ogni partita.  Luis Enrique ci spinge tanto ed è contento di me, delle progressioni fatte. Cerco di migliorarmi su tutto, non su una cosa sola. Sono molto contento di quel che facciamo proponendo il gioco da dietro”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Huijsen dopo Yildiz: Juve, nuovo intrigo internazionale”

    Huijsen, sarà Olanda o Spagna?
    Il classe 2005, infatti, è nato ad Amsterdam, e dunque potrebbe optare per la nazionale olanedese. Ma non è l’unica scelta possibile: Huijsen potrebbe anche giocare per la Spagna, essendosi trasferito lì all’età di cinque anni. E infatti i primi passi nel mondo del calcio li muove alla Costa Unida, per poi crescere nel settore giovanile del Malaga dove è rimasto fino al 2021: lì vivo l’interesse di Barcellona e Real Madrid, ma più lesta è stata la Juventus. Secondo quanto riportato da As, il difensore bianconero avrebbe scelto di giocare per la Spagna. Una notizia, scrive Marca, che circola da giorni, ma con il roccioso centrale che non avrebbe ancora escluso totalmente la possibilità di scegliere l’Olanda, con cui ha militato nelle varie nazionali giovanili fino all’U19. Quello di Huijsen non è un caso unico alla Juventus… LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Salisburgo, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Inter-Salisburgo in tv
    La partita tra Inter e Salisburgo, valida per la terza giornata di Champions League, si gioca oggi, martedì 24 ottobre, alle ore 18.45 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Beppe Bergomi, a bordocampo Giorgia Cenni, Matteo Barzaghi e Andrea Paventi, Diretta Gol con Maurizio Compagnoni. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso e Mario Giunta per le news.

    I numeri di Inter e Salisburgo
    L’unico precedente incontro tra Inter e Red Bull Salisburgo è avvenuto nella finale di Coppa UEFA 1994:  la squadra nerazzurra vinse entrambe le sfide per 1-0 sollevando il trofeo per la seconda volta nella sua storia. L’Inter ha vinto otto degli ultimi nove confronti con squadre austriache contando tutte le competizioni (1 sconfitta), mentre non ha mai perso in casa contro formazioni provenienti da questo paese (7 vittorie, un pareggio). Il Salisburgo non ha mai battuto una squadra italiana in Champions League (2 pari, 4 sconfitte), perdendo il confronto più recente per 4-0 contro il Milan a San Siro nella scorsa edizione del torneo. L’Inter è rimasta imbattuta in ognuna delle ultime sei partite casalinghe giocate in Champions League (5 vittorie, un pari), mantenendo la porta inviolata in ognuna delle cinque vittorie; l’ultima volta che i nerazzurri hanno registrato una striscia più lunga d’imbattibilità casalinga nella competizione risale al novembre 2010 (10 partite – 7 vittorie, 3 pari). Il Red Bull Salisburgo ha vinto la prima trasferta giocata in questa Champions League, battendo il Benfica per 2-0 nella prima giornata: la squadra austriaca non ha mai vinto due gare esterne di fila nella competizione, e, inoltre, non ha mai conquistato più di un successo fuori casa in una singola edizione del torneo. L’Inter non vince entrambi i primi due match casalinghi in una singola edizione della Champions League dal 2010/11, quando ottenne tre vittorie interne in altrettanti incontri. A partire dal 2021/22, solo il Manchester City (12), il Real Madrid (10) e il Bayern Monaco (nove) hanno ottenuto più successi davanti ai propri tifosi dei nerazzurri (sette) nella competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Union Berlino-Napoli, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Union Berlino-Napoli in tv
    La partita tra Union Berlino e Napoli, valida per la terza giornata di Champions League, si gioca oggi, martedì 24 ottobre, alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Marinozzi, commento Luca Marchegiani, a bordocampo Gianluca Di Marzio e Massimiliano Ugolini. Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso e Mario Giunta per le news.

    I numeri di Union Berlino e Napoli
    Questo è il primo incontro competitivo tra l’Union Berlino e il Napoli e la prima partita dell’Union contro una squadra italiana. Dopo aver ottenuto risultati negativi nelle prime 10 trasferte contro squadre tedesche (compresa la Germania dell’Est) in tutte le competizioni (5 pareggi, 5 sconfitte), il Napoli ha vinto le ultime tre, battendo il Wolfsburg 4-1 in Europa League 2014/15, il Lipsia nella stessa competizione nel 2017/18 e l’Eintracht Francoforte 2-0 nella scorsa Champions League. L’Union Berlino ha perso entrambe le partite in questa Champions League (contro il Real Madrid e lo Sporting Braga). In caso di sconfitta, sarebbe la seconda squadra tedesca a perdere le prime tre partite nella competizione, dopo l’FC Schalke 04 nel 2001/02. Il Napoli ha perso 3-2 nell’ultima partita di Champions League (contro il Real Madrid); non perde due partite consecutive nella competizione dal 2017/18, quando entrambe le sconfitte arrivarono in due partite consecutive contro il Manchester City nella fase a gironi. L’Union Berlino ha perso entrambe le partite in questa Champions League a causa di gol vincenti segnati al 90º minuto; l’unica squadra nella storia della competizione a perdere tre partite in questo modo in una singola stagione è stata la Dynamo Kiev nel 2003/04. Il Napoli ha perso solo una delle ultime sette trasferte nella fase a gironi della Champions League (4 vittorie, 2 pareggi), vincendone tre delle ultime quattro (un pari). Dall’inizio della scorsa stagione, nessuna squadra ha segnato più gol in trasferta nella fase a gironi della competizione (11, al pari con Liverpool e Bayern Monaco). Tra i giocatori che hanno giocato per l’Union Berlino in questa Champions League, il difensore Leonardo Bonucci ha il 43% delle presenze totali nella competizione (86/199). L’italiano ha giocato più del doppio del giocatore con il secondo maggior numero di presenze (30, Robin Gosens). LEGGI TUTTO

  • in

    PSG, allenamento pre Milan: Donnarumma e Mbappè in campo. 4 indisponibili per Luis Enrique

    Dal training center dei parigini le ultime dall’allenamento mattutino della squadra di Luis Enrique, con Keylor Navas, Asensio, Kimpembe e Nuno Mendes indisponibili per la sfida al Milan. Sorrisi dopo la vittoria in campionato contro lo Strasburgo ma dopo l’1-4 nell’ultimo turno dei gironi con il Newcastle ora servono punti per il passaggio del turno. Occhi puntati sulla stella Mbappé e sull’ex rossonero Donnarumma. Tutte le news con l’inviato a Parigi Peppe Di Stefano
    MBAPPE’ E IL TIFO PER IL MILAN DA BAMBINO LEGGI TUTTO