consigliato per te

  • in

    Salernitana, Sousa: “Solo una cosa può cambiare questo momento”

    Continua il momento negativo della Salernitana: rimandato ancora l’appuntamento con la vittoria, terza sconfitta di fila, stavolta contro il Monza, una classifica che incomincia a scottare. I granata hanno subito otto gol e non ne hanno realizzato neanche uno negli ultimi tre match, segno del periodo di flessione e crisi che ha colpito i campani. Paulo Sousa ne ha parlato al termine dei novanta minuti.

    Monza-Salernitana, le dichiarazioni di Paulo Sousa

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore nel post partita ai microfoni di Dazn: “Abbiamo avuto molte difficoltà. Non abbiamo controllato bene le distanze, siamo stati lunghi. Loro sono stati in grado di rompere qualsiasi linea di pressione. Nel secondo tempo abbiamo provato a cambiare qualcosa tatticamente. Siamo stati in partita fino al rigore. Cosa mi preoccupa? I risultati. Questa squadra ha bisogno di fiducia e una vittoria cambierebbe tutto. I ragazzi lavorano bene in settimana, ma le cose non stanno andando bene. Dobbiamo continuare a spingere. Se sento la fiducia del gruppo? I miei giocatori sono pieni di ambizione e hanno voglia di migliorare. Sensazioni sul futuro? La dirigenza non mi ha detto nulla oggi. Sono molto sereno e sono consapevole dell’onestà del mio lavoro. La preoccupazione c’è, fa parte del calcio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gol e magie Soulé: Frosinone vola! L’Atalanta cade, tris Sarri con Vecino

    L’ottava giornata di Serie A continua a regalare gol e spettacolo. La Lazio ha ospitato l’Atalanta in casa imponendosi con il risultato finale di 3-2. Inizio travolgente della squadra di Sarri, che si porta avanti di due gol con l’autorete di De Ketelaere e con il primo gol con la maglia biancoceleste di Castellanos, sfiorando anche il tris in diverse occasioni. Al 33’ arriva però la rete di Ederson che accorcia le distanze, con l’Atalanta che rialza la testa e si mostra più propositiva. Nella seconda frazione la Dea continua a spingere e ottiene il pareggio con il colpo di testa di Kolasinac. Le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto e ad avere la meglio alla fine è la formazione di casa, che trova il gol del definitivo 3-2 con il subentrato Vecino. Nel finale Maurizio Sarri viene espulso per proteste.

    Frosinone-Verona 2-1

    Il Frosinone torna alla vittoria dopo il ko contro la Roma e i pareggi con Salernitana e Fiorentina. La squadra di Di Francesco si è infatti imposta in casa contro il Verona con il risultato di 2-1, portandosi così al sorprendente ottavo posto in classifica con 12 punti. Prosegue invece il periodo no della formazione di Baroni, che dopo i primi due successi consecutivi deve ancora tornare alla vittoria. Continua ad illuminare il Benito Stirpe Matias Soulé: l’ex Juventus ha colpito due pali, propiziato il primo gol con un filtrante decisivo per Cheddira prima della respinta di Reinier e ha chiuso in bellezza con il colpo di testa che ha portato il punteggio sul 2-0. Inutile il gol di Djuric al 94’ per il Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Pulisic, stop di braccio in Genoa-Milan? Le immagini sono eloquenti

    Gol Pulisic, la dinamica ed il Var

    All’89’ Musah crossa dalla destra nel cuore dell’area, l’ex Chelsea stoppa la sfera, si gira e di mancino batte Martinez. Lo stop del giocatore del Milan è sotto la lente d’ingrandimento, infatti Pulisic ferma la sfera tra pettorale e bicipite destro. In tempo reale nessuno dei giocatori in campo se ne è accorto per la rapidità dell’azione, ma al Var hanno lungamente analizzato frame per frame la sequenza. Dopo più di 2 minuti di revisione si è deciso di convalidare la rete rossonera: alla base della decisione il fatto che non ci fossero immagini chiare/nitide per avere la certezza di cambiare la chiamata sul campo. Immagini che però non sembrano così confuse… LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – L’ottava giornata di campionato si chiude a Napoli con i campioni d’Italia in carica che ospitano la Fiorentina. I ragazzi di Rudi Garcia, malgrado la sconfitta casalinga in Champions contro il Real Madrid, sono tornati sui giusti binari in campionato dopo i successi contro Lecce ed Udinese con l’occasione stasera di ricucire il distacco dalle prime. Un Napoli che però deve stare attento ai Viola in striscia positiva da 6 gare consecutive tra campionato e Conference League e a pari punti (14) proprio con i partenopei: l’occasione per andare alla sosta a quota 17 (cosa avvenuta nella storia della società toscana, nell’era dei 3 punti, soltanto due volte) è assai ghiotta e trasmette adrenalina nei ragazzi di Italiano malgrado il poco tempo per preparare la sfida.
    Segui la diretta di Napoli-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Fiorentina streaming e diretta tv
    Napoli-Fiorentina, gara valida per l’8ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Napoli-Fiorentina su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Olivera, D’Avino, Elmas, Gaetano, Cajuste, Demme, Zerbin, Lindstrom, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Rrahmani, Juan Jesus, Gollini. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. Allenatore: Italiano.A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Ranieri, Kayode, Comuzzo, Amatucci, Barak, Maxime Lopez, Mandragora, Infantino, Ikoné, Beltran, Sottil, Kouamé. Indisponibili: Castrovilli, Christensen, Dodo, Mina, Pierozzi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: La Penna (Roma).Assistenti: Baccini e Tolfo.IV uomo: Fourneau.Var: Irrati.Avar: Gariglio.
    DAZN Start a 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer si scusa con Chiellini… che risponde: Juve-Toro sui social

    Bremer, la questione dei numeri 3

    Gleison Bremer, ex di giornata, resta a terra diversi minuti. Lo staff medico interviene tempestivamente effettuando le cure del caso. Alla fine il numero 3 bianconero rientra in campo con un cerotto sullo zigomo, ma soprattutto con l’iconico “turbante” che più volte è stato visto indosso alla leggenda Giorgio Chiellini.

    Bremer, le “scuse” social

    Al termine della sfida, si corre sui social a condividere la felicità dei 3 punti conquistati e i migliori scatti del match. Bremer ha tenuto però a “scusarsi” con Chiellini per il turbante “preso in prestito”. Tra i commenti, oltre alle emoji delle fiamme di Kostic, arriva puntuale proprio quello di Giorgio Chiellini, sorridente davanti alla foto del brasiliano, che forse un po’ lo ricorda. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Champions League ha solo anestetizzato la crisi della Lazio? Perché, se come sostiene Sarri, quella europea è sempre una parentesi isolata per blasone e motivazioni, la gara di oggi all’Olimpico contro l’Atalanta allora è già da considerarsi una sfida da dentro o fuori per i biancocelesti attualmente al 16° posto a quota 7 punti con solo 7 gol realizzati. Lazio che ha bisogno di un successo per accorciare verso le dirette rivali per un posto Champions, tra queste c’è la Dea di Gasperini (6° posto a 13 punti): uno dei temi del match sarà la tenuta difensiva dei bergamaschi: in 5 partite su 7 di serie A la squadra orobica ha chiuso senza subire gol, ripetersi anche all’Olimpico significherebbe andare alla sosta con un altro risultato positivo (sarebbe il 6° di fila, ottavo stagionale, tra campionato ed Europa League)
    Segui la diretta di Lazio-Atalanta su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Atalanta streaming e diretta tv
    Lazio-Atalanta, gara valida per l’8ª giornata di campionato e in programma alle ore 15 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lazio-Atalanta su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Atalanta
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Pedro, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Romagnoli, Lazzari, Hysaj, Cataldi, Kamada, Vecino, Basic, Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeriners; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Palomino, Holm, Bakker, Hateboer, Zortea, Adopo, Pasalic, De Ketelaere, Miranchuk, Muriel. Indisponibili: Tourè, Toloi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Orsato (Schio)Assistenti: Scatragli-Zingarelli.IV uomo: Tremolada.Var: Di Martino.Avar: Abisso
    DAZN Start a 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    “Maignan entrata assassina. Pulisic, tutto chiaro”: Genoa, furia Zangrillo

    GENOVA – Dopo una vittoria ed un pareggio arriva una sconfitta per il Genoa neo-promosso battuto in casa per 1-0 dal Milan in un match dal finale caotico. Ai microfoni di Sky Sport nel post-partita si è presentato il presidente del grifone Alberto Zangrillo: “Io sono qua per invocare il rispetto dei 35 mila dello stadio. Stiamo rovinando un gioco: Gilardino non viene così non si becca una squalifica, me la becco io. E parliamo dell’entrata di Maignan: è assassina, lo dico da medico. Noi soccombiamo sempre quando non c’è la certezza. Siamo più forti di queste cose. Stiamo stati fermi per due minuti (sul gol di Pulisic, ndr): ma se non c’è la certezza, si lascia alla decisione sul campo. Poi abbiamo assistito a un’entrata assassina. Basta così. La fanno da padrone sempre gli stessi”.
    Lo stato d’animo
    “Lo stato d’animo è quello di un guerriero. Siamo convinti delle nostre forze. In genere quando hai davanti Davide e Golia è inutile fare dei distinguo. Piantiamola di fare gli ipocriti. Quello che abbiamo visto oggi è chiaro. Vediamo quante giornate daranno a Maignan. Facciamo due campionati diversi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gatti, l’1-0 Juve incredibile: da Kean su Bremer al fuorigioco fantasma

    È successo di tutto in occasione del gol di Federico Gatti che ha portato in vantaggio la Juventus contro il Toro. Poco dopo l’inizio del secondo tempo, subito occasionissima per la Juve: calcio d’angolo di Kostic, la palla rimbalza su Kean che tenta un gol in rovesciata, ma colpisce involontariamente Bremer. Il difensore finisce a terra sbattendo viso e testa, ma la palla resta lì: mischione in area del Toro, da dietro sbuca Gatti che con un tap-in di sinistro mette il pallone in rete. La palla sbatte sui piedi di Rodriguez che la ributta fuori, ma Gatti la spinge dentro di testa.

    L’arbitro annulla il gol a Gatti, il Var lo convalida

    Un gol rocambolesco che però viene subito annullato dall’arbitro per fuorigioco. Entrano i soccorsi per Bremer che viene fasciato con tanto di turbante alla Chiellini. Nel frattempo in sala Var si fanno le dovute valutazioni e dopo ben quattro minuti arriva il responso: nessun fuorigioco, il gol del numero 4 della Juve è valido. Le immagini hanno mostrato che non c’era alcuna posizione di offside, ma che addirittura la palla di Gatti era già entrata al primo tiro (quello ribattuto dal difensore del Toro). LEGGI TUTTO